I NUMERI SONO LO STRUMENTO MIGLIORE PER RACCONTARE LA REALTÀ.

2317723
i nostri iscritti
1090

morti sul lavoro
gennaio - dicembre 2022

838000

disoccupati 15-34 anni

78.5%

Rapporti di lavoro a termine attivati a favore di giovani (max 29 anni).
(Fonte INPS, riferimento 2022)

7000000
lavoratori in attesa del rinnovo del contratto
iscriviti alla newsletter
×
Resta sempre aggiornato
Iscriviti alla Newsletter
Notiziario Live
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

Società e Cultura | 24.09.2023

Social TerzoMillennio
Servizi UIL
Dalle Categorie
Dai Territori
Dai Social
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
16 hours ago
PierPaolo Bombardieri

Quando siamo partiti con il nostro percorso di mobilitazione avevamo l’intento di confrontarci con le persone e ascoltarle nei territori e sui posti di lavoro, come stiamo facendo anche oggi, qui a Torino, con la UIL FPL Nazionale.

📌 Sul tema della sanità, è bene precisare che stiamo parlando di un diritto costituzionale. Ce lo ricordiamo perché la sensazione è che ci si sia dimenticati della tutela e garanzia di un diritto fondamentale che è quello alla salute, sia nell’assistenza e cura che nel riconoscere dignità a chi lavora in quei settori.
Abbiamo vissuto l’esperienza del Covid e l’abbiamo, anche quella, già dimenticata. Si diceva nulla sarà come prima ed è vero perché la situazione in sanità è peggiorata e non si è risposto alle tante carenze strutturali e organiche con cui tutti voi vi siete scontrati in quelle fasi.

📌 Ogni anno tanti giovani dopo essersi formati lasciano il Paese e allora anche qui vi diciamo se volete parlare di dignità del lavoro e avete rispetto di queste professionalità eliminate il precariato e garantite posti di lavoro a tempo indeterminato.

📌 E ancora, va affermato il principio che chi svolge lo stesso lavoro ha stessa dignità e stessa retribuzione! Basta alle discriminazioni e differenziazioni tra lavoratori e lavoratrici che garantiscono allo stesso modo e con lo stesso impegno servizi alla comunità.

Tutto questo anche per riflettere insieme su quale idea di stato sociale abbiamo e, soprattutto, che modello di welfare (dall’assistenza alla previdenza e a tutti i servizi essenziali) consegneremo alle prossime generazioni.

✍🏻 Se c’è coerenza con quello che si dichiara, bisogna rinnovare i contratti e metterci risorse adeguate a rispondere alla perdita del potere d’acquisto. Per intenderci: dell’una tantum al posto del contratto non ne vogliamo sentir parlare. Vogliamo rinnovare i contratti scaduti.
Se si ragiona come sempre di produttività, noi siamo pronti a farlo nella contrattazione di secondo livello ma servono le condizioni per sedersi a quei tavoli: cancellate i vincoli al salario accessorio per riconoscere il lavoro e i risultati dei pubblici dipendenti.

📌 Sulla sicurezza sul lavoro non dobbiamo dire a voi che avete perso tanti colleghi durante la pandemia cosa possa significare andare a lavoro e non tornare a casa dai propri cari. Eppure continuano a morire ogni giorno e tutto passa sotto silenzio come se fosse un fenomeno ineludibile. Per noi è inconcepibile e per questo continueremo la battaglia, con le nostre rivendicazioni e proposte, per raggiungere Zero Morti sul Lavoro. 👌

Noi abbiamo avviato un percorso di mobilitazione da gennaio scorso. I tanti confronti che abbiamo fatto in tutti i territori ci consegnano la responsabilità e l’impegno di smentire la narrazione che tanto non cambia nulla! Noi questa battaglia la dobbiamo continuare a portare avanti, verificando nel merito quello che ci sarà scritto nella Nadef prima e nella manovra poi.
Il nostro obiettivo è eliminare le diseguaglianze e per questo insieme valuteremo la nostra azione. Se non dovessimo ricevere risposte dal Governo, non rimarremo fermi e decideremo insieme come farlo!
... See MoreSee Less

Quando siamo partiti con il nostro percorso di mobilitazione avevamo l’intento di confrontarci con le persone e ascoltarle nei territori e sui posti di lavoro, come stiamo facendo anche oggi, qui a Torino, con la UIL FPL Nazionale.

📌 Sul tema della sanità, è bene precisare che stiamo parlando di un diritto costituzionale. Ce lo ricordiamo perché la sensazione è che ci si sia dimenticati della tutela e garanzia di un diritto fondamentale che è quello alla salute, sia nell’assistenza e cura che nel riconoscere dignità a chi lavora in quei settori.
Abbiamo vissuto l’esperienza del Covid e l’abbiamo, anche quella, già dimenticata. Si diceva nulla sarà come prima ed è vero perché la situazione in sanità è peggiorata e non si è risposto alle tante carenze strutturali e organiche con cui tutti voi vi siete scontrati in quelle fasi.

📌 Ogni anno tanti giovani dopo essersi formati lasciano il Paese e allora anche qui vi diciamo se volete parlare di dignità del lavoro e avete rispetto  di queste professionalità eliminate il precariato e garantite posti di lavoro a tempo indeterminato. 

📌 E ancora, va affermato il principio che chi svolge lo stesso lavoro ha stessa dignità e stessa retribuzione! Basta alle discriminazioni e differenziazioni tra lavoratori e lavoratrici che garantiscono allo stesso modo e con lo stesso impegno servizi alla comunità.

