I NUMERI SONO LO STRUMENTO MIGLIORE PER RACCONTARE LA REALTÀ.

2317723
i nostri iscritti
1090

morti sul lavoro
gennaio - dicembre 2022

838000

disoccupati 15-34 anni

78.5%

Rapporti di lavoro a termine attivati a favore di giovani (max 29 anni).
(Fonte INPS, riferimento 2022)

7000000
lavoratori in attesa del rinnovo del contratto
iscriviti alla newsletter
×
Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Notiziario Live
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

Società e Cultura | 24.09.2023

Social TerzoMillennio
Servizi UIL
Dalle Categorie
Dai Territori
Dai Social
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
23 hours ago
PierPaolo Bombardieri

Sul tema delle politiche migratorie c’è una mancanza da parte dell’Europa!
Quelle che arrivano nel nostro Paese sono spesso persone che scappano dalla loro terra di origine per salvarsi la vita.
Dobbiamo trattarle con umanità e dare delle risposte.

Una strada può essere quella di dare loro spazi in alcune aziende su lavori in cui non si trova personale.
La politica deve prendere coscienza che stiamo parlando di persone!

#migranti
... See MoreSee Less

Sul tema delle politiche migratorie c’è una mancanza da parte dell’Europa!
Quelle che arrivano nel nostro Paese sono spesso persone che scappano dalla loro terra di origine per salvarsi la vita.
Dobbiamo trattarle con umanità e dare delle risposte.

Una strada può essere quella di dare loro spazi in alcune aziende su lavori in cui non si trova personale.
La politica deve prendere coscienza che stiamo parlando di persone!

#migranti

Comment on Facebook

Sante parole Pierpaolo! Nessuno parla di accoglienza VERA che garantisca loro integrazione sociale e lavorativa nel rispetto delle norme.

Purtroppo per i politici siamo solo dei numeri è un costo…

Meno ore più salario.......politiche industriali inesistenti.......troppi precari non possono contribuire alla crescita del paese....legge Fornero.....troppi morti sul lavoro a oggi nulla è cambiato.......altro e poi altro ancora..... intelligenza artificiale, spazzerà via molti posti di lavoro...i metalmeccanici pur lavorando facciamo oramai fatica a fare la spesa......non esiste più il ceto medio, c'è il ricco,che è sempre più ricco,poi ci sono i nuovi poveri....che siamo noi!!!tra 6 mesi scade il "contratto nazionale metalmeccanico"...penso che di carne al fuoco c'è ne sia..... siamo nelle sue mani!!!

Sempre carico di umanità il nostro Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale UIL. Purtroppo bisogna confrontarsi con un Governo che propaganda di aver risolto il problema con i Paesi europei e poi puntualmente viene sconfessato. La Germania appena dopo l'accordo dice" è un passo avanti ma bisogna miglioralo". Mentre la Francia predica bene e razzola male, con le frontiere rafforzate da battaglioni di poliziotti.

GRANDE SEGRETARIO 👏👏👏💙

In effetti possiamo e dobbiamo difendere i diritti fondamentali delle persone. È parte del nostro essere sindacato. Bravo Pierpaolo

Pierpaolo non abbandonare opzione donna, non la devono smontare, deve tornare com’era!

C'è una visione razzista del centrodestra e una umana e positiva del Sindacato e della Sinistra

Si ma diciamoci la verità scappano anche xchè li sono persone indesiderate xchè delinquono e molti nn lo dicono x ipocrisia e sono molti

Parole sante 👏

Giusto

Grazie al Cielo in questo Paese c’è ancora qualcuno che dispone. di una visione d’insieme Purtroppo chi governa non sta insieme a chi ragiona !

No sono parole sante,sono cazzate le persone vengono lasciati soli poi vengono sfruttati come in Calabria, grazie segretario le tue parole sono come il vento senza controlli poveri noi.

👍👏👍👏👍👏

Egregio Segreterio Pierpaolo Bombardieri 🔷🔷🔷 UIL Anni di colonialismo Europeo,anni di schiavismo legalizzato Europeo,anni e anni di sfruttamento delle terre africane e delle loro risorse hanno creato tutto questo 🤔 la coerenza e l'ammissione delle colpe di coloro che hanno fatto tutto ciò è il primo passo da fare.

La verità è che i problemi non si risolvono con la demagogia o il populismo di molti.. Purtroppo tanti parlano di razzismo o l'atro solo perché oggi è una moda. La verità è che un paese serio accoglie nel rispetto della legge. Servono strutture idonee e controllate adatte a svolgere un percorso di integrazione vero. Per quanto riguarda i migranti economici bisogna rivedere le leggi sui flussi e per chi non ha requisiti attivare un percorso di rimpatrio Fare rispettare le leggi non è razzismo.

Comunista di m..a vuoi fare invadere la tua santa terra da islamici cinesi arabi animisti e distruggerà la nostra cultura va aff...o.😈😬😡

Bisognerebbe fargli capire alla Francia moltissime cose....e mi taccio!😡

Buon Lavoro Bombardieri

Ma hai visto che classe politica? Cosa pretendere da meloni 🍈 e da una. Sinistra che è divisa su tutto

View more comments

🔵 Oggi siamo stati a Losanna per i 60 anni del nostro patronato ITAL in Svizzera dove operano tutti i giorni una comunità di persone al servizio dei nostri connazionali.

🔷 Sono centinaia di migliaia gli italiani in Svizzera, che hanno lasciato la propria terra in cerca di un futuro migliore, di opportunità, di una vita migliore. I nostri servizi rappresentano un presidio di democrazia per il riconoscimento di diritti spesso negati, in un mondo che amplifica le disuguaglianze.

➡️ Grazie al lavoro dei nostri operatori un pezzo di disuguaglianza ogni volta diminuisce perché si guadagna un pezzettino di umanità.

Per approfondire 👉 https://m.facebook.com/story.php/…
... See MoreSee Less

🔵 Oggi siamo stati a Losanna per i 60 anni del nostro patronato ITAL in Svizzera dove operano tutti i giorni una comunità di persone al servizio dei nostri connazionali.

🔷 Sono centinaia di migliaia gli italiani in Svizzera, che hanno lasciato la propria terra in cerca di un futuro migliore, di opportunità, di una vita migliore. I nostri servizi rappresentano un presidio di democrazia per il riconoscimento di diritti spesso negati, in un mondo che amplifica le disuguaglianze. 

➡️ Grazie al lavoro dei nostri operatori un pezzo di disuguaglianza ogni volta diminuisce perché si guadagna un pezzettino di umanità.

Per approfondire 👉 https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0boKekX4N5mbjm5ruCoWvToyBiFer5qMMf4ioPCNqDjM5CMxVQDXSAtRMXvA4jCvAl&id=100068071974606

Comment on Facebook

PierPaolo Bombardieri la tua presenza non é stata soltanto un dovuto e apprezzatissimo atto di gratitudine verso la nostra Ital, a nei confronti di tutta la grande emigrazione italiana all’estero

Grande U.I.L e Grande I.T.A.L sempre dalla parte di chi ha bisogno questo è Quello che deve fare un grande Sindacato come La U.IL

È un po' di tempo che il sindacato non si sente più forse si perdono i pezzi......

Segretario,in Italia la benzina è sempre a € 2,05 al litro,non si riesce più ad andare avanti, sta'diventando impossibile fare la spesa anche per chi lavora, forse è giunta l'ora di scendere in strada! Il tempo delle chiacchiere è finito,non possiamo permetterci di finanziare una Guerra!! METALMECCANICO STUFO!!

Guardare oltre i confini è segno di sensibilità e intelligenza Ovvero…. una caratteristica della UIL

Grande UIL, grande ITAL e grande Segretario 🩵

Intanto gli ex nav ancora attendono .....🥺

Ovunque e presenti

Non ci sono più ?.sindacato che tutela il lavoratore... anche loro sono diventati politici. Che fine abbiamo fatto.🤣

L'ital è grande perché è grande la UIL vai avanti grande segretario Pierpaolo Bombardieri.

