I NUMERI SONO LO STRUMENTO MIGLIORE PER RACCONTARE LA REALTÀ.

2340900
i nostri iscritti
1000

morti sul lavoro
nel 2024

725000

disoccupati 15-34 anni (primi 3 trimestri 2024)

80%

Rapporti di lavoro a termine attivati a favore di giovani (max 29 anni).

7000000
lavoratori in attesa del rinnovo del contratto
iscriviti alla newsletter
×
Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Notiziario Live
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

Società e Cultura | 24.04.2025

Social TerzoMillennio
Servizi UIL
Dalle Categorie
Dai Territori
Dai Social
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
1 hour ago
PierPaolo Bombardieri

🗓️ Il 1° maggio saremo a Montemurlo (Prato) per ricordare Luana D’Orazio, una giovane di soli 22 anni morta mentre lavorava in fabbrica, perché i dispositivi di sicurezza erano stati rimossi.

Dietro ogni tragedia sul lavoro c'è sempre una famiglia che resta sola e una società che ha il dovere di fare di più. Lo ha ricordato anche il Presidente della Repubblica.

⚠️ Da dicembre aspettiamo un confronto col governo. Ma non siamo mai stati convocati. Ogni anno, il 30 aprile sembra il giorno in cui ci si ricorda che esistono i lavoratori, probabilmente perché il giorno dopo è festa. Ma la sicurezza sul lavoro non può essere una formalità dell’ultima ora.

Negli ultimi anni, ci hanno chiamati all’ultimo momento per discutere misure importanti. È ormai diventata una prassi.

‼️ Ma noi non vogliamo parlare di sicurezza solo perché lo fanno i sindacati.

Noi lo diciamo da mesi: nessun euro è stato previsto per la sicurezza nella manovra, e intanto le morti sul lavoro aumentano.

➡️ Lo abbiamo ribadito poco fa, ospiti a “Un giorno da Pecora” su RaiRadio1
PierPaolo Bombardierii
... See MoreSee Less

🎤 Oggi siamo siamo ospiti della trasmissione “Un giorno da pecora” in onda su RAI RADIO1 dalle 14,35 alle 14,45.

Non mancate❗️

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

🎤 Oggi siamo siamo ospiti della trasmissione “Un giorno da pecora” in onda su RAI RADIO1 dalle 14,35 alle 14,45. 

Non mancate❗️

PierPaolo Bombardieri

🔵 Il Primo Maggio saremo a Montemurlo, dove quattro anni fa Luana D’Orazio, operaia di 22 anni, ha perso la vita in una tragedia evitabile. Ricorderemo lei e tutte le vittime del lavoro: la memoria è impegno.
Non sono morti bianche, ma omicidi: quando si manomette un dispositivo di sicurezza per aumentare la produttività, non è un incidente, è una colpa precisa.

📢 Alla politica chiediamo meno proclami e più azioni: nella legge di Bilancio zero investimenti sulla sicurezza. Vogliamo il reato di omicidio sul lavoro e una procura nazionale per chi muore lavorando.
Il rispetto della vita deve essere una priorità assoluta, non solo il 1° maggio, che quest’anno sarà dedicato alla sicurezza sul lavoro, ma ogni giorno.

Leggi la mia intervista di oggi su La Notizia.

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

🔵 Il Primo Maggio saremo a Montemurlo, dove quattro anni fa Luana D’Orazio, operaia di 22 anni, ha perso la vita in una tragedia evitabile. Ricorderemo lei e tutte le vittime del lavoro: la memoria è impegno.
Non sono morti bianche, ma omicidi: quando si manomette un dispositivo di sicurezza per aumentare la produttività, non è un incidente, è una colpa precisa.

📢 Alla politica chiediamo meno proclami e più azioni: nella legge di Bilancio zero investimenti sulla sicurezza. Vogliamo il reato di omicidio sul lavoro e una procura nazionale per chi muore lavorando.
Il rispetto della vita deve essere una priorità assoluta, non solo il 1° maggio, che quest’anno sarà dedicato alla sicurezza sul lavoro, ma ogni giorno.