Tutto questo anche per riflettere insieme su quale idea di stato sociale abbiamo e, soprattutto, che modello di welfare (dall’assistenza alla previdenza e a tutti i servizi essenziali) consegneremo alle prossime generazioni. 

✍🏻 Se c’è coerenza con quello che si dichiara, bisogna rinnovare i contratti e metterci risorse adeguate a rispondere alla perdita del potere d’acquisto. Per intenderci: dell’una tantum al posto del contratto non ne vogliamo sentir parlare. Vogliamo rinnovare i contratti scaduti. 
Se si ragiona come sempre di produttività, noi siamo pronti a farlo nella contrattazione di secondo livello ma servono le condizioni per sedersi a quei tavoli: cancellate i vincoli al salario accessorio per riconoscere il lavoro e i risultati dei pubblici dipendenti.  

📌 Sulla sicurezza sul lavoro non dobbiamo dire a voi che avete perso tanti colleghi durante la pandemia cosa possa significare andare a lavoro e non tornare a casa dai propri cari. Eppure continuano a morire ogni giorno e tutto passa sotto silenzio come se fosse un fenomeno ineludibile. Per noi è inconcepibile e per questo continueremo la battaglia, con le nostre rivendicazioni e proposte, per raggiungere Zero Morti sul Lavoro. 👌

Noi abbiamo avviato un percorso di mobilitazione da gennaio scorso. I tanti confronti che abbiamo fatto in tutti i territori ci consegnano la responsabilità e l’impegno di smentire la narrazione che tanto non cambia nulla! Noi questa battaglia la dobbiamo continuare a portare avanti, verificando nel merito quello che ci sarà scritto nella Nadef prima e nella manovra poi. 
Il nostro obiettivo è eliminare le diseguaglianze e per questo insieme valuteremo la nostra azione. Se non dovessimo ricevere risposte dal Governo, non rimarremo fermi e decideremo insieme come farlo!

Comment on Facebook

Avanti così PierPaolo siamo sulla giusta strada🔵💙

Caro segretario una soluzione c'è blocchiamo tutto sai benissimo come la penso però non ci si può andare avanti così ciao segretario avanti così

👏👏👏🤝

VERGOGNA ! Paghiamo anche la tessera al Sindacato

Gli stipendi sono fermi a 20 anni fa , siamo diventati schiavi ..... Stipendi bassi Pensioni basse

View more comments

1 day ago
PierPaolo Bombardieri

❌ Il Governo continua la sua politica di bonus ma ciò che serve sono interventi strutturali.
Lavoratrici, lavoratori e pensionati hanno bisogno di recuperare il potere d’acquisto perso a causa dell’inflazione!

➡️ Oggi il Governo ci parla di un accordo sull’inflazione ma non si prevedono risorse, verifiche e il paniere dei prodotti oggetto di controllo. Anzi, nell’accordo si fa addirittura riferimento alla libertà d’impresa rendendo quindi impossibile imporre una riduzione dei prezzi.
Se questi sono i presupposti è chiaro che, per noi, si tratti solamente di propaganda!

📢 Ad oggi, nonostante il percorso avviato dal Presidente del Consiglio, non abbiamo avuto la fortuna di incontrare il Ministro Giorgetti.
Vogliono trovare risorse necessarie?Noi dei consigli li abbiamo: aumentare l’extratassa sugli extraprofitti, tassare i redditi da capitale e le transazioni finanziarie.
Prendiamo i soldi dove ci sono, non da chi continua a soffrire!

È quanto abbiamo ribadito poco fa ospiti di Tagadà, su La 7.
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Ho seguito oggi in diretta su la7

Disgustoso i bonus. Sciopero generale

Grazie segretario🤗

Grazie Segretario!!

Grande segretario

Grande PierPaolo 💪💪💪

Grazie che ci fai svegliare purtroppo non sei appoggiato dai giornalai e TV così la signora Meloni può continuare con progetto di Fumo

Lotta all’evasione non condoni. Basta far cassa sui dipendenti e pensionati

l'Italia sta precipitando nel baratro grazie all'Europa si stava meglio quando si stava peggio 😔

Bravo segretario

Dei sospesi non ne parlate mai.che questi non hanno i soldi neanche per fare la spesa.

la seguo ora Grazie Segretario

Fate qualcosa x togliere quei paletti da opzione donna!!!

I sindacati sono complici della macelleria sociale, mai uno sciopero serio, vi tappano la bocca con le promesse.

La promessa di quota 41 in fumo

Sinistrati di meddda

Legge anticorruzione, antievasione multinazionali, abolizione vitalizi, reddito di giornalanza , avoglia di soldi recuperati.

Cara Tiziana, ma perché non parli delle donne ? Opzione donna è stata eliminata era la speranza di donne che si sentono annullate perché senza futuro. Le nate del 1964 disoccupate con 35 anni di contributi sono tutte uguali! Dignità alle donne... grazie

Ottimo!

💙👏🏼💙👏🏼💙👏🏼

👍👍👍

👏👏👏

👏👏👏

💪👍💙

Aveva detto che i.governi precedenti davano troppi bonus adesso visto che a fallito a governare e non.sa fare nulla sta dando pure lei i bonus

View more comments

2 days ago
PierPaolo Bombardieri

🔵 L’Istat continua a certificare un miglioramento dell’occupazione in Italia, ma quello che noi riscontriamo è un forte aumento dei contratti a tempo determinato e proposte lavorative al limite dell’indecenza con stipendi da fame. C’è una precarietà diffusa che non permette ai nostri giovani di costruirsi un futuro dignitoso.

