Assegno sociale
12.12.2022
L’assegno sociale è una prestazione economica che spetta solo dopo il compimento dei 67 anni di età sia ai cittadini italiani che agli stranieri. Il richiedente deve avere registrata una residenza effettiva e continuativa di almeno dieci anni in Italia, e deve trovarsi in situazione economiche disagiate.
Nel caso in cui il richiedente sia extracomunitario l’istituto previdenziale può richiedere a questi e al coniuge una certificazione redatta dalla propria ambasciata che testimoni l’assenza di redditi nel paese d’origine.
Inoltre, l’assegno sociale può essere percepito solo in Italia. Infatti, se il richiedente dovesse trasferirsi all’estero, la prestazione potrebbe essere sospesa in attesa del rientro in tempi brevi. O, in caso contrario, revocata.
Ad oggi, l’importo dell’assegno sociale è 468,10€. Viene erogato per 13 mensilità e al compimento dei 70 anni il titolare può richiedere la maggiorazione sociale cioè un aumento economico sulla prestazione.
Per qualsiasi dubbio..
Potete rivolgervi agli uffici di Patronato UIL o chiedere assistenza al nostro collega UILLI.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...