UILLI
UNA PORTA APERTA PER I TUOI PROBLEMI
È lo sportello di prossimità che prende in carico le tue necessità che emergono giorno per giorno sul lavoro, in famiglia, nel rapporto con la società e con la burocrazia. Parla con noi, lascia il tuo messaggio o scrivi. Il nostro team prenderà in carico la tua richiesta e la smisterà tempestivamente alla nostra struttura competente. Se hai una domanda, un dubbio, un problema, chiedilo alla Uil.
L’invalidità civile è una prestazione assistenziale economica riconosciuta a chi ha un’inabilità lavorativa e abbia un’età compresa tra i 18 e i 67 anni. Leggi qui per ulteriori dettagli.
È una forma di assistenza aggiuntiva per coloro che hanno difficoltà a svolgere in autonomia gli atti della vita quotidiana e per i portatori di handicap. Per sapere chi può richiederlo leggi qui.
Lo stato di handicap è disciplinato dalla legge 104/92. Secondo la legge un handicap può essere grave e non grave. Per ottenere il riconoscimento occorre un apposito accertamento nelle modalità previste dalla legge stessa. Per saperne di più leggi qui.
La NASpi è una prestazione assistenziale che può essere richiesta solo da coloro che hanno lavorato come dipendenti presso un’azienda privata. Approfondisci qui.
La Dis-coll è una prestazione assistenziale accessibile a tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno concluso un contratto a collaborazione coordinativa e continuata, con contributi versati nella gestione separata Inps. Leggi qui per saperne di più.
Il riscatto della laurea è uno strumento che permette di valorizzare ai fini pensionistici gli anni del proprio percorso di studi universitario.
Può essere richiesto da chiunque abbia conseguito un diploma di laurea o un titolo equiparato. Ne parliamo qui.
La pensione di vecchiaia è una prestazione pensionistica che viene erogata al compimento dei 67 anni unitamente al raggiungimento minimo di almeno 20 anni di contributi. Vi possono accedere sia i lavoratori privati che pubblici. Tra i requisiti è previsto che questi abbiano cessato l’attività lavorativa. Ne parliamo qui.
L’assegno sociale è una prestazione economica che spetta solo dopo il compimento dei 67 anni di età sia ai cittadini italiani che agli stranieri. Il richiedente deve avere registrata una residenza effettiva e continuativa di almeno dieci anni in Italia, e deve trovarsi in situazione economiche disagiate. Leggi qui per approfondire.
Secondo la normativa vigente, per poter andare in pensione le donne devono aver maturato 41 anni e 10 mesi di contributi, gli uomini un anno in più. In entrambi i casi è un pensionamento basato solo su una specifica somma di contributi, senza vincoli di età. Puoi approfondire il tema qui.
L’assegno ordinario d’invalidità è una prestazione economica riconosciuta alle lavoratrici e ai lavoratori dipendenti o autonomi che hanno avuto una riduzione, pari o superiore ai 2/3, della capacità lavorativa. Occorre, inoltre, che il lavoratore abbia almeno cinque anni di contribuzione, di cui tre nel quinquennio precedente alla data della domanda. Ne parliamo qui.
L’ISEE è l’indicatore sulla situazione economica dei nuclei familiari che intendono richiedere una prestazione sociale agevolata. per ottenerlo è necessario compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU): un documento che contiene le informazioni di carattere anagrafico, reddituale e patrimoniale di un nucleo familiare. La DSU può essere compilata online oppure può essere trasmessa con l’ausilio dei nostri CAF UIL. Ne parliamo qui.
La domanda per l’Assegno unico e universale può essere presentata a partire dal 1° gennaio di ogni anno da uno dei due genitori a prescindere dalla convivenza con il figlio. Può essere richiesto attraverso il sito INPS, chiamando il contact center o tramite i patronati. Approfondisci qui.
La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riconosciuto ai familiari superstiti in caso di decesso del pensionato (ordinaria) o dell’assicurato (indiretta).Ne parliamo qui.
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua vita lavorativa. Leggi qui per approfondire.
Il supplemento di pensione spetta ai titolari di pensione principale, di pensione supplementare o di assegno ordinario di invalidità iscritti a: Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) dei lavoratori dipendenti o autonomi, Gestione Separata, Gestione dei lavoratori spettacolo e sport (ex Enpals). Ne parliamo qui.
La pensione supplementare è una prestazione economica erogata al pensionato. Per poterne usufruire occorre avanzare domanda per la contribuzione accreditata in una gestione diversa da quella in cui è divenuto titolare di pensione, se tale contribuzione non è sufficiente a perfezionare un diritto autonomo a pensione. Approfondisci qui.
La pensione di vecchiaia anticipata per invalidi all’80% è un tipo di pensionamento per chi ha un’invalidità riconosciuta dagli uffici sanitari dell’Inps pari o superiore all’80%. Ne parliamo qui.