➡️ Abbiamo registrato una perdita del potere di acquisto del 10% negli ultimi tre anni per lavoratrici, lavoratori e pensionati che stanno ancora soffrendo.
Al Governo chiediamo di avviare un confronto con le organizzazioni sindacali. Abbiamo presentato le nostre proposte su precarietà, sicurezza, salari, contratti, fisco, welfare e pensioni. È ora di discutere seriamente!

❌ Lo abbiamo ribadito, poco fa, nel corso della trasmissione “Giù la maschera” su Radio Rai Uno.
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Grazie Segretario, la sto seguendo su la 7.

Bravo Segretario

Avanti così segretario se non vi ascoltano bisogna prendere provvedimenti seri un saluto 👋

La una domanda - devono operai morire a piedi? perché contributi 41 anni a Sicilia e raro!

Grande Segretaro !

Mezzogiorno? Niente signor Bombardieri?????? Ma che vergogna.........

Via tutti i " paletti" da opzione donna!!!Fatevi sentire!!!

Non servono formule magiche, per valorizzare il servizio pubblico serve il FATTORE UMANO. Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=783428780253065&id=100057578494394

Chiedete cortesemente a Durigon , la vergogna di "OPZIONE DONNA" Grazie Segretario Bombardieri

Buongiorno Ricordiamo lo scempio fatto ad "OPZIONE DONNA", promessa del Governo in campagna elettorale, NON MANTENUTA 💥

View more comments

Oggi doppio appuntamento: alle 9.30 saremo ospiti a Giù la maschera su Rai Radio 1 e alle 15.55 a Tagadà su La7! Non mancate! ... See MoreSee Less

Oggi doppio appuntamento: alle 9.30 saremo ospiti a Giù la maschera su Rai Radio 1 e alle 15.55 a Tagadà su La7! Non mancate!

Comment on Facebook

In modo evidente condivido la sua azione,apprezzando la sua seria e concreta qualità

Mi raccomandò Pierpaolo le donne, le stanno facendo fuori

Segretario solo Lei può aiutarci a risolvere l'annosa questione degli ex collaboratori Anpal Servizi. Non resti inerme anche Lei, per favore, non può consentire proprio Lei, paladino dei diritti dei lavoratori, una così grave ingiustizia. Non abbiamo forse anche noi il diritto di farci rispettare? Quanto ancora dobbiamo pagare? Siamo esausti

Non mancherò

Oggi su Tagadà ci sarò sicuramente.

Ho seguito Tagadà. Grazie Segretario!

👍

Bombardieri lo si ascolta volentieri perché è un sindacalista che non protesta a prescindere, ma un coglione pieno d'acqua come Gubitosa mi chiedo come una trasmissione seria faccia ad invitarlo ! Per favore liberateci da questo imbecille ignorante.

Lotta all’evasione! La soluzione a tutto e tutti. Separare previdenza da assistenza.

Bravo Bombardieri! Più che soddisfatto! Oggi è venuta a pranzo mia figlia, stavamo chiaccherando parlando di sindacato, le ho detto ma tu ti sei iscritta al sindacato? Si è messa a ridere, e mi ha detto , sono tre mesi che mi sono iscritta alla UIL. Tutti a ridere♥️

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=782183637044246&id=100057578494394

Grazie segretario PierPaolo Bombardieri ci sarò, è sempre interessante ascoltarla, speriamo che questo governo capisca il problema di tutti/e noi, specie noi DONNE licenziate, inoccupabili, lasciate al palo da 1 anno senza la ns pensione opzionedonna!

Tagada non ha mai parlato di opzione donna!!!

Non servono formule magiche, per valorizzare il servizio pubblico serve il FATTORE UMANO. Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=783428780253065&id=100057578494394

Faccia qualcosa anche x i part time nel settore servizi e multiservizi di pulizia nei contratti di lavoro nazionali. Un aumento nella paga oraria.

Buon lavoro Bombardieri

Io ci sono👏

E chi se lo perde? 🥰

PierPaolo Bombardieri 🔵🇮🇹💙 #orgogliouil #noisiamolauil

È uno Showman 🤣🤣🤣

Alberto Paolucci

Paolo Fantappiè

Esiste anche questo problema di cui anche il tuo sindacato se ne frega Il problema di cui nessuno politico parla e ' quello dei lavoratori dipendenti tra cui molti docenti assunti a scuola in età avanzata che non percepiranno una pensione decente poiché al compimento dei 67 anni in cui saranno mandati d ' autorità in pensione la percepiranno in misura miserevole, praticamente una pensione di merde, scusate la volgarità anche se io non le uso tanto facilmente in rete le parolacce. Si continua a parlare invece di favorire le persone ad andare in pensione con quota 107 e via discorrendo. I sindacati i politici di tutti i colori dovrebbe approvare un provvedimento urgente per far restare ancora in servizio e far migliorare le loro pensioni di m**** a questi lavoratori che al raggiungimento di età massimo per restare in servizio avranno massimo un un 20,25 anni da far valere ai fini pensionistici e percepiranno pensione di cacca. È un problema sociale enorme perché non riguarda solo il settore della scuola, ma gran parte del lavoro dipendente. Innumerevoli miei conoscenti che sono in queste condizioni mi scrivono che alle prossime elezioni europee non andranno a sic et sempliciter, perché di loro nisciun snmport, nessuno se ne importa come cantava il compianto cantante napoletano Pino Daniele.

View more comments

🔵 Alzare i tassi di interesse per far scendere i prezzi è una scelta obsoleta e sbagliata.