💙👏🏼💙👏🏼💙

👍

W la UIL 💙

Grande ITAL! Bravo Giuliano 👏👏👏

Noi la DADA non la vogliamo. Noi CS galera gratis non la facciamo

Grande la UIL. GRANDE SINDACATO A TUTELA DEI PIÙ DEBOLI . AVANTI COSÌ 💪💪💪💪💪💪

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! www.facebook.com/100057578494394/posts/775554221040521/?app=fbl

Lascia perde la Svizzera sta avanti .....ce pjano perculo

Se l'avessi saputo, sarei venuto anch'io

Mi scuso per questo tipo di commento. Condivido queste informazioni in questo modo perché voglio dare la mia ricchezza a qualcuno che sta crescendo in Dio. A quanto pare ho un cancro terminale alla gola. Il mio medico mi ha appena detto che i miei giorni sono contati a causa del mio salute cagionevole donerò tutti i miei beni perché ho ancora 550.000 sul mio conto e non voglio lasciarli in banca cerco qualcuno che voglia impossessarsi del mio immobile può contattarmi via email e donare ulteriori motivi per la mia donazione.email:josianebalaco722@gmail.com

Continuo a ripetere caro segretario che nn basta andare ovunque di presenza per risolvere i problemi dei lavoratori. Qui bisogna passare ai fatti. La Francia potrebbe essere un buon riferimento. I sindacati stanno pure aiutando economicamente le persone che scioperano per difendere l'età pensionistica. In Italia fate solo chiacchiere

View more comments

4 days ago
PierPaolo Bombardieri

🔵Un’altra importante tappa di questa nostra mobilitazione: oggi, a Milano.
Un plauso per il lavoro complesso e delicato, ma essenziale e lungimirante, che la UIL Milano Lombardia ha messo in campo in questi mesi, semplificando e snellendo la sua organizzazione, sburocratizzando e ringiovanendo il gruppo dirigente dando così più voce al territorio e alle persone.
La UIL in Lombardia ha un enorme potenziale inespresso, che va sollecitato e valorizzato e la strada intrapresa è quella giusta.

🥽Non possiamo sottrarci dal commentare le notizie che ci arrivano relative alle scelte del Governo di queste ore, a cominciare dal contenuto della “Nadef”. Non possiamo non apprezzare l’intervento sul cuneo fiscale, nostro vecchio pallino. Ma non è, come avevamo nel tempo auspicato, un intervento strutturale bensì una misura che così messa ha un anno di vita.
Non siamo complessivamente soddisfatti da quanto sta o non sta facendo il Governo e dai rumors alla viglia della legge di bilancio che vorremo leggere attentamente e in profondità prima di compiere scelte conseguenti. Sul salario minimo il percorso è deludente, perché viene proprio mal interpretato lo spirito originario di quella direttiva. La nostra posizione è chiara: sì al salario minimo come asticella di base economica dei contratti, che nel loro complesso vanno sostenuti e rafforzati e, aggiungo, rinnovati. Pensiamo anche alla contrattazione di secondo livello che deve essere incoraggiata, immaginando che possa essere applicata una modalità di filiera o di distretto per coinvolgere così anche quella aziende più piccole che altrimenti resterebbero fuori.
Manca completamente una visione sulle politiche industriali del nostro Paese a maggior ragione dinanzi alle sfide delle transizioni, non si capisce come vogliamo aiutare i nostri giovani se nulla si sta facendo per contrastare la precarietà diffusa e selvaggia, non si percepisce alcuna voglia di intervenire sulle pensioni e sembra tutto vergognosamente fermo in tema di sicurezza sul lavoro, per non entrare sul terreno fiscale che irrobustisce il carattere di iniquità anziché fondarsi sulla progressività e sulla giustizia.

Non ci fermiamo, continuiamo la nostra mobilitazione informando, ragionando e incontrando le persone, con l’obiettivo di cambiare quelle scelte della politica e del Governo che non mirano a ridurre le disuguaglianze e ad aumentare le opportunità.
Avanti tutta!💪🏻
... See MoreSee Less

🔵Un’altra importante tappa di questa nostra mobilitazione: oggi, a Milano.
Un plauso per il lavoro complesso e delicato, ma essenziale e lungimirante, che la UIL Milano Lombardia ha messo in campo in questi mesi, semplificando e snellendo la sua organizzazione, sburocratizzando e ringiovanendo il gruppo dirigente dando così più voce al territorio e alle persone.
La UIL in Lombardia ha un enorme potenziale inespresso, che va sollecitato e valorizzato e la strada intrapresa è quella giusta.

🥽Non possiamo sottrarci dal commentare le notizie che ci arrivano relative alle scelte del Governo di queste ore, a cominciare dal contenuto della “Nadef”. Non possiamo non apprezzare l’intervento sul cuneo fiscale, nostro vecchio pallino. Ma non è, come avevamo nel tempo auspicato, un intervento strutturale bensì una misura che così messa ha un anno di vita. 
Non siamo complessivamente soddisfatti da quanto sta o non sta facendo il Governo e dai rumors alla viglia della legge di bilancio che vorremo leggere attentamente e in profondità prima di compiere scelte conseguenti. Sul salario minimo il percorso è deludente, perché viene proprio mal interpretato lo spirito originario di quella direttiva. La nostra posizione è chiara: sì al salario minimo come asticella di base economica dei contratti, che nel loro complesso vanno sostenuti e rafforzati e, aggiungo, rinnovati. Pensiamo anche alla contrattazione di secondo livello che deve essere incoraggiata, immaginando che possa essere applicata una modalità di filiera o di distretto per coinvolgere così anche quella aziende più piccole che altrimenti resterebbero fuori.
Manca completamente una visione sulle politiche industriali del nostro Paese a maggior ragione dinanzi alle sfide delle transizioni, non si capisce come vogliamo aiutare i nostri giovani se nulla si sta facendo per contrastare la precarietà diffusa e selvaggia, non si percepisce alcuna voglia di intervenire sulle pensioni e sembra tutto vergognosamente fermo in tema di sicurezza sul lavoro, per non entrare sul terreno fiscale che irrobustisce il carattere di iniquità anziché fondarsi sulla progressività e sulla giustizia.

Non ci fermiamo, continuiamo la nostra mobilitazione informando, ragionando e incontrando le persone, con l’obiettivo di cambiare quelle scelte della politica e del Governo che non mirano a ridurre le disuguaglianze e ad aumentare le opportunità.
Avanti tutta!💪🏻

Comment on Facebook

Inutile parlare di salario minimo, se poi nelle aziende italiane assumono con le agenzie, e chissà come mai chi lavora sotto agenzia a tempo indeterminato è classificato (a parole no) ma a fatti si ,come lavoratori di serie B...perché sono i primi declassati ,sia come diritti, e in primis , come salario, quindi prima di fare propaganda con una cosa che fondamentalmente è giusta, bisogna prima fare un analisi sul mondo del lavoro usa e getta che anche i sindacati hanno appoggiato e contributo a creare in questi anni.

Segretario nessuno parla più di pensioni soprattutto riguardo gli over 60 disoccupati e disoccupate

Avete dimenticato chi vi ha lasciato quello che oggi voi godete grazie “Amici “

Mes respects camarade SG

Segretario si sentono notizie su opzione donna che tolgono ogni dignità e futuro alle donne...un minimo di considerazione per le donne nate nel 1964 con 35 anni di contributi e disoccupate....non c'è peggio condizione ... Segretario cosa si può fare ? Bisogna fare qualcosa! È inaccettabile arrendersi così...cosa si può fare ?

Bravo SEGRETARIO AVANTI TUTTA MA TUTTATUTTA

👏👏👏👏👏

Le pensioni PierPaolo Bombardieri sulle pensioni e in particolare sul ripristino di #opzionedonna vecchi requisiti ancora il nulla!

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! www.facebook.com/100057578494394/posts/775554221040521/?app=fbl

🔵

Segretario gentilissimo, è sempre in giro ad illustrare cosa? Ci dica qualcosa di concreto per cui i lavoratori possano sperare. La legge finanziaria è stata già fatta e il sindacato chiacchera.