La successione ereditaria è quel processo giuridico che comporta il trasferimento del patrimonio ereditario dal soggetto defunto (de cuius) al suo successore (o ai suoi successori). Approfondisci qui.
Può essere richiesta da chi è disoccupato o da chi ha ricevuto una lettera di licenziamento, ufficializzando così l’inizio del proprio stato di disoccupazione. Leggi qui per approfondire.
- pensionati o lavoratori dipendenti;
- soggetti che percepiscono indennità sostitutive di reddito di lavoro dipendente (quali il trattamento di integrazione salariale, l’indennità di mobilità, ecc.);
- soci di cooperative di produzione e lavoro, di servizi, agricole e di prima trasformazione dei prodotti agricoli e di piccola pesca;
E non solo… Approfondisci qui.
È un’indennità economica a carico dello Stato, erogata dall’INPS, introdotta in via sperimentale dalla Legge di bilancio 2017 e prorogata negli anni fino al 31 dicembre 2023. Ne parliamo qui.
Il cumulo e la ricongiunzione dei contributi sono due istituti che permettono di unificare i contributi previdenziali versati in periodi di lavoro e in gestioni previdenziali diverse al fine di ottenere un’unica pensione. Approfondisci qui.
Attualmente esistono due sistemi di calcolo: misto e contributivo. Leggi qui per approfondire.
Il permesso di soggiorno è un’autorizzazione amministrativa concessa ai cittadini stranieri per poter soggiornare regolarmente nel territorio dello Stato italiano. Ne parliamo qui.
I requisiti richiesti al cittadino straniero per soggiornare in Italia sono diversi a seconda del motivo del soggiorno. Leggi qui per approfondire. Leggi qui per approfondire.
Viene reintrodotta la possibilità di accedere al beneficio per i proprietari di singole abitazioni, ma solo al verificarsi delle seguenti condizioni: Approfondisci qui.
Il TFR è una forma di accantonamento di quota del salario, rivalutato ed erogato al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, il TFS è un trattamento di natura previdenziale, ovvero prevede nel suo calcolo contributi distinti tra datore di lavoro e lavoratore. Ne parliamo qui.
Possono dunque avvalersi di questa facoltà i lavoratori iscritti alla Gestione Separata in possesso dei seguenti requisiti:
- anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31 dicembre 1995;
- almeno 15 anni di contribuzione di cui 5 collocati dopo il 31 dicembre 1995.
Il ricongiungimento familiare può essere richiesto dal cittadino straniero titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno con durata non inferiore a un anno rilasciato per motivi di lavoro subordinato, lavoro autonomo, asilo politico, protezione sussidiaria, studio, motivi religiosi e motivi familiari. Leggi qui per saperne di più.
Il possesso della cittadinanza italiana indica l’appartenenza allo Stato italiano ed è necessaria per avvalersi dei diritti e rispettare i doveri che da essa derivano. Approfondisci qui.
Per verificare se i tassi offerti da una finanziaria, per qualsiasi tipologia di finanziamento, siano vantaggiosi, si consiglia di effettuare le opportune verifiche come di seguito indicato: Ne parliamo qui.
Lo schema generale della bolletta è sempre lo stesso, in quanto deve essere conforme allo schema “Bolletta 2.0” definito dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Leggi qui per approfondire.
Se il tuo volo era in partenza dall’Unione Europea, sono previste delle tutele europee nel regolamento CE 261/2004, recepito nel Decreto Legislativo n. 69 del 27 gennaio 2006. Approfondisci qui.
Il regime sperimentale donna (c.d. Opzione Donna) è una misura sperimentale introdotta per la prima volta quasi 20 anni fa, più precisamente nel 2004, dall’art. 1, c. 9, della L. 243/2004 (Legge Maroni) che prevedeva la possibilità di accedere anticipatamente al trattamento pensionistico, con requisiti anagrafici e contributivi ridotti rispetto a quelli ordinari, a condizione che le interessate avessero optato per la liquidazione della pensione con il sistema di calcolo contributivo. Leggi qui per saperne di più.
Se hai ricevuto una doppia bolletta dopo aver cambiato operatore telefonico, ecco cosa puoi fare: Approfondisci qui.
Come proteggere il conto corrente in vacanza. Ecco alcuni consigli per evitare spiacevoli sorprese. Ne parliamo qui.
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese di luglio, ai pensionati che percepiscono gli assegni di importo più basso e che abbiano almeno 64 anni. Leggi qui per approfondire.
Il Supporto per la formazione e il lavoro, insieme all’assegno di inclusione, che partirà dal 1° gennaio 2024, misure introdotte dal cosiddetto Decreto Lavoro 2023, costituiscono il pacchetto di interventi che andrà a sostituire il Reddito di Cittadinanza. Ne parliamo qui.