Leggi la mia intervista di oggi su La Notizia.

PierPaolo Bombardieri

‼️ Nella Giornata Mondiale per la Sicurezza sul Lavoro, un altro lavoratore, oggi, ha perso la vita alle 8:10 a Massa Carrara. Un uomo di 59 anni che non tornerà più a casa.

Non è più tollerabile che ogni anno, in Italia, si contino oltre mille morti e mezzo milione di incidenti.
Siamo di fronte a un’emergenza nazionale e chiediamo che il Governo apra subito un tavolo di confronto per intervenire in modo serio e deciso.

⚠️ Serve fermare le gare al massimo ribasso, aumentare i controlli, destinare più risorse alla prevenzione, introdurre il reato di omicidio sul lavoro. Non possiamo continuare ad aspettare mentre si perdono vite umane.

Il Primo Maggio sarà una giornata di mobilitazione per la sicurezza, la tutela della salute e la dignità di chi lavora. Basta con la politica che si sveglia solo davanti all’ennesima tragedia: servono decisioni, responsabilità e azioni concrete.

🗣️ La sicurezza sul lavoro non può più aspettare.

🎙️ Lo abbiamo ribadito, oggi, a margine della conferenza stampa del primo maggio

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

💙 BUON 25 APRILE ... See MoreSee Less

💙 BUON 25 APRILE

𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟓 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞! 𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀.
Nel giorno della Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è battuto – armato solo di idee – contro l’oscurità del nazifascismo, perché la luce della libertà brillasse per tutti senza distinzioni ideologiche.

Leggi l'articolo ➡ ;
... See MoreSee Less

📍 Oggi abbiamo partecipato all’Esecutivo Nazionale della FenealUil Nazionale a Roma.

La scomparsa del Pontefice ha colpito profondamente tutta la nostra organizzazione. Papa Francesco è stato al nostro fianco, nella battaglia per la sicurezza sul lavoro, dando forza alla nostra campagna Zero morti sul lavoro.

❌ Nel pubblico impiego, per la prima volta, abbiamo scelto di non firmare il contratto. Le nostre categorie hanno detto “no”, perché non siamo abituati ad abbassare la testa. Anche in un momento così complesso, abbiamo comunque ottenuto risultati straordinari alle elezioni RSU e continueremo a lottare in questa direzione.

Pensiamo che i dazi rappresentino una scelta sbagliata trasformandosi in un boomerang per la stessa America. In Italia, potrebbero mettere a rischio circa 40.000 posti di lavoro. La tutela di queste persone deve essere prioritaria per il nostro Paese: la politica faccia le scelte giuste, trattando con l’Europa essendo, la politica commerciale, di competenza europea.

💶 In quanto agli aiuti alle aziende, lo Stato non può e non deve diventare un bancomat per le industrie: la distribuzione delle risorse deve essere condizionata.

Sulla corsa al riarmo l’Europa spende, in difesa, già quanto la Russia qui è una scelta divisiva che rischia di indebitare gli Stati membri. Troviamo inoltre assurda la proposta di convertire le aziende dell’automotive in produzione di armi.

👌🏼 Il Primo maggio saremo in pizza a Prato per ricordare la giovane Luana, una tragedia simbolo della nostra lotta contro le morti bianche. 1100 morti l’anno sono numeri inaccettabili e noi saremo lì per ribadirlo con forza.

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

📍 Oggi abbiamo partecipato all’Esecutivo Nazionale della FenealUil Nazionale a Roma.

La scomparsa del Pontefice ha colpito profondamente tutta la nostra organizzazione. Papa Francesco è stato al nostro fianco, nella battaglia per la sicurezza sul lavoro, dando forza alla nostra campagna Zero morti sul lavoro. 

❌ Nel pubblico impiego, per la prima volta, abbiamo scelto di non firmare il contratto. Le nostre categorie hanno detto “no”, perché non siamo abituati ad abbassare la testa. Anche in un momento così complesso, abbiamo comunque ottenuto risultati straordinari alle elezioni RSU e continueremo a lottare in questa direzione. 