Non lo diciamo solo noi sindacalisti, ma economisti premi nobel che la BCE farebbe bene ad ascoltare.

Anche perché a pagare le conseguenze di queste misure anti-inflattive sono le famiglie che si ritrovano rate di mutui alle stelle!

È arrivato il momento di redistribuire la ricchezza e puntare sugli investimenti, per rilanciare i consumi e la crescita, in modo equo e duraturo!
... See MoreSee Less

🔵 Alzare i tassi di interesse per far scendere i prezzi è una scelta obsoleta e sbagliata.

Non lo diciamo solo noi sindacalisti, ma economisti premi nobel che la BCE farebbe bene ad ascoltare.

Anche perché a pagare le conseguenze di queste misure anti-inflattive sono le famiglie che si ritrovano rate di mutui alle stelle! 

È arrivato il momento di redistribuire la ricchezza e puntare sugli investimenti, per rilanciare i consumi e la crescita, in modo equo e duraturo!

Comment on Facebook

Abbiamo ragione abbiamo ragione se abbiamo ragione bisogna intervenire baste chiacchiere altrimenti si è complici di questa situazione I gli italiani stanno dando colpa più al sindacato che al governo smettetela di predicare bene e razzolare male

Forse è l'ora di fare meno discorsi e cercare di riorganizzare un sindacato che coinvolga più persone in modo da poter fare scioperi generali che mobilitino delle masse , non solo i soliti affezionati al sindacato che si fanno la giornata a scrocco

Una maniera per redistribuire la ricchezza c'è è inserire una aliquota irpef per i redditi superiori si € 100.000,00 almeno del 45 prr cento oppure un contributo di solidarietà del 10 per cento tali redditi. Ma è chiaro che ne' i sindacalisti ne'i politici farebbero mai un torto a loro stessi e ai loro amici......L'aliquota irpef nel 1974 arrivava per redditi superiori a £ 300 milioni al 72 per cento ma allora c'erano altri politici e sindacalisti!

L'inflazione è un'imposta iniqua e obbrobriosa perché riduce i consumi, i salari e le pensioni ma anche la produzione e gli investimenti. Segretario hai perfettamente ragione occorre una redistribuzione della ricchezza facendo pagare chi ha evaso nonché una riforma complessiva del fisco equo e solidale. Vincenzo Santangelo

Concordo a pieno per un eaqua distribuzione della ricchezze. Con quali modalità?Secondo me per far sì che la fascia dei poveri raggiunga la fascia media, di cose da cambiare ce ne sono. Si parte dal lavoro, se deve garantire una vita dignitosa, vanno cambiati contratti e le loro modalità. Pensioni sociali minime da 1000 euro. Più publico, meno privatizzazione. Alla base di tutto c'è il lavoro. Ma le leggi le fa il parlamento..

Condivido, aggiungi anche che hanno trovato la scappatoia per le società sui extraprofitti.

Opzione Donna...

Vorrei far pagare loro il mio mutuo letteralmente raddoppiato

Purtroppo il giochetto di sempre: tasse indirette, Iva, inflazione, rialzo del costo del denaro potrebbero sembrare cosa buona e giusta: tutti si fanno carico in egual misura delle cattive condizioni dell'economia pubblica. NULLA DI PIÙ FALSO! Gli aumenti si scaricano in modo inversamente proporzionale sui redditi dei cittadini. Concordo con te, Pierpaolo, ridistribuire la ricchezza è una delle vie: l'ha già previsto la Costituzione. Altro che flat tax!

È normale perché si è capito bene ché noi italiani nel giro di trenta anni saremo comandati da altri ché non saranno italiani la politica lo sa ma fa finta di niente guesta è una provocazione per far capire caro segretario troppe chiacchiere per lavoro famiglia 👪 e compagnia bella un saluto 👋

Alziamo sempre di più i mutui... oramai più che ceto medio, siamo mediamente poveri...

E quindi... che si fa?

Condivido pienamente, la nostra non n è un’inflazione legata alla crescita ma all’aumento dei costi energetici e successive speculazioni quindi un errore alzare ii tassi

Bravo Pierpaolo, condivido in toto le tue osservazioni! Difendiamo sempre le famiglie Italiane 🇮🇹

Caro Segretario, la domanda a cui ci dovrebbero dare una risposta seria e chiara è questa: perché a pagare di più in tutti i settori sono sempre gli ultimi? Famiglie con reddito medio basso, lavoratori dipendenti e pensionati?😡

Invito le persone che hanno il diritto di avere un pensiero critico del sindacato , a visitare il sito della UIL NAZIONALE e farsi un giro alla pagina TERZO MILLENNIO , magari leggere quello che la UIL fa e propone tutti i santi giorni per costruire protezioni in favore dei lavoratori dei Pensionati dei ceti maggiormente in difficoltà. Le leggi anche quelle sbagliate le fanno in parlamento. È quando andiamo a votare che dovremmo tutti fare attenzione a chi votiamo , ma soprattutto , andiamo a votare . E chi non vota non ha diritto di lamentarsi

Grande bombardieri

Aiutateci!!!! 🙏

Con un governo del genere che dobbiamo fare solo la rivoluzione.

Bravo Pierpaolo 👏😘

👏👏👏

👏👏👏👏

🤝👏👏👏

👏🏻👏🏻👏🏻

👏🏻👏🏻👏🏻

View more comments

🔵 Con la morte del Presidente Giorgio Napolitano se ne va un uomo delle Istituzioni, che ha costruito un pezzo di Storia del nostro Paese. Un punto di riferimento, a buon diritto, nel Pantheon degli statisti italiani.