IL Tour di PierPaolo 🤣🤣🤣 È uno Showman ..... sempre in televisione ! Condurrà Sanremo 2024

View more comments

6 days ago
PierPaolo Bombardieri

Quando siamo partiti con il nostro percorso di mobilitazione avevamo l’intento di confrontarci con le persone e ascoltarle nei territori e sui posti di lavoro, come stiamo facendo anche oggi, qui a Torino, con la UIL FPL Nazionale.

📌 Sul tema della sanità, è bene precisare che stiamo parlando di un diritto costituzionale. Ce lo ricordiamo perché la sensazione è che ci si sia dimenticati della tutela e garanzia di un diritto fondamentale che è quello alla salute, sia nell’assistenza e cura che nel riconoscere dignità a chi lavora in quei settori.
Abbiamo vissuto l’esperienza del Covid e l’abbiamo, anche quella, già dimenticata. Si diceva nulla sarà come prima ed è vero perché la situazione in sanità è peggiorata e non si è risposto alle tante carenze strutturali e organiche con cui tutti voi vi siete scontrati in quelle fasi.

📌 Ogni anno tanti giovani dopo essersi formati lasciano il Paese e allora anche qui vi diciamo se volete parlare di dignità del lavoro e avete rispetto di queste professionalità eliminate il precariato e garantite posti di lavoro a tempo indeterminato.

📌 E ancora, va affermato il principio che chi svolge lo stesso lavoro ha stessa dignità e stessa retribuzione! Basta alle discriminazioni e differenziazioni tra lavoratori e lavoratrici che garantiscono allo stesso modo e con lo stesso impegno servizi alla comunità.

Tutto questo anche per riflettere insieme su quale idea di stato sociale abbiamo e, soprattutto, che modello di welfare (dall’assistenza alla previdenza e a tutti i servizi essenziali) consegneremo alle prossime generazioni.

✍🏻 Se c’è coerenza con quello che si dichiara, bisogna rinnovare i contratti e metterci risorse adeguate a rispondere alla perdita del potere d’acquisto. Per intenderci: dell’una tantum al posto del contratto non ne vogliamo sentir parlare. Vogliamo rinnovare i contratti scaduti.
Se si ragiona come sempre di produttività, noi siamo pronti a farlo nella contrattazione di secondo livello ma servono le condizioni per sedersi a quei tavoli: cancellate i vincoli al salario accessorio per riconoscere il lavoro e i risultati dei pubblici dipendenti.

📌 Sulla sicurezza sul lavoro non dobbiamo dire a voi che avete perso tanti colleghi durante la pandemia cosa possa significare andare a lavoro e non tornare a casa dai propri cari. Eppure continuano a morire ogni giorno e tutto passa sotto silenzio come se fosse un fenomeno ineludibile. Per noi è inconcepibile e per questo continueremo la battaglia, con le nostre rivendicazioni e proposte, per raggiungere Zero Morti sul Lavoro. 👌

Noi abbiamo avviato un percorso di mobilitazione da gennaio scorso. I tanti confronti che abbiamo fatto in tutti i territori ci consegnano la responsabilità e l’impegno di smentire la narrazione che tanto non cambia nulla! Noi questa battaglia la dobbiamo continuare a portare avanti, verificando nel merito quello che ci sarà scritto nella Nadef prima e nella manovra poi.
Il nostro obiettivo è eliminare le diseguaglianze e per questo insieme valuteremo la nostra azione. Se non dovessimo ricevere risposte dal Governo, non rimarremo fermi e decideremo insieme come farlo!
... See MoreSee Less

Quando siamo partiti con il nostro percorso di mobilitazione avevamo l’intento di confrontarci con le persone e ascoltarle nei territori e sui posti di lavoro, come stiamo facendo anche oggi, qui a Torino, con la UIL FPL Nazionale.

📌 Sul tema della sanità, è bene precisare che stiamo parlando di un diritto costituzionale. Ce lo ricordiamo perché la sensazione è che ci si sia dimenticati della tutela e garanzia di un diritto fondamentale che è quello alla salute, sia nell’assistenza e cura che nel riconoscere dignità a chi lavora in quei settori.
Abbiamo vissuto l’esperienza del Covid e l’abbiamo, anche quella, già dimenticata. Si diceva nulla sarà come prima ed è vero perché la situazione in sanità è peggiorata e non si è risposto alle tante carenze strutturali e organiche con cui tutti voi vi siete scontrati in quelle fasi.

📌 Ogni anno tanti giovani dopo essersi formati lasciano il Paese e allora anche qui vi diciamo se volete parlare di dignità del lavoro e avete rispetto  di queste professionalità eliminate il precariato e garantite posti di lavoro a tempo indeterminato. 

📌 E ancora, va affermato il principio che chi svolge lo stesso lavoro ha stessa dignità e stessa retribuzione! Basta alle discriminazioni e differenziazioni tra lavoratori e lavoratrici che garantiscono allo stesso modo e con lo stesso impegno servizi alla comunità.

Tutto questo anche per riflettere insieme su quale idea di stato sociale abbiamo e, soprattutto, che modello di welfare (dall’assistenza alla previdenza e a tutti i servizi essenziali) consegneremo alle prossime generazioni. 

✍🏻 Se c’è coerenza con quello che si dichiara, bisogna rinnovare i contratti e metterci risorse adeguate a rispondere alla perdita del potere d’acquisto. Per intenderci: dell’una tantum al posto del contratto non ne vogliamo sentir parlare. Vogliamo rinnovare i contratti scaduti. 
Se si ragiona come sempre di produttività, noi siamo pronti a farlo nella contrattazione di secondo livello ma servono le condizioni per sedersi a quei tavoli: cancellate i vincoli al salario accessorio per riconoscere il lavoro e i risultati dei pubblici dipendenti.  

📌 Sulla sicurezza sul lavoro non dobbiamo dire a voi che avete perso tanti colleghi durante la pandemia cosa possa significare andare a lavoro e non tornare a casa dai propri cari. Eppure continuano a morire ogni giorno e tutto passa sotto silenzio come se fosse un fenomeno ineludibile. Per noi è inconcepibile e per questo continueremo la battaglia, con le nostre rivendicazioni e proposte, per raggiungere Zero Morti sul Lavoro. 👌

Noi abbiamo avviato un percorso di mobilitazione da gennaio scorso. I tanti confronti che abbiamo fatto in tutti i territori ci consegnano la responsabilità e l’impegno di smentire la narrazione che tanto non cambia nulla! Noi questa battaglia la dobbiamo continuare a portare avanti, verificando nel merito quello che ci sarà scritto nella Nadef prima e nella manovra poi. 
Il nostro obiettivo è eliminare le diseguaglianze e per questo insieme valuteremo la nostra azione. Se non dovessimo ricevere risposte dal Governo, non rimarremo fermi e decideremo insieme come farlo!

Comment on Facebook

Grazie Pierpaolo Bombardieri Segretario Generale UIL per l'ampia disamina della situazione di crisi in cui versa in nostro Paese e più in particolare i lavoratori, i pensionati, i giovani, le donne ecc. Hai tracciato un quadro satisfattivo sia delle problematiche in essere che delle soluzioni da adottare, da parte del Governo , per restituire quel minimo di dignità al cittadino italiano, di tutte le categorie, che ormai non ha più risorse sufficienti per condurre una vita semplice e supportare economicamente i propri figli. Tutto è stato esplicitato dal Segretario Generale UIL anche l'eventuale risposta che non si fermerà alla mobilitazione generale dei lavoratori, già in atto, qualora dal Governo non dovessero uscire almeno in parte risposte prospettate da Pierpaolo Bombardieri. Restiamo vigili condividendo le azioni del nostro Segretario Generale UIL.