Pensiamo che i dazi rappresentino una scelta sbagliata trasformandosi in un boomerang per la stessa America. In Italia, potrebbero mettere a rischio circa 40.000 posti di lavoro. La tutela di queste persone deve essere prioritaria per il nostro Paese: la politica faccia le scelte giuste, trattando con l’Europa essendo, la politica commerciale, di competenza europea.

💶 In quanto agli aiuti alle aziende, lo Stato non può e non deve diventare un bancomat per le industrie: la distribuzione delle risorse deve essere condizionata.  

Sulla corsa al riarmo l’Europa spende, in difesa, già quanto la Russia qui è una scelta divisiva che rischia di indebitare gli Stati membri. Troviamo inoltre assurda la proposta di convertire le aziende dell’automotive in produzione di armi.

👌🏼 Il Primo maggio saremo in pizza a Prato per ricordare la giovane Luana, una tragedia simbolo della nostra lotta contro le morti bianche. 1100 morti l’anno sono numeri inaccettabili e noi saremo lì per ribadirlo con forza.

PierPaolo Bombardieri

💙 Il cordoglio della Uil per la morte del Pontefice.

Francesco è stato il Papa della giustizia sociale, della sollecitudine verso gli ultimi e dell’attenzione al lavoro, con le sue forti denunce per le morti sul lavoro.

È vivo in noi il ricordo dell’incontro con lui, quando ci incoraggiò a proseguire nel nostro impegno su questo terreno: ne onoreremo la memoria proseguendo nella nostra battaglia.

‼️ Ha segnato la storia del mondo, in questa fase così delicata e complessa.

Il nostro cordoglio per questa perdita immensa è congiunto al ringraziamento più sincero per il suo straordinario pontificato.

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

💙 Il cordoglio della Uil per la morte del Pontefice. 

Francesco è stato il Papa della giustizia sociale, della sollecitudine verso gli ultimi e dell’attenzione al lavoro, con le sue forti denunce per le morti sul lavoro. 

È vivo in noi il ricordo dell’incontro con lui, quando ci incoraggiò a proseguire nel nostro impegno su questo terreno: ne onoreremo la memoria proseguendo nella nostra battaglia. 

‼️ Ha segnato la storia del mondo, in questa fase così delicata e complessa. 

Il nostro cordoglio per questa perdita immensa è congiunto al ringraziamento più sincero per il suo straordinario pontificato.

PierPaolo Bombardieri

🕊️ Auguri sinceri!!!

Che sia un momento di gioia, riflessione e rinnovato impegno verso un futuro di dignità, solidarietà e giustizia sociale per tutti.
... See MoreSee Less

🕊️ Auguri sinceri!!!

Che sia un momento di gioia, riflessione e rinnovato impegno verso un futuro di dignità, solidarietà e giustizia sociale per tutti.

𝐶𝑎𝑟𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖,

𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑎 𝑙𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑅𝑆𝑈 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑒 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑖 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜, 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑜, 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑎, 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑡𝑜.

𝐿𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑂𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒, 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖.

𝐸̀ 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎 𝑠𝑒 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝐿 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑜, 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜.

𝑉𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑔𝑖𝑎̀, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑢𝑡𝑖𝑛𝑖𝑜, 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑑 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑒 𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑈𝐼𝐿; 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑖 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖 𝑒, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜.

𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑡𝑜, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜, 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜. 𝑅𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖, 𝑑𝑖 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎. 𝑀𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑖𝑑𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑂𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

𝑃𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑚𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑖𝑓𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑜𝑠𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 2025. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑠𝑎𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒? 𝑆𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑏𝑢𝑠𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑔𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖, 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 “𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑟𝑜𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑛𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎” 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑖 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑖𝑛 𝑓𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎.

𝐿𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑚𝑒𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜. 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑣𝑜𝑖.

𝐼 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑜: 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑂𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎. 𝐸 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 – 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖 – 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎. 𝐶𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎 𝑓𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜 𝑎𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑖, 𝑟𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑣𝑜𝑐𝑒, 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒.

𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑜, 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑒 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑎𝑟𝑣𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒.

𝐷𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝐿 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑣𝑖𝑣𝑎, 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖.

