Pensione di vecchiaia
05.12.2022
La pensione di vecchiaia è una prestazione pensionistica che viene erogata al compimento dei 67 anni unitamente al raggiungimento minimo di almeno 20 anni di contributi. Vi possono accedere sia i lavoratori privati che pubblici. Tra i requisiti è previsto che questi abbiano cessato l’attività lavorativa.
La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo a quello nel quale l’assicurato ha compiuto l’età pensionabile.
Come alternativa alla pensione di vecchiaia ordinaria è possibile richiedere la pensione di vecchiaia contributiva. Quest’ultima si può richiedere al compimento dei 71 anni di età, con un minimo di 5 anni di contributi versati dopo il 1996.
Per qualsiasi dubbio..
Potete rivolgervi agli uffici di Patronato UIL o chiedere assistenza al nostro collega UILLI.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...