I pensionati residenti all’estero titolari di pensione italiana sono tenuti ad effettuare la dichiarazione di esistenza in vita con cadenza annuale. Approfondisci qui.
Il congedo parentale è il diritto ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del bambino/a o dall’ingresso in famiglia in caso di adozione o affidamento. Leggi qui per saperne di più.
L’infortunio sul lavoro è un evento che produce lesioni all’integrità psicofisica della persona durante lo svolgimento della sua attività lavorativa. Cosa fare?
Il congedo di maternità obbligatorio è il periodo di astensione dal lavoro riconosciuto alle lavoratrici dipendenti durante la gravidanza e il puerperio e copre un arco di tempo pari a cinque mesi che posso essere così suddivisi:
- due mesi precedenti la data presunta del parto e tre dopo,
- oppure un mese precedente la data presunta del parto e quattro dopo,
- infine, novità dal 2019, cinque mesi subito dopo il parto.
La pensione di inabilità è una prestazione pensionistica che spetta ai lavoratori che si trovino in stato di assoluta e permanente inabilità a svolgere una qualsiasi attività lavorativa, per infermità fisica o mentale, e che abbiano almeno cinque anni di contributi versati (di cui tre nel quinquennio precedente la domanda). Approfondisci qui.
La pensione privilegiata è una prestazione pensionistica riconosciuta in seguito a infermità o lesioni contratte nell’esercizio dell’attività lavorativa per causa di servizio senza, necessariamente, alcun requisito di anzianità contributiva. Leggi qui per saperne di più.
Sentiamo spesso dire che i lavoratori che svolgono attività lavorative riconosciute come gravose o usuranti hanno la possibilità di accedere alla pensione con uno sconto rispetto ai requisiti ordinari. Ne parliamo qui.
Il CAF UIL offre un valido aiuto nella predisposizione dei documenti necessari all’assunzione, variazione, trasformazione e cessazione dei rapporti di lavoro domestico (colf, badanti, baby-sitter, ecc.) e nella compilazione dei cedolini paga mensili, nonché nei versamenti contributivi con scadenza trimestrale, garantendo ai soggetti interessati il rispetto della norma e dei diritti/doveri riconosciuti dal Contratto Collettivo Nazionale Lavoro Domestico. Approfondisci qui.
L’Assegno di Inclusione (ADI) è la nuova “misura nazionale di contrasto alla povertà, alla fragilità e all’esclusione sociale delle fasce deboli attraverso percorsi di inserimento sociale, nonché di formazione, di lavoro e di politica attiva del lavoro”, istituita, a decorrere dal 1° gennaio 2024 che andrà a sostituire il Reddito di Cittadinanza. Leggi qui per approfondire.
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato con Decreto n. 407 del 13 dicembre u.s. la nuova modulistica ISEE e le relative istruzioni per la compilazione valide a partire dal prossimo 1° gennaio 2024. Ne parliamo qui.
L’indennità di disoccupazione agricola è una specifica indennità che tutela gli operai che sono iscritti negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli. Approfondisci qui.
L’Isopensione è uno scivolo pensionistico che consente ai lavoratori del settore privato, a determinate condizioni, di usufruire di un anticipo di massimo quattro anni (dal 1° gennaio 2018 al 31 dicembre 2026, il periodo di quattro anni è stato esteso temporaneamente a sette) rispetto alle uscite pensionistiche previste dalla stessa Legge Fornero. Leggi qui per saperne di più.
La “pensione anticipata contributiva” è una prestazione in vigore dal 1° gennaio 2012 introdotta dalla legge 201/2011 (c.d. Fornero) che consente ai lavoratori, che abbiano iniziato a lavorare solo dopo il 1995, di andare in pensione prima dell’età pensionabile prevista per la pensione di vecchiaia. Leggi qui per approfondire.
Il problema dei lavoratori esposti all’amianto ha avuto negli ultimi cinquant’anni un grande impatto sulla vita di migliaia di famiglie e sul sistema socio-economico nel nostro Paese. Ne parliamo qui.
È la possibilità riconosciuta dal nostro ordinamento previdenziale per i lavoratori e lavoratrici che hanno cessato, ovvero interrotto, la propria attività lavorativa di proseguire, volontariamente, con il versamento dei contributi al fine di perfezionare il diritto alla pensione (o aumentarne l’importo). Approfondisci qui.
Il “Bonus nido” è il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati o per l’utilizzo di forme di supporto presso la propria abitazione in favore di bambini affetti da gravi patologie croniche. Leggi qui per saperne di più.
La pace contributiva permette ai lavoratori di andare a coprire buchi contributivi, acquisendo, per effetto del riscatto, anzianità contributiva utile ai fini del conseguimento del diritto a pensione e per la determinazione della relativa misura. Ne parliamo qui.