𝐷𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑚𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝐿, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑣𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒: 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜.

𝑂𝑟𝑎 𝑐𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑚𝑒𝑠𝑖. 𝐿𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎.

𝐵𝑢𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖!

💙 La nostra lettera di ringraziamento alle RSU del Pubblico Impiego

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

𝐶𝑎𝑟𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑖,

𝑐𝑜𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑎 𝑙𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑅𝑆𝑈 𝑛𝑒𝑙 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 𝑖𝑚𝑝𝑖𝑒𝑔𝑜, 𝑠𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑑𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑟𝑖𝑜 𝑑𝑖 𝑚𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑎 𝑒 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑣𝑜𝑖 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑜 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑖𝑛𝑐𝑒𝑟𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. 𝐺𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜, 𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑖𝑛 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒, 𝑒𝑛𝑡𝑒, 𝑖𝑠𝑡𝑖𝑡𝑢𝑡𝑜, 𝑎𝑧𝑖𝑒𝑛𝑑𝑎 𝑜𝑠𝑝𝑒𝑑𝑎𝑙𝑖𝑒𝑟𝑎, 𝑢𝑛𝑖𝑣𝑒𝑟𝑠𝑖𝑡𝑎̀, 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎 𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙𝑠𝑖𝑎𝑠𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔𝑜 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑣𝑜𝑡𝑎𝑡𝑜.

𝐿𝑜 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑜𝑣𝑒 𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑂𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑑𝑑𝑖𝑠𝑡𝑖𝑛𝑔𝑢𝑒𝑛𝑑𝑜 𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑒𝑟𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒, 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑜 𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑟𝑒 𝑑𝑎𝑙 𝑟𝑒𝑐𝑢𝑝𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑝𝑜𝑡𝑒𝑟𝑒 𝑑’𝑎𝑐𝑞𝑢𝑖𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑎𝑙𝑎𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖.

𝐸̀ 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑎𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑞𝑢𝑜𝑡𝑖𝑑𝑖𝑎𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑙𝑖𝑛𝑒𝑎 𝑠𝑒 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝐿 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎 𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑜, 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑒 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜.

𝑉𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑜 𝑔𝑖𝑎̀, 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑐𝑟𝑢𝑡𝑖𝑛𝑖𝑜, 𝑙𝑎 𝑠𝑜𝑑𝑑𝑖𝑠𝑓𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑎𝑣𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑒𝑑 𝑎𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑠𝑖𝑔𝑛𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑙𝑖𝑠𝑡𝑒 𝑠𝑢𝑖 𝑙𝑢𝑜𝑔ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑒 𝑒 𝑖 𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑖𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑈𝐼𝐿; 𝑠𝑎𝑟𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑜𝑖 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑔𝑖 𝑒, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖, 𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑡𝑖𝑓𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑎𝑝𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖𝑣𝑖𝑡𝑎̀ 𝑎 𝑚𝑖𝑠𝑢𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑔𝑟𝑎𝑛𝑑𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑒𝑔𝑛𝑜.

𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎𝑡𝑜, 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎𝑣𝑖𝑎, 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑑𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜, 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜. 𝑅𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑐𝑖, 𝑑𝑖 𝑙𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒, 𝑑𝑖 𝑚𝑒𝑡𝑡𝑒𝑟𝑐𝑖 𝑙𝑎 𝑓𝑎𝑐𝑐𝑖𝑎. 𝑀𝑎 𝑠𝑜𝑝𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑙𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑚𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑧𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑣𝑎𝑙𝑖𝑑𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑡𝑒 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑟𝑡𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑠𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑂𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.

𝑃𝑟𝑖𝑚𝑒 𝑡𝑟𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑒, 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑜𝑚𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑐𝑖𝑓𝑟𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑢𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑑 𝑜𝑡𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑟𝑖𝑛𝑛𝑜𝑣𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑜𝑠𝑜 𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝑟𝑖𝑣𝑒𝑛𝑑𝑖𝑐𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑒 𝑟𝑖𝑠𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑧𝑖𝑎𝑡𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 2025. 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑠𝑠𝑎𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑛𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑢𝑏𝑖𝑡𝑜 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑎 𝑑𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑡𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒? 𝑆𝑎𝑟𝑒𝑏𝑏𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑎 𝑒 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑓𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑏𝑢𝑠𝑡𝑒 𝑝𝑎𝑔𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖, 𝑙𝑒 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑟𝑎𝑛𝑜 “𝑔𝑙𝑖 𝑒𝑟𝑜𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑛𝑑𝑒𝑚𝑖𝑎” 𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑢𝑖 𝑐𝑖 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑑𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖𝑐𝑎𝑡𝑖 𝑡𝑟𝑜𝑝𝑝𝑜 𝑖𝑛 𝑓𝑟𝑒𝑡𝑡𝑎.