🔷 La Uil lo ricorda per la sua particolare sensibilità ai temi del lavoro e del sociale. Il modo più giusto per onorarne la memoria sarà quello di proseguire nell'impegno per la difesa dei diritti e delle tutele delle lavoratrici, dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati e nella battaglia contro le diseguaglianze e per la giustizia sociale.

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL) 👉🏻
... See MoreSee Less

🔵 Con la morte del Presidente Giorgio Napolitano se ne va un uomo delle Istituzioni, che ha costruito un pezzo di Storia del nostro Paese. Un punto di riferimento, a buon diritto, nel Pantheon degli statisti italiani.
 
🔷 La Uil lo ricorda per la sua particolare sensibilità ai temi del lavoro e del sociale. Il modo più giusto per onorarne la memoria sarà quello di proseguire nellimpegno per la difesa dei diritti e delle tutele delle lavoratrici, dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati e nella battaglia contro le diseguaglianze e per la giustizia sociale. 

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL) 👉🏻 https://bit.ly/Bombardieri-Napolitano

Comment on Facebook

R.I.P. RE Giorgio, ad un personaggio della sua caratura politica vanno sicuramente conferiti gli onori delle armi; non credo che le sua gesta lascino profondi ricordi al popolo Italiano, di sicuro non ai miei figli, che a differenza mia ad 8 anni mi permeavo sotto una guida come il grande presidente Pertini. Pace all'anima sua, peccato porti con sé parti oscure del nostro paese che risolute avrebbe donato agli Italiani maggiore libertà.

Grazie Presidente

un pezzo di Storia giusta o sbagliata lascia l'impronta di 2 figli che avranno e hanno tutto e <noi nn potremmo x 10 vite

Grazie presidente

R.i.p.

Un pezzo di patrimonio per la sua famiglia

Intanto ...90.000€(tra vitalizi pensioni etc) continuano a uscire ogni mese dalle nostre tasche e poi non trovate i soldi per far andare in pensione gli operai con 41 anni di contributi versati ...VERGOGNATEVI

Ma per favore.

Ma mi faccia il piacere!

View more comments

5 days ago
PierPaolo Bombardieri

📢 Sono anni che permettiamo a dei veri e propri predatori di fare utili nel nostro Paese per poi scappare.
È quello che sta accadendo a Crevalcore, nel Bolognese, con l’esubero di 230 tra lavoratrici e lavoratori dello stabilimento della Marelli.
E allora, basta elargire contributi indistintamente a tutte le aziende; iniziamo a valutarli in relazione alle ricadute sui posti di lavoro e sul territorio!

👎 L’incontro di oggi con il Ministro Urso pensiamo sia pura propaganda.
È inutile parlare di inflazione con i sindacati se non ci sono controlli e provvedimenti su chi ha fatto speculazione, soprattutto sulla benzina!

Temi che abbiamo ribadito poco fa ospiti di ReStart, su Rai 3.
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Faglielo capire Pierpaolo

Bravo!

Mes encouragements camarade SG

Straordinario 💙

Ottimo intervento Segretario: grande!

Grande Segretario

👍

Ma il sistema chi riuscirà a distruggerlo? Combattere sempre🍀🇮🇹🍀

Grande Segretario, PREDATORI. Così come succederà per TIM

È uno Showman....

Il tema sarà sia aumentare il reddito e recuperare Nche tutto il potere d'acquisto persi nel tempo a causa di politiche schifose e znche i pressi. I prezzi aumentano da sempre. Diminuiscono le qty delle confezioni e i prezzi rimangono altri

Per una aerazione aconsiderata della globalizzazione si è concesso la distruzione del mondo del lavoro . Comici anche i sindacati e le rappresentanze di categoria anche di pm aziende

PierPaolo Bombardieri 🔵 #avanticosi

sindacati inutili!

Schietto come sempre, grande PierPaolo Bombardieri.

View more comments

Grazie alla UIL Basilicata e alle tante persone iscritte o curiose che hanno impreziosito un’intensa giornata di mobilitazione e confronto.
Siamo stati a Potenza e Matera per ascoltare studenti e lavoratori, giovani e pensionati, rispetto ai tanti problemi che incupiscono il nostro meraviglioso Mezzogiorno.
Un territorio dove spesso fungiamo da presidio di speranza e conforto, oggi con una sede ancora più grande a Matera, aperta a chiunque voglia porre richieste di aiuto. Le nostre sedi, ovunque, sono sempre pronte ad ospitare le istanze di chi ha meno voce.
Ogni giorno, in giro per lo Stivale, tra le persone, tocchiamo con mano il disagio, la rabbia e la diffusa voglia di cambiamento.
Valuteremo in queste settimane le risposte della politica rispetto alle nostre nitide richieste di più diritti ed opportunità, piu solidarietà ed una visione strategica per il Sud e per il Paese.
Non ci fermiamo, la mobilitazione continua🔵💪🏻
... See MoreSee Less

Grazie alla UIL Basilicata e alle tante persone iscritte o curiose che hanno impreziosito un’intensa giornata di mobilitazione e confronto.
Siamo stati a Potenza e Matera per ascoltare studenti e lavoratori, giovani e pensionati, rispetto ai tanti problemi che incupiscono il nostro meraviglioso Mezzogiorno.
Un territorio dove spesso fungiamo da presidio di speranza e conforto, oggi con una sede ancora più grande a Matera, aperta a chiunque voglia porre richieste di aiuto. Le nostre sedi, ovunque, sono sempre pronte ad ospitare le istanze di chi ha meno voce.
Ogni giorno, in giro per lo Stivale, tra le persone, tocchiamo con mano il disagio, la rabbia e la diffusa voglia di cambiamento.
Valuteremo in queste settimane le risposte della politica rispetto alle nostre nitide richieste di più diritti ed opportunità, piu solidarietà ed una visione strategica per il Sud e per il Paese.
Non ci fermiamo, la mobilitazione continua🔵💪🏻

Comment on Facebook

Bravo!!!... anche perché si ricorda di noi escluse da OPZIONE DONNA sempre!!!...

