Accompagno: cosa c’è da sapere
28.11.2022
Accompagno
Oltre alla richiesta di invalidità si può fare domanda per l’accompagno. E’ una forma di assistenza aggiuntiva per coloro che hanno difficoltà a svolgere in autonomia gli atti della vita quotidiana e per i portatori di handicap. L’accompagno è anche una prestazione di tipo economico per cui non è sufficiente l’aver ottenuto il 100% di invalidità. Nel verbale redatto dalla commissione sanitaria deve essere specificato l’applicazione della legge 508/88 che corrisponde al riconoscimento del diritto di indennità di accompagnamento. L’assegno corrisposto è pari a 525,17€ senza limiti di reddito.
In conclusione…
Per eventuali dubbi sul come avviare la pratica puoi rivolgerti all’ITAL UIL e al nostro collega virtuale UILLI.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...