𝐿𝑜 𝑎𝑏𝑏𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑑𝑎 𝑚𝑒𝑠𝑖 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑟𝑒𝑠𝑖𝑑𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑚𝑎 𝑛𝑜𝑛 𝑐𝑖 𝑓𝑒𝑟𝑚𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜. 𝐶𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑎 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑣𝑜𝑖.

𝐼 𝑟𝑖𝑠𝑢𝑙𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑠𝑡𝑟𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑒 𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑙𝑎𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑜: 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑑𝑢𝑐𝑖𝑎 𝑛𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑟𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑂𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒̀ 𝑠𝑜𝑙𝑖𝑑𝑎. 𝐸 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑎𝑐𝑐𝑎𝑑𝑒 𝑖𝑛 𝑢𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑐𝑢𝑖 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑢𝑏𝑏𝑙𝑖𝑐𝑜 – 𝑞𝑢𝑒𝑙𝑙𝑜 𝑠𝑡𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑔𝑎𝑟𝑎𝑛𝑡𝑖𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑃𝑎𝑒𝑠𝑒 𝑛𝑒𝑖 𝑚𝑜𝑚𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖 – 𝑛𝑜𝑛 𝑣𝑒𝑑𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎 𝑟𝑖𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑖𝑢𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑑𝑖𝑔𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑎. 𝐶𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑖𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑚𝑎𝑛𝑒 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑜𝑏𝑖𝑒𝑡𝑡𝑖𝑣𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑎𝑖𝑢𝑡𝑜 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑎𝑑 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑎 𝑓𝑖𝑎𝑛𝑐𝑜 𝑎𝑖 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑒𝑔ℎ𝑖, 𝑝𝑒𝑟 𝑛𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑠𝑐𝑖𝑎𝑟𝑙𝑖 𝑠𝑜𝑙𝑖, 𝑟𝑖𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑣𝑜𝑐𝑒, 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜, 𝑣𝑎𝑙𝑜𝑟𝑒.

𝑉𝑜𝑔𝑙𝑖𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑖 𝑐𝑎𝑛𝑑𝑖𝑑𝑎𝑡𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙’𝑒𝑛𝑡𝑢𝑠𝑖𝑎𝑠𝑚𝑜, 𝑙𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑒 𝑖𝑙 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑎𝑣𝑒𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑑𝑖𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑐𝑎𝑚𝑝𝑎𝑔𝑛𝑎 𝑒 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑎𝑟𝑣𝑖 𝑏𝑢𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑠𝑠𝑖𝑚𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑎𝑔𝑙𝑖𝑒.

𝐷𝑖𝑚𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒 𝑜𝑔𝑛𝑖 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝐿 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑣𝑖𝑣𝑎, 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑒 𝑐𝑎𝑝𝑎𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖.

𝐷𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑚𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑖 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑙𝑎 𝑈𝐼𝐿, 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑎𝑧𝑖𝑒 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑣𝑎 𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒 𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑖𝑚𝑎 𝑣𝑜𝑙𝑡𝑎 𝑠𝑖 𝑒̀ 𝑎𝑣𝑣𝑒𝑛𝑡𝑢𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑖𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑒𝑙𝑒𝑡𝑡𝑜𝑟𝑎𝑙𝑒: 𝑙𝑎 𝑣𝑜𝑠𝑡𝑟𝑎 𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑛𝑜𝑠𝑡𝑟𝑜 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑓𝑢𝑡𝑢𝑟𝑜.