Avanti così PierPaolo siamo sulla giusta strada🔵💙

A disposizione

Caro segretario una soluzione c'è blocchiamo tutto sai benissimo come la penso però non ci si può andare avanti così ciao segretario avanti così

👏👏👏🤝

Egregio Segreterio Pierpaolo Bombardieri 🔷🔷🔷 UIL "In PENISOLA SORRENTINA" la fantomatica terra delle sirene lo stipendio da fame di un autista da noleggio con conducente (NCC) è di 1.400 euro al mese per (7 MESI) 📍il costo dell'affitto medio è di 800 euro per 12 mesi. PAGA 1.400 X 7 MESI = 9800 AFFITTO 800 X 12 MESI = 9.600 la risposta è tutta qui!!!

VERGOGNA ! Paghiamo anche la tessera al Sindacato

Gli stipendi sono fermi a 20 anni fa , siamo diventati schiavi ..... Stipendi bassi Pensioni basse

🔵💙🇮🇹 PierPaolo Bombardieri 💙🇮🇹🔵

Sempre al tuo Fianco SEGRETARIO

View more comments

7 days ago
PierPaolo Bombardieri

❌ Il Governo continua la sua politica di bonus ma ciò che serve sono interventi strutturali.
Lavoratrici, lavoratori e pensionati hanno bisogno di recuperare il potere d’acquisto perso a causa dell’inflazione!

➡️ Oggi il Governo ci parla di un accordo sull’inflazione ma non si prevedono risorse, verifiche e il paniere dei prodotti oggetto di controllo. Anzi, nell’accordo si fa addirittura riferimento alla libertà d’impresa rendendo quindi impossibile imporre una riduzione dei prezzi.
Se questi sono i presupposti è chiaro che, per noi, si tratti solamente di propaganda!

📢 Ad oggi, nonostante il percorso avviato dal Presidente del Consiglio, non abbiamo avuto la fortuna di incontrare il Ministro Giorgetti.
Vogliono trovare risorse necessarie?Noi dei consigli li abbiamo: aumentare l’extratassa sugli extraprofitti, tassare i redditi da capitale e le transazioni finanziarie.
Prendiamo i soldi dove ci sono, non da chi continua a soffrire!

È quanto abbiamo ribadito poco fa ospiti di Tagadà, su La 7.
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Ho seguito oggi in diretta su la7

Disgustoso i bonus. Sciopero generale

Grazie segretario🤗

Grazie Segretario!!

Grande segretario

Grande PierPaolo 💪💪💪

Grazie che ci fai svegliare purtroppo non sei appoggiato dai giornalai e TV così la signora Meloni può continuare con progetto di Fumo

Lotta all’evasione non condoni. Basta far cassa sui dipendenti e pensionati

l'Italia sta precipitando nel baratro grazie all'Europa si stava meglio quando si stava peggio 😔

Bravo segretario

Forza Segretario💪💪💪💪💪🌺❣ Qua stanno distruggendo la loro " amata Patria e le Famiglie". Incapaci su tutti i Fronti.

Dei sospesi non ne parlate mai.che questi non hanno i soldi neanche per fare la spesa.

Mio presidente o mio presidente, ogni parola un tuono che scquarcia il vuoto di questo governo e di politicanti falliti e affaristi cinici e senza scrupoli

la seguo ora Grazie Segretario

Fate qualcosa x togliere quei paletti da opzione donna!!!

Questi personaggi politici fanno vivere Mese x mese un sistema che ti tengono al guinzaglio come i cani 🐶

I sindacati sono complici della macelleria sociale, mai uno sciopero serio, vi tappano la bocca con le promesse.

La promessa di quota 41 in fumo

Se pesci grossi non si toccano mai, ci sarà un motivo?????

Legge anticorruzione, antievasione multinazionali, abolizione vitalizi, reddito di giornalanza , avoglia di soldi recuperati.

Cara Tiziana, ma perché non parli delle donne ? Opzione donna è stata eliminata era la speranza di donne che si sentono annullate perché senza futuro. Le nate del 1964 disoccupate con 35 anni di contributi sono tutte uguali! Dignità alle donne... grazie

Grazieeee Segretario Pierpaolo Bombardieri 🔷🔷🔷 UIL Per 30 anni i lavoratori vero volano economico di questo paese hanno retto l'economia nazionale e il PIL con stipendi da fame!!! 📍La voce "Straordinario" sempre assente dalle buste paga, contratti di lavoro falsi come il PART TIME adoperati per coprire orari di lavoro tempo pieno se sì è fortunati altrimenti 14/15 ore giornaliere realmente effettuate!!! Il sottoscritto diretto testimone in Penisola Sorrentina con documenti alla ✋ mano, disponibilità a qualsiasi confronto!!!

Ottimo!

💙👏🏼💙👏🏼💙👏🏼

👍👍👍

View more comments

7 days ago
PierPaolo Bombardieri

🔵 L’Istat continua a certificare un miglioramento dell’occupazione in Italia, ma quello che noi riscontriamo è un forte aumento dei contratti a tempo determinato e proposte lavorative al limite dell’indecenza con stipendi da fame. C’è una precarietà diffusa che non permette ai nostri giovani di costruirsi un futuro dignitoso.

➡️ Abbiamo registrato una perdita del potere di acquisto del 10% negli ultimi tre anni per lavoratrici, lavoratori e pensionati che stanno ancora soffrendo.
Al Governo chiediamo di avviare un confronto con le organizzazioni sindacali. Abbiamo presentato le nostre proposte su precarietà, sicurezza, salari, contratti, fisco, welfare e pensioni. È ora di discutere seriamente!

❌ Lo abbiamo ribadito, poco fa, nel corso della trasmissione “Giù la maschera” su Radio Rai Uno.
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Grazie Segretario, la sto seguendo su la 7.

Bravo Segretario

Avanti così segretario se non vi ascoltano bisogna prendere provvedimenti seri un saluto 👋

Grande Segretaro !

Prima operai avevano più diretto

Mezzogiorno? Niente signor Bombardieri?????? Ma che vergogna.........

Via tutti i " paletti" da opzione donna!!!Fatevi sentire!!!

Non servono formule magiche, per valorizzare il servizio pubblico serve il FATTORE UMANO. Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=783428780253065&id=100057578494394

Chiedete cortesemente a Durigon , la vergogna di "OPZIONE DONNA" Grazie Segretario Bombardieri

Buongiorno Ricordiamo lo scempio fatto ad "OPZIONE DONNA", promessa del Governo in campagna elettorale, NON MANTENUTA 💥

View more comments

Oggi doppio appuntamento: alle 9.30 saremo ospiti a Giù la maschera su Rai Radio 1 e alle 15.55 a Tagadà su La7! Non mancate! ... See MoreSee Less

Oggi doppio appuntamento: alle 9.30 saremo ospiti a Giù la maschera su Rai Radio 1 e alle 15.55 a Tagadà su La7! Non mancate!

Comment on Facebook

In modo evidente condivido la sua azione,apprezzando la sua seria e concreta qualità

Mi raccomandò Pierpaolo le donne, le stanno facendo fuori

Segretario solo Lei può aiutarci a risolvere l'annosa questione degli ex collaboratori Anpal Servizi. Non resti inerme anche Lei, per favore, non può consentire proprio Lei, paladino dei diritti dei lavoratori, una così grave ingiustizia. Non abbiamo forse anche noi il diritto di farci rispettare? Quanto ancora dobbiamo pagare? Siamo esausti

Per qualcuno, viste le posizioni espresse, bisognerebbe dire, Su la madchera' daje Pierpà

Non mancherò

Oggi su Tagadà ci sarò sicuramente.

Ho seguito Tagadà. Grazie Segretario!

👍

Bombardieri lo si ascolta volentieri perché è un sindacalista che non protesta a prescindere, ma un coglione pieno d'acqua come Gubitosa mi chiedo come una trasmissione seria faccia ad invitarlo ! Per favore liberateci da questo imbecille ignorante.

Lotta all’evasione! La soluzione a tutto e tutti. Separare previdenza da assistenza.