Avanti così 💙

Ottime iniziative. Complimenti alla UIL tutta e al ns. segretario 💪💪💪

Grande💪💪 Bomba

Avanti cosi Pierpaolo!

Grande Segretario 💪💪💙💙

👍👏👏👏👏👏

👏👏👏👏👏👏👍👍👍👌👌👌🤝🤝🤝

Grazie Segretario

Sempre Grande Segretario W LA UIL W

👋👋👋👋👋👋💙💙💙💙💙💙💙

Ape donna 61 senza decurtazione ok Ma via i paletti Caregiver l abbiamo già fatto con genitori e chi è single o divorziata? Chi ha figli sono adulti Licenziate ok ma togliere cavillo solo x grandi aziende crisi ecc Le donne si sa lavorano in piccole micro imprese! 74 % invalidità in Italia lo danno raramente vuol dire che non 6 in forze La donna spesso part time quindi ⏰

🔵💙🇮🇹

💙💙💙

View more comments

📌 Domani mattina, a partire dalle ore 9.45, siamo ospiti di Restart Rai su Rai 3.
Non mancate!
... See MoreSee Less

📌 Domani mattina, a partire dalle ore 9.45, siamo ospiti di Restart Rai su Rai 3.
Non mancate!

Comment on Facebook

Grazie segretario PierPaolo Bombardieri, noi donne del 1964 e disoccupate siamo sfinite! A 59 anni siamo inoccupabili, per questo governo non esistiamo! Ma dopo 35 e oltre anni di lavoro meritiamo la ns pensione!

Opzione donna ! Non lasci passare quella malvagità di ape....che stanno pensando. Anno 1964 disoccupate sono fuori da ogni futuro!

Presente !

PIERPAOLO parla di noi Nuovi Esodati. Esistiamo anche noi .

Non tutti i lavori sono uguali ,soprattutto nella siderurgia

Segretario solo Lei può aiutarci a risolvere l'annosa questione degli ex collaboratori Anpal Servizi. Non resti inerme anche Lei, per favore, non può consentire proprio Lei, paladino dei diritti dei lavoratori, una così grave ingiustizia. Non abbiamo forse anche noi il diritto di farci rispettare? Quanto ancora dobbiamo pagare? Siamo esausti

Pensioni anticipate per tutti gli over 60 non occupabili e disoccupati

Buongiorno Pierpaolo ,ricordiamo le donne 58/60anni

Mi sono perduto le ultime interviste per causa forza maggiore. Domani ci sarò assolutamente.

segretario vediamo di far internalizzare tutti gli operai che lavorano x l stato <3

Ci sarò, grande Segretario 💪👍

👍👍👍

👍🤝💙

💙💙💙💙💙

Opzione donna per tutte noi perché senza non abbiamo futuro grazie mille

Non siamo più cittadini con questo governo volta giacchetta. Tutto e il contrario di tutto.

Io ci sono . Grande segretario👏

🔵💙🇮🇹 PierPaolo Bombardieri #orgogliouil

Il segretario è uno Showman 🤣🤣🤣

....ma questo...cosa produce...un cazzo...

Segretario, CI SARO' si ricordi delle migliaia di DONNE, licenziate dal Governo per aver cancellato OPZIONE DONNA 🔴

View more comments

6 days ago
PierPaolo Bombardieri

📌 Oggi siamo in Basilicata per una giornata molto piena che ci vedrà impegnati tra Potenza e Matera su più fronti.
Dapprima, a Potenza, prenderemo parte ad un confronto insieme agli studenti del Liceo scientifico G.Galilei sui temi della sicurezza sul lavoro. Un impegno che portiamo avanti da tempo forti della convinzione che solamente crescendo generazioni più consapevoli si riuscirà a rendere la cultura della sicurezza una questione culturale nel nostro Paese.

➡️ Nel pomeriggio, invece, siamo dapprima impegnati nell’inaugurazione di una nuova sede UIL, segno di un’Organizzazione che continua a crescere e muoversi nella giusta direzione. A seguire saremo a Matera per portare avanti una riflessione più ampia sui temi del Mezzogiorno, dei diritti delle persone e sulla cultura intesa come opportunità di sviluppo per l’intero Paese.

Vogliamo parlare di questi temi, restare al fianco delle persone, di chi ha più bisogno e riuscire a cambiare in meglio la nostra società. Insieme ce la faremo!
UIL Basilicata
... See MoreSee Less

📌 Oggi siamo in Basilicata per una giornata molto piena che ci vedrà impegnati tra Potenza e Matera su più fronti.
Dapprima, a Potenza, prenderemo parte ad un confronto insieme agli studenti del Liceo scientifico G.Galilei sui temi della sicurezza sul lavoro. Un impegno che portiamo avanti da tempo forti della convinzione che solamente crescendo generazioni più consapevoli si riuscirà a rendere la cultura della sicurezza una questione culturale nel nostro Paese.