𝑂𝑟𝑎 𝑐𝑖 𝑎𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑖𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑜𝑛𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑛𝑑𝑎𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑐𝑒𝑣𝑢𝑡𝑜 𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑟𝑒𝑡𝑖𝑧𝑧𝑎𝑟𝑒 𝑖𝑙 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑚𝑒𝑠𝑖. 𝐿𝑜 𝑓𝑎𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑒𝑚𝑝𝑟𝑒 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑑𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑚𝑎𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎.

𝐵𝑢𝑜𝑛 𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑜 𝑎 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑖!

💙 La nostra lettera di ringraziamento alle RSU del Pubblico Impiego

PierPaolo Bombardieri
Load more
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

🎶 Oggi abbiamo partecipato alla conferenza stampa di presentazione del Concertone del Primo Maggio che, quest’anno, tornerà ad accendere Piazza San Giovanni con un messaggio forte: "Uniti per un lavoro sicuro".

Il Primo Maggio non è solo musica: è un'occasione per parlare ai giovani, per ricordare l'importanza della formazione e della sicurezza sui posti di lavoro e per costruire insieme un futuro più giusto e consapevole.

🎉 Sul palco oltre 50 artisti e alla conduzione Ermal Meta, Noemi, BigMama e Vincenzo Schettini pronti ad intrecciare musica, impegno e speranza in una giornata unica.

📹 Guarda le interviste a:
- Massimo Bonelli, Direttore Artistico concerto del Primo Maggio
- Noemi, Cantante e Conduttrice concerto del Primo Maggio
- Ermal Meta, Cantante e Conduttore concerto del Primo Maggio
- BigMama, Cantante e Conduttrice concerto del Primo Maggio
- Vincenzo Schettino, Professore e Co-conduttore concerto del Primo Maggio
- PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL

PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

⚰️ “L’ennesimo morto di stamattina prova che la strage non si ferma. Per questo, il prossimo primo maggio, ricorderemo chi continua a perdere la vita sul lavoro. È ora che il governo apra un tavolo per combattere quest'emergenza nazionale. Si tratta di salvare vite umane.

Ogni anno ci sono più di mille morti e 500.000 incidenti: sono numeri da guerra civile. Occorre intervenire sulle gare al massimo ribasso e sugli appalti a cascata, aumentare le ispezioni e soprattutto istituire l'omicidio sul lavoro. Lo abbiamo ribadito alla politica, non solo nazionale ma anche regionale, che in materia ha molte competenze.

❗️ È la dignità delle persone che è in discussione. Lo diciamo ai tanti politici che hanno presenziato ai funerali di Papa Francesco: non bisogna solo presentarsi bisogna mettere in pratica il suo messaggio, se si è credenti.

Il nostro augurio è che con il concerto del 1° maggio, la musica e l’arte siano ancora una volta uno strumento potentissimo per far riflettere tutte e tutti sul rispetto della vita umana, un bene assoluto che deve essere messo prima di tutto”.

🗣️ È quanto ha dichiarato il Segretario Generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.
PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

⚰️ “L’ennesimo morto di stamattina prova che la strage non si ferma. Per questo, il prossimo primo maggio, ricorderemo chi continua a perdere la vita sul lavoro. È ora che il governo apra un tavolo per combattere questemergenza nazionale. Si tratta di salvare vite umane.

Ogni anno ci sono più di mille morti e 500.000 incidenti: sono numeri da guerra civile. Occorre intervenire sulle gare al massimo ribasso e sugli appalti a cascata, aumentare le ispezioni e soprattutto istituire lomicidio sul lavoro. Lo abbiamo ribadito alla politica, non solo nazionale ma anche regionale, che in materia ha molte competenze.

❗️ È la dignità delle persone che è in discussione. Lo diciamo ai tanti politici che hanno presenziato ai funerali di Papa Francesco: non bisogna solo presentarsi bisogna mettere in pratica il suo messaggio, se si è credenti.

Il nostro augurio è che con il concerto del 1° maggio, la musica e l’arte siano ancora una volta uno strumento potentissimo per far riflettere tutte e tutti sul rispetto della vita umana, un bene assoluto che deve essere messo prima di tutto”.