Bravo Bombardieri! Più che soddisfatto! Oggi è venuta a pranzo mia figlia, stavamo chiaccherando parlando di sindacato, le ho detto ma tu ti sei iscritta al sindacato? Si è messa a ridere, e mi ha detto , sono tre mesi che mi sono iscritta alla UIL. Tutti a ridere♥️

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=782183637044246&id=100057578494394

Grazie segretario PierPaolo Bombardieri ci sarò, è sempre interessante ascoltarla, speriamo che questo governo capisca il problema di tutti/e noi, specie noi DONNE licenziate, inoccupabili, lasciate al palo da 1 anno senza la ns pensione opzionedonna!

Tagada non ha mai parlato di opzione donna!!!

Non servono formule magiche, per valorizzare il servizio pubblico serve il FATTORE UMANO. Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=783428780253065&id=100057578494394

Faccia qualcosa anche x i part time nel settore servizi e multiservizi di pulizia nei contratti di lavoro nazionali. Un aumento nella paga oraria.

Buon lavoro Bombardieri

Io ci sono👏

E chi se lo perde? 🥰

PierPaolo Bombardieri 🔵🇮🇹💙 #orgogliouil #noisiamolauil

È uno Showman 🤣🤣🤣

Alberto Paolucci

Paolo Fantappiè

Esiste anche questo problema di cui anche il tuo sindacato se ne frega Il problema di cui nessuno politico parla e ' quello dei lavoratori dipendenti tra cui molti docenti assunti a scuola in età avanzata che non percepiranno una pensione decente poiché al compimento dei 67 anni in cui saranno mandati d ' autorità in pensione la percepiranno in misura miserevole, praticamente una pensione di merde, scusate la volgarità anche se io non le uso tanto facilmente in rete le parolacce. Si continua a parlare invece di favorire le persone ad andare in pensione con quota 107 e via discorrendo. I sindacati i politici di tutti i colori dovrebbe approvare un provvedimento urgente per far restare ancora in servizio e far migliorare le loro pensioni di m**** a questi lavoratori che al raggiungimento di età massimo per restare in servizio avranno massimo un un 20,25 anni da far valere ai fini pensionistici e percepiranno pensione di cacca. È un problema sociale enorme perché non riguarda solo il settore della scuola, ma gran parte del lavoro dipendente. Innumerevoli miei conoscenti che sono in queste condizioni mi scrivono che alle prossime elezioni europee non andranno a sic et sempliciter, perché di loro nisciun snmport, nessuno se ne importa come cantava il compianto cantante napoletano Pino Daniele.

Beh andare in televisione è oramai diventato fondamentale. Spero che alle parole seguano i fatti. Occorre che il sindacato si separi dalla politica. Iniziamo a farvi sentire anche nelle piazze. Pensioni, salario, sanità, scuola , sicurezza , artigianato, sono alcuni dei temi fondamentali per rinnovare il nostro

View more comments

🔵 Alzare i tassi di interesse per far scendere i prezzi è una scelta obsoleta e sbagliata.

Non lo diciamo solo noi sindacalisti, ma economisti premi nobel che la BCE farebbe bene ad ascoltare.

Anche perché a pagare le conseguenze di queste misure anti-inflattive sono le famiglie che si ritrovano rate di mutui alle stelle!

È arrivato il momento di redistribuire la ricchezza e puntare sugli investimenti, per rilanciare i consumi e la crescita, in modo equo e duraturo!
... See MoreSee Less

🔵 Alzare i tassi di interesse per far scendere i prezzi è una scelta obsoleta e sbagliata.

Non lo diciamo solo noi sindacalisti, ma economisti premi nobel che la BCE farebbe bene ad ascoltare.

Anche perché a pagare le conseguenze di queste misure anti-inflattive sono le famiglie che si ritrovano rate di mutui alle stelle! 

È arrivato il momento di redistribuire la ricchezza e puntare sugli investimenti, per rilanciare i consumi e la crescita, in modo equo e duraturo!

Comment on Facebook

Abbiamo ragione abbiamo ragione se abbiamo ragione bisogna intervenire baste chiacchiere altrimenti si è complici di questa situazione I gli italiani stanno dando colpa più al sindacato che al governo smettetela di predicare bene e razzolare male

Forse è l'ora di fare meno discorsi e cercare di riorganizzare un sindacato che coinvolga più persone in modo da poter fare scioperi generali che mobilitino delle masse , non solo i soliti affezionati al sindacato che si fanno la giornata a scrocco

Una maniera per redistribuire la ricchezza c'è è inserire una aliquota irpef per i redditi superiori si € 100.000,00 almeno del 45 prr cento oppure un contributo di solidarietà del 10 per cento tali redditi. Ma è chiaro che ne' i sindacalisti ne'i politici farebbero mai un torto a loro stessi e ai loro amici......L'aliquota irpef nel 1974 arrivava per redditi superiori a £ 300 milioni al 72 per cento ma allora c'erano altri politici e sindacalisti!

L'inflazione è un'imposta iniqua e obbrobriosa perché riduce i consumi, i salari e le pensioni ma anche la produzione e gli investimenti. Segretario hai perfettamente ragione occorre una redistribuzione della ricchezza facendo pagare chi ha evaso nonché una riforma complessiva del fisco equo e solidale. Vincenzo Santangelo

Concordo a pieno per un eaqua distribuzione della ricchezze. Con quali modalità?Secondo me per far sì che la fascia dei poveri raggiunga la fascia media, di cose da cambiare ce ne sono. Si parte dal lavoro, se deve garantire una vita dignitosa, vanno cambiati contratti e le loro modalità. Pensioni sociali minime da 1000 euro. Più publico, meno privatizzazione. Alla base di tutto c'è il lavoro. Ma le leggi le fa il parlamento..

Condivido, aggiungi anche che hanno trovato la scappatoia per le società sui extraprofitti.

Opzione Donna...

Vorrei far pagare loro il mio mutuo letteralmente raddoppiato

Purtroppo il giochetto di sempre: tasse indirette, Iva, inflazione, rialzo del costo del denaro potrebbero sembrare cosa buona e giusta: tutti si fanno carico in egual misura delle cattive condizioni dell'economia pubblica. NULLA DI PIÙ FALSO! Gli aumenti si scaricano in modo inversamente proporzionale sui redditi dei cittadini. Concordo con te, Pierpaolo, ridistribuire la ricchezza è una delle vie: l'ha già previsto la Costituzione. Altro che flat tax!

È normale perché si è capito bene ché noi italiani nel giro di trenta anni saremo comandati da altri ché non saranno italiani la politica lo sa ma fa finta di niente guesta è una provocazione per far capire caro segretario troppe chiacchiere per lavoro famiglia 👪 e compagnia bella un saluto 👋

Alziamo sempre di più i mutui... oramai più che ceto medio, siamo mediamente poveri...

E quindi... che si fa?

Condivido pienamente, la nostra non n è un’inflazione legata alla crescita ma all’aumento dei costi energetici e successive speculazioni quindi un errore alzare ii tassi

Bravo Pierpaolo, condivido in toto le tue osservazioni! Difendiamo sempre le famiglie Italiane 🇮🇹

Caro Segretario, la domanda a cui ci dovrebbero dare una risposta seria e chiara è questa: perché a pagare di più in tutti i settori sono sempre gli ultimi? Famiglie con reddito medio basso, lavoratori dipendenti e pensionati?😡

Invito le persone che hanno il diritto di avere un pensiero critico del sindacato , a visitare il sito della UIL NAZIONALE e farsi un giro alla pagina TERZO MILLENNIO , magari leggere quello che la UIL fa e propone tutti i santi giorni per costruire protezioni in favore dei lavoratori dei Pensionati dei ceti maggiormente in difficoltà. Le leggi anche quelle sbagliate le fanno in parlamento. È quando andiamo a votare che dovremmo tutti fare attenzione a chi votiamo , ma soprattutto , andiamo a votare . E chi non vota non ha diritto di lamentarsi

Grande bombardieri

Aiutateci!!!! 🙏

Con un governo del genere che dobbiamo fare solo la rivoluzione.