➡️ Nel pomeriggio, invece, siamo dapprima impegnati nell’inaugurazione di una nuova sede UIL, segno di un’Organizzazione che continua a crescere e muoversi nella giusta direzione. A seguire saremo a Matera per portare avanti una riflessione più ampia sui temi del Mezzogiorno, dei diritti delle persone e sulla cultura intesa come opportunità di sviluppo per l’intero Paese.

Vogliamo parlare di questi temi, restare al fianco delle persone, di chi ha più bisogno e riuscire a cambiare in meglio la nostra società. Insieme ce la faremo!
UIL Basilicata

Comment on Facebook

Sono con te buon lavoro

Siamo con te

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=777689400827003&id=100057578494394

Fatti assumere nelle Reti Mediaset

Load more
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

📌 Nella riunione odierna della Cabina di regia sul Pnrr, convocata dal Ministro Fitto, abbiamo chiesto sia di prestare maggiore attenzione alla lotta alle disuguaglianze e alla riduzione dei divari territoriali, di genere e generazionali sia di accelerare la spesa effettiva.

La lentezza nella messa a terra dei progetti, certificata dalla terza relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr, si riflette sulla spesa effettiva: solo 24,5 miliardi di euro, il 12,8% del totale.

🔹 Con la rimodulazione del Piano operata nello scorso mese di luglio, temiamo che sia fortemente a rischio la quota del 40% delle risorse al Mezzogiorno da noi già ritenute insufficienti per ridurre i divari tra Nord e Sud.
Tra l’altro, l’utilizzo del Fondo Sviluppo e Coesione per finanziare i progetti “usciti” dal Pnrr rischia di mettere in seria discussione la clausola dell’80% di spesa di queste risorse al Mezzogiorno con l’effetto di una nuova “distrazione” di risorse dal Sud verso il Nord del Paese.

🔸 Sulla questione dell’occupazione giovanile e femminile, è tempo di rivedere le nuove linee volte a favorire le pari opportunità occupazionali generazionali e di genere previste dal Codice degli appalti. Il 70% dei bandi di gara deroga totalmente alla clausola dell’obbligo per il 30% di assunzioni di donne e giovani.
Sempre su lavoro e occupazione, abbiamo fatto presente come non sia più rinviabile un piano di assunzioni a tempo indeterminato di personale specializzato nella Pubblica Amministrazione, unitamente ad un piano di formazione e aggiornamento degli attuali dipendenti.

🔹 Su Repower-EU occorrono investimenti in ricerca e innovazione nell’industria manifatturiera, ad iniziare dall’automotive, dalla produzione di acciaio e dalla chimica verde, per affrontare le transizioni ambientali ed energetiche.

🔸 Ultimo, ma non meno importante, il tema della partecipazione e del dialogo sociale che non può esaurirsi in riunioni informative di 1 ora, senza avere la possibilità di entrare preventivamente nel merito delle tematiche.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉
... See MoreSee Less

📌 Nella riunione odierna della Cabina di regia sul Pnrr, convocata dal Ministro Fitto, abbiamo chiesto sia di prestare maggiore attenzione alla lotta alle disuguaglianze e alla riduzione dei divari territoriali, di genere e generazionali sia di accelerare la spesa effettiva.

La lentezza nella messa a terra dei progetti, certificata dalla terza relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Pnrr, si riflette sulla spesa effettiva: solo 24,5 miliardi di euro, il 12,8% del totale.

🔹 Con la rimodulazione del Piano operata nello scorso mese di luglio, temiamo che sia fortemente a rischio la quota del 40% delle risorse al Mezzogiorno da noi già ritenute insufficienti per ridurre i divari tra Nord e Sud.
Tra l’altro, l’utilizzo del Fondo Sviluppo e Coesione per finanziare i progetti “usciti” dal Pnrr rischia di mettere in seria discussione la clausola dell’80% di spesa di queste risorse al Mezzogiorno con l’effetto di una nuova “distrazione” di risorse dal Sud verso il Nord del Paese.

🔸 Sulla questione dell’occupazione giovanile e femminile, è tempo di rivedere le nuove linee volte a favorire le pari opportunità occupazionali generazionali e di genere previste dal Codice degli appalti. Il 70% dei bandi di gara deroga totalmente alla clausola dell’obbligo per il 30% di assunzioni di donne e giovani.
Sempre su lavoro e occupazione, abbiamo fatto presente come non sia più rinviabile un piano di assunzioni a tempo indeterminato di personale specializzato nella Pubblica Amministrazione, unitamente ad un piano di formazione e aggiornamento degli attuali dipendenti.

🔹 Su Repower-EU occorrono investimenti in ricerca e innovazione nell’industria manifatturiera, ad iniziare dall’automotive, dalla produzione di acciaio e dalla chimica verde, per affrontare le transizioni ambientali ed energetiche.

🔸 Ultimo, ma non meno importante, il tema della partecipazione e del dialogo sociale che non può esaurirsi in riunioni informative di 1 ora, senza avere la possibilità di entrare preventivamente nel merito delle tematiche.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉 https://bit.ly/Veronese-CabinaRegiaPNRR

🔵 L’Ilva di Taranto non è solo un’azienda o un sito inquinante, è un luogo dove sono cresciute generazioni di lavoratori e che è stato il fiore all’occhiello di un’Italia che ripartiva e sceglieva di farlo dal SUD. Era il sogno del benessere che avrebbe portato. Dopo 60 anni e diversi nomi l’EX Ilva è una situazione di cui in molti se ne lavano le mani, spostando il problema più avanti per non essere più l’attore principale di una soluzione da trovare. Tuttavia, quel “problema” conta migliaia di lavoratori.