🗣️ È quanto ha dichiarato il Segretario Generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.
PierPaolo Bombardieri

📉 “I dati dell’Eurostat confermano le nostre preoccupazioni ed evidenziano la correttezza delle nostre rivendicazioni. Ecco perché bisogna rinnovare i contratti rispettando i tempi stabiliti, con cifre adeguate a far crescere il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori.

Inoltre occorre detassare gli aumenti contrattuali di primo e di secondo livello. Su questo fronte, abbiamo ripetutamente sollecitato le parti datoriali e il Governo, ma entrambi rispondono sempre con imbarazzanti silenzi.

Noi siamo pronti al confronto: se non vogliamo consegnare alle future generazioni un Paese povero bisogna intervenire subito, aumentando i salari e rispettando la dignità del lavoro”.

➡️ È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo.
... See MoreSee Less

📉 “I dati dell’Eurostat confermano le nostre preoccupazioni ed evidenziano la correttezza delle nostre rivendicazioni. Ecco perché bisogna rinnovare i contratti rispettando i tempi stabiliti, con cifre adeguate a far crescere il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori. 

Inoltre occorre detassare gli aumenti contrattuali di primo e di secondo livello. Su questo fronte, abbiamo ripetutamente sollecitato le parti datoriali e il Governo, ma entrambi rispondono sempre con imbarazzanti silenzi. 

Noi siamo pronti al confronto: se non vogliamo consegnare alle future generazioni un Paese povero bisogna intervenire subito, aumentando i salari e rispettando la dignità del lavoro”.

➡️ È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo.

🛡️ Oggi ricorre la Giornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro e la Giornata Mondiale per le Vittime dell'Amianto. Un momento importante per riflettere e ribadire il valore della prevenzione nei luoghi di lavoro.

📍 Siamo in diretta dal Centro Convegni Bruno Buozzi per approfondire il tema della prevenzione attraverso il sistema dei controlli e delle ispezioni e per capire quante risorse vengono effettivamente destinate a questo ambito a livello regionale.

Intervengono:

* Ivana Veronese, Segretaria confederale UIL

* Marco Morone, Regione Lombardia – Gruppo tecnico interregionale SSL, Sub Area della Commissione Salute

* Piero Bombardieri, Responsabile Area SSL, Ital UIL

* Grazia Maria Delicio, Responsabile Dipartimento SSL e BO UILPA

* Biagio Nunziata, Tecnico della prevenzione, ASL Napoli 1 Centro

* Francesca Levato, Ispettore del lavoro – Ispettorato Area Metropolitana di Roma

* PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL

* Modera: Massimiliano Quirico, Direttore Sicurezza e Lavoro.
... See MoreSee Less

🕯️ 28 Aprile | Giornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro & Giornata Mondiale per le Vittime dell’Amianto.
𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨. 𝐌𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨.

Ricordiamo le troppe vite spezzate nei luoghi di lavoro. Le famiglie segnate da tragedie che si potevano — e si dovevano — evitare. Ricordiamo le vittime dell’amianto, una ferita ancora aperta nel nostro Paese.

✊ E ribadiamo con forza il nostro impegno:
- Nessun lavoratore deve perdere la vita per lavorare. Neanche uno.
- Nessuno deve ammalarsi perché non sono stati garantiti diritti e tutele.
- Nessuno deve essere lasciato solo quando si parla di salute e sicurezza.

Da sempre, per la UIL questo è un tema cruciale, non negoziabile.

🔵 Continuiamo a batterci per:
- Zero morti sul lavoro
- Una formazione obbligatoria, continua e di qualità
- Controlli più rigorosi e capillari
- Giustizia e risarcimenti veri per le vittime e i familiari e una procura speciale per i morti sul lavoro
- L’eliminazione definitiva dell’amianto da ogni luogo ancora contaminato

Non è solo una battaglia sindacale, è una battaglia di civiltà. Se non viene tutelata la vita umana, non c’è altro di cui parlare.
... See MoreSee Less

🕯️ 28 Aprile | Giornata Internazionale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro & Giornata Mondiale per le Vittime dell’Amianto.
𝐎𝐠𝐠𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨. 𝐌𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨, 𝐫𝐢𝐛𝐚𝐝𝐢𝐚𝐦𝐨.