Bravo Pierpaolo 👏😘

👏👏👏

👏👏👏👏

🤝👏👏👏

👏🏻👏🏻👏🏻

👏🏻👏🏻👏🏻

View more comments

🔵 Con la morte del Presidente Giorgio Napolitano se ne va un uomo delle Istituzioni, che ha costruito un pezzo di Storia del nostro Paese. Un punto di riferimento, a buon diritto, nel Pantheon degli statisti italiani.

🔷 La Uil lo ricorda per la sua particolare sensibilità ai temi del lavoro e del sociale. Il modo più giusto per onorarne la memoria sarà quello di proseguire nell'impegno per la difesa dei diritti e delle tutele delle lavoratrici, dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati e nella battaglia contro le diseguaglianze e per la giustizia sociale.

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL) 👉🏻
... See MoreSee Less

🔵 Con la morte del Presidente Giorgio Napolitano se ne va un uomo delle Istituzioni, che ha costruito un pezzo di Storia del nostro Paese. Un punto di riferimento, a buon diritto, nel Pantheon degli statisti italiani.
 
🔷 La Uil lo ricorda per la sua particolare sensibilità ai temi del lavoro e del sociale. Il modo più giusto per onorarne la memoria sarà quello di proseguire nellimpegno per la difesa dei diritti e delle tutele delle lavoratrici, dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati e nella battaglia contro le diseguaglianze e per la giustizia sociale. 

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL) 👉🏻 https://bit.ly/Bombardieri-Napolitano

Comment on Facebook

R.I.P. RE Giorgio, ad un personaggio della sua caratura politica vanno sicuramente conferiti gli onori delle armi; non credo che le sua gesta lascino profondi ricordi al popolo Italiano, di sicuro non ai miei figli, che a differenza mia ad 8 anni mi permeavo sotto una guida come il grande presidente Pertini. Pace all'anima sua, peccato porti con sé parti oscure del nostro paese che risolute avrebbe donato agli Italiani maggiore libertà.

Grazie Presidente

un pezzo di Storia giusta o sbagliata lascia l'impronta di 2 figli che avranno e hanno tutto e <noi nn potremmo x 10 vite

Grazie presidente

R.i.p.

Un pezzo di patrimonio per la sua famiglia

Intanto ...90.000€(tra vitalizi pensioni etc) continuano a uscire ogni mese dalle nostre tasche e poi non trovate i soldi per far andare in pensione gli operai con 41 anni di contributi versati ...VERGOGNATEVI

Ma per favore.

Ma mi faccia il piacere!

View more comments

1 week ago
PierPaolo Bombardieri

📢 Sono anni che permettiamo a dei veri e propri predatori di fare utili nel nostro Paese per poi scappare.
È quello che sta accadendo a Crevalcore, nel Bolognese, con l’esubero di 230 tra lavoratrici e lavoratori dello stabilimento della Marelli.
E allora, basta elargire contributi indistintamente a tutte le aziende; iniziamo a valutarli in relazione alle ricadute sui posti di lavoro e sul territorio!

👎 L’incontro di oggi con il Ministro Urso pensiamo sia pura propaganda.
È inutile parlare di inflazione con i sindacati se non ci sono controlli e provvedimenti su chi ha fatto speculazione, soprattutto sulla benzina!

Temi che abbiamo ribadito poco fa ospiti di ReStart, su Rai 3.
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Faglielo capire Pierpaolo

Bravo!

Mes encouragements camarade SG

Straordinario 💙

Ottimo intervento Segretario: grande!

Grande Segretario

👍

Ma il sistema chi riuscirà a distruggerlo? Combattere sempre🍀🇮🇹🍀

Grande Segretario, PREDATORI. Così come succederà per TIM

È uno Showman....

Il tema sarà sia aumentare il reddito e recuperare Nche tutto il potere d'acquisto persi nel tempo a causa di politiche schifose e znche i pressi. I prezzi aumentano da sempre. Diminuiscono le qty delle confezioni e i prezzi rimangono altri

Non è una novità! Da sempre è così in Italia. È una prassi tante aziende hanno chiuso. Cassa integrazione.. Ecc.....

Per una aerazione aconsiderata della globalizzazione si è concesso la distruzione del mondo del lavoro . Comici anche i sindacati e le rappresentanze di categoria anche di pm aziende

PierPaolo Bombardieri 🔵 #avanticosi

sindacati inutili!

Schietto come sempre, grande PierPaolo Bombardieri.

View more comments

Load more
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

🎯 “Il Vigile del fuoco arriva lì dove gli altri scappano”. Molto spesso sono loro a salvare uomini, donne e bambini da situazioni difficili se non proprio a salvare la vita di molti in circostanze drammatiche come terremoti, incendi, alluvioni.

➡️ Il loro lavoro prevede sempre rischi seri per la loro salute se non proprio per la vita. Sono soggetti ad ustioni, intossicazioni, crolli, a malattie professionali serie sviluppando il cancro principalmente alle parti molli. Per la loro sicurezza andrebbe fatto molto di più.

👉 Ne abbiamo parlato a margine dell'Assemblea UIL dei Responsabili per la sicurezza dei lavoratori con Ignazio, Vigile del fuoco, che ci spiega i rischi del suo lavoro.

UILPA - UIL Pubblica Amministrazione UILPA Vigili del Fuoco
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Forna Luca Fornaciari il pompiere paura non ne ha

💡 A volte basta solo una piccola spinta per raggiungere i nostri progetti.
Grazie alla convenzione con Agos puoi avere dei prestiti fino a 30.000 euro da restituire in comode rate a tua scelta.

Scopri qui i dettagli della convenzione:
https://uil.it/uilconvenzioni/…

💙 Con UIL Convenzioni sempre al tuo fianco hai una ragione in più per unirti a noi!
... See MoreSee Less

💡 A volte basta solo una piccola spinta per raggiungere i nostri progetti.
Grazie alla convenzione con Agos puoi avere dei prestiti fino a 30.000 euro da restituire in comode rate a tua scelta.

Scopri qui i dettagli della convenzione:
https://www.uil.it/uilconvenzioni/single_convention.asp?Id_Convenzione=261

💙 Con UIL Convenzioni sempre al tuo fianco hai una ragione in più per unirti a noi!

Comment on Facebook

🔵

Ma il sindacato quando lo fate.

🎯 Zignani e Bombardieri a Losanna per i 60 anni del patronato Ital UIL in Svizzera

Oggi a Losanna, presso "I Giardini d’Italia", l’ITAL UIL Svizzera ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività di Patronato al servizio dei nostri connazionali in Svizzera. “I nostri servizi UIL – ha commentato Bombardieri - rappresentano un presidio di democrazia per il riconoscimento di diritti spesso negati, in un mondo che amplifica le disuguaglianze”.

❌ “È stata una celebrazione importante e, per certi versi, emozionante – ha detto il Presidente ITAL UIL Nazionale Giuliano Zignani – 60 anni di attività, in un Paese che ha conosciuto un’emigrazione storica di italiani, sono un traguardo importante ma anche un nuovo punto di partenza. Più trascorre il tempo più il nostro Patronato cresce, si consolida, si rafforza ed è questo ormai il trend positivo che accompagna l’attività dell’ITAL all’estero, dove ci confermiamo come primo Patronato. A tutti noi l’onere e l’onore di continuare la nostra missione e di raggiungere risultati sempre più ambiziosi”.

➡️ In questo contesto, gli uffici che operano in Svizzera contribuiscono in modo sempre più incisivo all’affermazione di tale primato.
... See MoreSee Less

🎯 Zignani e Bombardieri a Losanna per i 60 anni del patronato Ital UIL in Svizzera

Oggi a Losanna, presso I Giardini d’Italia, l’ITAL UIL Svizzera ha celebrato i suoi primi 60 anni di attività di Patronato al servizio dei nostri connazionali in Svizzera. “I nostri servizi UIL – ha commentato Bombardieri - rappresentano un presidio di democrazia per il riconoscimento di diritti spesso negati, in un mondo che amplifica le disuguaglianze”.