Ricordiamo le troppe vite spezzate nei luoghi di lavoro. Le famiglie segnate da tragedie che si potevano — e si dovevano — evitare. Ricordiamo le vittime dell’amianto, una ferita ancora aperta nel nostro Paese.

✊ E ribadiamo con forza il nostro impegno:
- Nessun lavoratore deve perdere la vita per lavorare. Neanche uno.
- Nessuno deve ammalarsi perché non sono stati garantiti diritti e tutele.
- Nessuno deve essere lasciato solo quando si parla di salute e sicurezza.

Da sempre, per la UIL questo è un tema cruciale, non negoziabile.

🔵 Continuiamo a batterci per:
- Zero morti sul lavoro
- Una formazione obbligatoria, continua e di qualità
- Controlli più rigorosi e capillari
- Giustizia e risarcimenti veri per le vittime e i familiari e una procura speciale per i morti sul lavoro
- L’eliminazione definitiva dell’amianto da ogni luogo ancora contaminato

Non è solo una battaglia sindacale, è una battaglia di civiltà. Se non viene tutelata la vita umana, non c’è altro di cui parlare.

𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟓 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞! 𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀.
Nel giorno della Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è battuto – armato solo di idee – contro l’oscurità del nazifascismo, perché la luce della libertà brillasse per tutti senza distinzioni ideologiche.

Leggi l'articolo ➡ https://terzomillennio.uil.it/blog/…
... See MoreSee Less

𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐢𝐥 𝟐𝟓 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞! 𝐕𝐢𝐯𝐚 𝐜𝐡𝐢 𝐡𝐚 𝐬𝐜𝐞𝐥𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀.
Nel giorno della Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è battuto – armato solo di idee – contro l’oscurità del nazifascismo, perché la luce della libertà brillasse per tutti senza distinzioni ideologiche.

Leggi larticolo ➡ https://terzomillennio.uil.it/blog/viva-il-25-aprile-viva-la-liberta/
5 days ago
UIL - Unione Italiana del Lavoro

‼️ “Sul piano da 629 milioni di euro da destinare al settore in forte difficoltà delle Telecomunicazioni, ribadiamo che le risorse da sole non bastano. Servono trasparenza, visione industriale e il rispetto di precise condizionalità sociali”.

Leggi quanto dichiarato dalla Segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo, e dal Segretario generale della Uilcom, Salvo Ugliarolo, al termine dell’incontro odierno presso il tavolo delle telecomunicazioni al Mimit, con il Ministro Urso e la Ministra Calderone. 👇https://terzomillennio.uil.it/blog/…
... See MoreSee Less

🤍 Questa mattina, il Segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri, in rappresentanza di tutta la sua Organizzazione, si è recato in San Pietro per rendere omaggio alla salma del Pontefice.

“Papa Francesco ha dato voce agli ultimi ed è stato, perciò, un punto di riferimento anche per noi laici e per un sindacato come il nostro. Tutta la Uil ha apprezzato il suo magistero in materia di lavoro e, in particolare, sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal proposito, in occasione di un incontro con una nostra delegazione, ci incoraggiò a proseguire nel nostro impegno proprio su questo fronte: continueremo su tale strada anche per onorare la sua memoria”.

Quanto dichiarato dal Segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri
... See MoreSee Less

🤍 Questa mattina, il Segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri, in rappresentanza di tutta la sua Organizzazione, si è recato in San Pietro per rendere omaggio alla salma del Pontefice.

“Papa Francesco ha dato voce agli ultimi ed è stato, perciò, un punto di riferimento anche per noi laici e per un sindacato come il nostro. Tutta la Uil ha apprezzato il suo magistero in materia di lavoro e, in particolare, sul tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. A tal proposito, in occasione di un incontro con una nostra delegazione, ci incoraggiò a proseguire nel nostro impegno proprio su questo fronte: continueremo su tale strada anche per onorare la sua memoria”.

Quanto dichiarato dal Segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri
Load more
Libreria
Sedi
Partecipa
Partner