❌ “È stata una celebrazione importante e, per certi versi, emozionante – ha detto il Presidente ITAL UIL Nazionale Giuliano Zignani – 60 anni di attività, in un Paese che ha conosciuto un’emigrazione storica di italiani, sono un traguardo importante ma anche un nuovo punto di partenza. Più trascorre il tempo più il nostro Patronato cresce, si consolida, si rafforza ed è questo ormai il trend positivo che accompagna l’attività dell’ITAL all’estero, dove ci confermiamo come primo Patronato. A tutti noi l’onere e l’onore di continuare la nostra missione e di raggiungere risultati sempre più ambiziosi”.

➡️ In questo contesto, gli uffici che operano in Svizzera contribuiscono in modo sempre più incisivo all’affermazione di tale primato.

Comment on Facebook

Auguri. !!! G

🤝

BEATI VOI ...qui in Italia è sempre peggio ...PENSIONI ..LAVORO ...FAMIGLIA ...TUTTE BATTAGLIE PERSE ...

Se #siisl non va, un motivo ci sarà. www.facebook.com/100057578494394/posts/784530526809557/

❓QUANTO NE SAI DI
TRUFFE BITCOIN E MONETE VIRTUALI?

Criptovalute, Bitcoin, Nft, Token fanno parte di quel mondo chiamato “criptovalute” in cui ci si può ritrovare vittime di truffe a caro prezzo. Purtroppo, la normativa in merito è ancora parziale.

➡️ Per una maggiore tutela personale è bene fare prima ricerche approfondite e investire solo con operatori accreditati.

Per avere maggiori informazioni o assistenza ti puoi affidare ai servizi di Adoc - Associazione Difesa Orientamento Consumatori
Trova la sede a te più vicina 👉🏻
... See MoreSee Less

❓QUANTO NE SAI DI
TRUFFE BITCOIN E MONETE VIRTUALI?

Criptovalute, Bitcoin, Nft, Token fanno parte di quel mondo chiamato “criptovalute” in cui ci si può ritrovare vittime di truffe a caro prezzo. Purtroppo, la normativa in merito è ancora parziale.

➡️ Per una maggiore tutela personale è bene fare prima ricerche approfondite e investire solo con operatori accreditati.

Per avere maggiori informazioni o assistenza ti puoi affidare ai servizi di Adoc - Associazione Difesa Orientamento Consumatori 
Trova la sede a te più vicina 👉🏻 https://adocnazionale.it/sedi/

Comment on Facebook

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! www.facebook.com/100057578494394/posts/775554221040521/?app=fbl

🔵 Affrontare il tema dell’immigrazione in modo securitario e punitivo risponde a egoistiche esigenze di partito, ma non è efficace.

➡️ Moltiplicare i centri per il rimpatrio, allungare a 18 mesi la detenzione di migranti irregolari e pretendere dai richiedenti asilo privi di documenti l’accensione di una garanzia finanziaria per non essere rinchiusi nei centri di espulsione è una risposta illogica.

🔹 Comprimere diritti delle persone migranti potrà portare vantaggi politici effimeri sul breve periodo, ma non affronta i problemi all’origine dei flussi, legati a fattori geopolitici, cambiamenti climatici, alla crescita di conflitti in Africa, al forte differenziale economico e demografico tra continenti.

📌 La Uil chiede a Governo e Parlamento di valutare con più lungimiranza i provvedimenti in materia migratoria: investendo in inclusione, garanzia di diritti politici e sociali, lotta allo sfruttamento e al traffico delle persone.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉
... See MoreSee Less

🔵 Affrontare il tema dell’immigrazione in modo securitario e punitivo risponde a egoistiche esigenze di partito, ma non è efficace.  

➡️ Moltiplicare i centri per il rimpatrio, allungare a 18 mesi la detenzione di migranti irregolari e pretendere dai richiedenti asilo privi di documenti l’accensione di una garanzia finanziaria per non essere rinchiusi nei centri di espulsione è una risposta illogica. 

🔹 Comprimere diritti delle persone migranti potrà portare vantaggi politici effimeri sul breve periodo, ma non affronta i problemi all’origine dei flussi, legati a fattori geopolitici, cambiamenti climatici, alla crescita di conflitti in Africa, al forte differenziale economico e demografico tra continenti. 

📌 La Uil chiede a Governo e Parlamento di valutare con più lungimiranza i provvedimenti in materia migratoria: investendo in inclusione, garanzia di diritti politici e sociali, lotta allo sfruttamento e al traffico delle persone.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉 https://bit.ly/Veronese-QuestioneMigratoria

Comment on Facebook

e già..vedi PENSIONI ..ETC

❓ Accordo di Dublino: di cosa si tratta?

🔵 È il Regolamento europeo che stabilisce i criteri per individuare lo Stato membro competente nell’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un Paese terzo o da un apolide.

➡ Nonostante il principio di applicazione gerarchica di diversi criteri, hanno finito per essere competenti soprattutto gli Stati di frontiera dove avviene il primo ingresso illegale dei migranti.

Occorre riformare l’Accordo di Dublino, rendendo la solidarietà tra Stati vincolante e affrontando la questione dell’immigrazione convertendo l’emergenza umanitaria in una risorsa per il nostro futuro.

Questo tenendo in considerazione il grave problema demografico che potrebbe essere attenuato da una gestione regolata dei flussi della migrazione legale.
... See MoreSee Less

❓ Accordo di Dublino: di cosa si tratta? 

🔵 È il Regolamento europeo che stabilisce i criteri per individuare lo Stato membro competente nell’esame di una domanda di protezione internazionale presentata in uno degli Stati membri da un cittadino di un Paese terzo o da un apolide.

➡ Nonostante il principio di applicazione gerarchica di diversi criteri, hanno finito per essere competenti soprattutto gli Stati di frontiera dove avviene il primo ingresso illegale dei migranti. 

Occorre riformare l’Accordo di Dublino, rendendo la solidarietà tra Stati vincolante e affrontando la questione dell’immigrazione convertendo l’emergenza umanitaria in una risorsa per il nostro futuro.

Questo tenendo in considerazione il grave problema demografico che potrebbe essere attenuato da una gestione regolata dei flussi della migrazione legale.

🦷 Come prendersi cura dei propri denti?
Affidati ai professionisti delle nostre convenzioni!

Leggi qui i dettagli:
https://uil.it/uilconvenzioni/convenzioni.asp/…

💙 Con UIL Convenzioni sempre al tuo fianco hai una ragione in più per unirti a noi!
... See MoreSee Less

🦷 Come prendersi cura dei propri denti?
Affidati ai professionisti delle nostre convenzioni!

Leggi qui i dettagli:
https://www.uil.it/uilconvenzioni/convenzioni.asp?ID_Categoria=16

💙 Con UIL Convenzioni sempre al tuo fianco hai una ragione in più per unirti a noi!

📌 Nella riunione odierna della Cabina di regia sul Pnrr, convocata dal Ministro Fitto, abbiamo chiesto sia di prestare maggiore attenzione alla lotta alle disuguaglianze e alla riduzione dei divari territoriali, di genere e generazionali sia di accelerare la spesa effettiva.

La lentezza nella messa a terra dei progetti, certificata dalla terza relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr, si riflette sulla spesa effettiva: solo 24,5 miliardi di euro, il 12,8% del totale.

🔹 Con la rimodulazione del Piano operata nello scorso mese di luglio, temiamo che sia fortemente a rischio la quota del 40% delle risorse al Mezzogiorno da noi già ritenute insufficienti per ridurre i divari tra Nord e Sud.
Tra l’altro, l’utilizzo del Fondo Sviluppo e Coesione per finanziare i progetti “usciti” dal Pnrr rischia di mettere in seria discussione la clausola dell’80% di spesa di queste risorse al Mezzogiorno con l’effetto di una nuova “distrazione” di risorse dal Sud verso il Nord del Paese.

🔸 Sulla questione dell’occupazione giovanile e femminile, è tempo di rivedere le nuove linee volte a favorire le pari opportunità occupazionali generazionali e di genere previste dal Codice degli appalti. Il 70% dei bandi di gara deroga totalmente alla clausola dell’obbligo per il 30% di assunzioni di donne e giovani.
Sempre su lavoro e occupazione, abbiamo fatto presente come non sia più rinviabile un piano di assunzioni a tempo indeterminato di personale specializzato nella Pubblica Amministrazione, unitamente ad un piano di formazione e aggiornamento degli attuali dipendenti.

🔹 Su Repower-EU occorrono investimenti in ricerca e innovazione nell’industria manifatturiera, ad iniziare dall’automotive, dalla produzione di acciaio e dalla chimica verde, per affrontare le transizioni ambientali ed energetiche.

🔸 Ultimo, ma non meno importante, il tema della partecipazione e del dialogo sociale che non può esaurirsi in riunioni informative di 1 ora, senza avere la possibilità di entrare preventivamente nel merito delle tematiche.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉
... See MoreSee Less

📌 Nella riunione odierna della Cabina di regia sul Pnrr, convocata dal Ministro Fitto, abbiamo chiesto sia di prestare maggiore attenzione alla lotta alle disuguaglianze e alla riduzione dei divari territoriali, di genere e generazionali sia di accelerare la spesa effettiva.

La lentezza nella messa a terra dei progetti, certificata dalla terza relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr, si riflette sulla spesa effettiva: solo 24,5 miliardi di euro, il 12,8% del totale.

🔹 Con la rimodulazione del Piano operata nello scorso mese di luglio, temiamo che sia fortemente a rischio la quota del 40% delle risorse al Mezzogiorno da noi già ritenute insufficienti per ridurre i divari tra Nord e Sud.
Tra l’altro, l’utilizzo del Fondo Sviluppo e Coesione per finanziare i progetti “usciti” dal Pnrr rischia di mettere in seria discussione la clausola dell’80% di spesa di queste risorse al Mezzogiorno con l’effetto di una nuova “distrazione” di risorse dal Sud verso il Nord del Paese.

🔸 Sulla questione dell’occupazione giovanile e femminile, è tempo di rivedere le nuove linee volte a favorire le pari opportunità occupazionali generazionali e di genere previste dal Codice degli appalti. Il 70% dei bandi di gara deroga totalmente alla clausola dell’obbligo per il 30% di assunzioni di donne e giovani.
Sempre su lavoro e occupazione, abbiamo fatto presente come non sia più rinviabile un piano di assunzioni a tempo indeterminato di personale specializzato nella Pubblica Amministrazione, unitamente ad un piano di formazione e aggiornamento degli attuali dipendenti.

🔹 Su Repower-EU occorrono investimenti in ricerca e innovazione nell’industria manifatturiera, ad iniziare dall’automotive, dalla produzione di acciaio e dalla chimica verde, per affrontare le transizioni ambientali ed energetiche.

🔸 Ultimo, ma non meno importante, il tema della partecipazione e del dialogo sociale che non può esaurirsi in riunioni informative di 1 ora, senza avere la possibilità di entrare preventivamente nel merito delle tematiche.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉 https://bit.ly/Veronese-CabinaRegiaPNRR

🔵 L’Ilva di Taranto non è solo un’azienda o un sito inquinante, è un luogo dove sono cresciute generazioni di lavoratori e che è stato il fiore all’occhiello di un’Italia che ripartiva e sceglieva di farlo dal SUD. Era il sogno del benessere che avrebbe portato. Dopo 60 anni e diversi nomi l’EX Ilva è una situazione di cui in molti se ne lavano le mani, spostando il problema più avanti per non essere più l’attore principale di una soluzione da trovare. Tuttavia, quel “problema” conta migliaia di lavoratori.

➡️ In occasione dell’Assemblea dei Rappresentanti per la Sicurezza della UIL che si è tenuta il 19 settembre a Roma, abbiamo parlato in maniera più approfondita con Giuseppe De Giorgio, RLS di Acciaierie d’Italia (EX ILVA) di quali sono le condizioni dei lavoratori del sito di Taranto e dell’indotto.

Uilm Nazionale Giuseppe de Giorgio

Leggi l’intervista completa 👉🏻
... See MoreSee Less

🔵 L’Ilva di Taranto non è solo un’azienda o un sito inquinante, è un luogo dove sono cresciute generazioni di lavoratori e che è stato il fiore all’occhiello di un’Italia che ripartiva e sceglieva di farlo dal SUD. Era il sogno del benessere che avrebbe portato. Dopo 60 anni e diversi nomi l’EX Ilva è una situazione di cui in molti se ne lavano le mani, spostando il problema più avanti per non essere più l’attore principale di una soluzione da trovare. Tuttavia, quel “problema” conta migliaia di lavoratori.

➡️ In occasione dell’Assemblea dei Rappresentanti per la Sicurezza della UIL che si è tenuta il 19 settembre a Roma, abbiamo parlato in maniera più approfondita con Giuseppe De Giorgio, RLS di Acciaierie d’Italia (EX ILVA) di quali sono le condizioni dei lavoratori del sito di Taranto e dell’indotto.

Uilm Nazionale Giuseppe de Giorgio 

Leggi l’intervista completa 👉🏻https://zeromortisullavoro.it/?p=4816
6 days ago
UIL - Unione Italiana del Lavoro

🔵 In diretta da Torino per l’Assemblea della @sindacatodellepersone per le regioni del Nord.

Determinati a rivendicare:
* Il rinnovo dei contratti dei Servizi Pubblici;
* più risorse per la sanità;
* Il riordino delle autonomie locali;
* un contratto unico per il Terzo Settore.

�La nostra mobilitazione non si ferma!
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Giusto, giustissimo 👏👏👏👏👏

Buongiorno e buon lavoro

grazie Mariangela ... parole sante!!

A testa bassa ed avanti così … 💪🏻❤️

Tasto dolente è il sud Italia ed è proprio la disparità di gestione delle regioni che mette in ultimo posto di prestazioni sanitarie proprio perché lo stato non investe e non ha voglia di investire nella sanità al sud. ...mi sono chiesta perché, nessuno si interessa di questo problema da decenni eppure è un territorio anch'esso di eccellenze!!in ogni ambito

OSS nobilissima professione: purtroppo sfruttata all'osso e certamente è un lavoro dove nessuno ha mai controllato lo stato effettivo delle strutture in che condizioni versano anche solo strutturalmente,e certamente non si può lavorare fino a 67anni in strutture che vanno avanti con la coscienza di chi ci lavora con umanità e svolgono servizi,ci tengo a sottolineare ,sopra le proprie forze .i servizi vanno garantiti non su specchio per allodole agli ipotetici ospiti che li dovranno avere , chiarezza ci vuole chiarezza e controllo solo allora può esserci miglioramento ,inoltre questa professione si sceglie di fare non può essere un ripiego perché prima nasce dal cuore poi nella mente...❤️

Ho sentito parlare da dirigenti UILFPL di eliminazione piccoli comuni...mi auguro di aver capito male...sarebbe l'ennesima Sciocchezza. Credo che ci sia ormai uno scollamento totale dalla realtà. La vicinanza con il cittadino è fondamentale. In Francia ci sono 34.000 comuni con una media di 1800 abitanti a comune. In Italia i Comuni sono 8000....Invece di andare per sussidiarietà verticale si accentra tutto verso l'alto come lo è l'ipotesi delle regionalizzazioni, una cosa completamente sbagliata e priva di ogni senso...

👍concordo

Bravo la politica al servizio del cittadino ....su misura attento ai bisogni ,ed è sciocco Sapere di politici che così facendo fanno del male anche a loro stessi perché la vita è una ruota che gira nel bene e nel male ...anche loro non sono immortali ed esenti da malattie.... bravo 👏👏👏👏

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=783428780253065&id=100057578494394

👏👏👏👍💙

👏👏👏👏👏👍

👏👏👏👏👏👏👏👏

💙

🔵

View more comments

Load more
Libreria
Sedi
Partecipa