➡️ In occasione dell’Assemblea dei Responsabili per la Sicurezza della UIL che si è tenuta il 19 settembre a Roma, abbiamo parlato in maniera più approfondita con Giuseppe De Giorgio, RLS di Acciaierie d’Italia (EX ILVA) di quali sono le condizioni dei lavoratori del sito di Taranto e dell’indotto.

Leggi l’intervista completa 👉🏻
... See MoreSee Less

🔵 L’Ilva di Taranto non è solo un’azienda o un sito inquinante, è un luogo dove sono cresciute generazioni di lavoratori e che è stato il fiore all’occhiello di un’Italia che ripartiva e sceglieva di farlo dal SUD. Era il sogno del benessere che avrebbe portato. Dopo 60 anni e diversi nomi l’EX Ilva è una situazione di cui in molti se ne lavano le mani, spostando il problema più avanti per non essere più l’attore principale di una soluzione da trovare. Tuttavia, quel “problema” conta migliaia di lavoratori.

➡️ In occasione dell’Assemblea dei Responsabili per la Sicurezza della UIL che si è tenuta il 19 settembre a Roma, abbiamo parlato in maniera più approfondita con Giuseppe De Giorgio, RLS di Acciaierie d’Italia (EX ILVA) di quali sono le condizioni dei lavoratori del sito di Taranto e dell’indotto.

Leggi l’intervista completa 👉🏻https://zeromortisullavoro.it/?p=4816
20 hours ago
UIL - Unione Italiana del Lavoro

🔵 In diretta da Torino per l’Assemblea della @sindacatodellepersone per le regioni del Nord.

Determinati a rivendicare:
* Il rinnovo dei contratti dei Servizi Pubblici;
* più risorse per la sanità;
* Il riordino delle autonomie locali;
* un contratto unico per il Terzo Settore.

�La nostra mobilitazione non si ferma!
... See MoreSee Less

Comment on Facebook

Giusto, giustissimo 👏👏👏👏👏

Buongiorno e buon lavoro

grazie Mariangela ... parole sante!!

A testa bassa ed avanti così … 💪🏻❤️

Tasto dolente è il sud Italia ed è proprio la disparità di gestione delle regioni che mette in ultimo posto di prestazioni sanitarie proprio perché lo stato non investe e non ha voglia di investire nella sanità al sud. ...mi sono chiesta perché, nessuno si interessa di questo problema da decenni eppure è un territorio anch'esso di eccellenze!!in ogni ambito

OSS nobilissima professione: purtroppo sfruttata all'osso e certamente è un lavoro dove nessuno ha mai controllato lo stato effettivo delle strutture in che condizioni versano anche solo strutturalmente,e certamente non si può lavorare fino a 67anni in strutture che vanno avanti con la coscienza di chi ci lavora con umanità e svolgono servizi,ci tengo a sottolineare ,sopra le proprie forze .i servizi vanno garantiti non su specchio per allodole agli ipotetici ospiti che li dovranno avere , chiarezza ci vuole chiarezza e controllo solo allora può esserci miglioramento ,inoltre questa professione si sceglie di fare non può essere un ripiego perché prima nasce dal cuore poi nella mente...❤️

Ho sentito parlare da dirigenti UILFPL di eliminazione piccoli comuni...mi auguro di aver capito male...sarebbe l'ennesima Sciocchezza. Credo che ci sia ormai uno scollamento totale dalla realtà. La vicinanza con il cittadino è fondamentale. In Francia ci sono 34.000 comuni con una media di 1800 abitanti a comune. In Italia i Comuni sono 8000....Invece di andare per sussidiarietà verticale si accentra tutto verso l'alto come lo è l'ipotesi delle regionalizzazioni, una cosa completamente sbagliata e priva di ogni senso...

👍concordo

Bravo la politica al servizio del cittadino ....su misura attento ai bisogni ,ed è sciocco Sapere di politici che così facendo fanno del male anche a loro stessi perché la vita è una ruota che gira nel bene e nel male ...anche loro non sono immortali ed esenti da malattie.... bravo 👏👏👏👏

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=783428780253065&id=100057578494394

👏👏👏👍💙

👏👏👏👏👏👍

👏👏👏👏👏👏👏👏

💙

🔵

View more comments

👌 Non possiamo permettere che il rispetto delle persone, della dignità del lavoro e della vita, venga messo in secondo piano rispetto alle logiche di produttività e profitto.cTutti dobbiamo fare la nostra parte per raggiungere “Zero Morti”.
È per questo che anche Francesca Balestrieri, giornalista del territorio di Latina, ha aderito alla nostra campagna #ZeroMortiSulLavoro.

📩 Anche tu vuoi partecipare e dare il tuo sostegno alla campagna di “Zero Morti”?
Invia all’indirizzo adesione@zeromortisullavoro.it:
- la tua foto con l’OK,
- il tuo nome,
- la tua attività professionale,
- una frase di accompagnamento sulla sicurezza sul lavoro (1-2 frasi).
La inseriremo sul sito insieme ai nostri testimonial.

👥 Insieme siamo più forti!
Invita anche tu amici e conoscenti ad unirsi a questa comune battaglia.

💪 Facciamo sentire la nostra voce, INSIEME.
... See MoreSee Less

👌 Non possiamo permettere che il rispetto delle persone, della dignità del lavoro e della vita, venga messo in secondo piano rispetto alle logiche di produttività e profitto.cTutti dobbiamo fare la nostra parte per raggiungere “Zero Morti”.
È per questo che anche Francesca Balestrieri, giornalista del territorio di Latina, ha aderito alla nostra campagna #ZeroMortiSulLavoro.

📩 Anche tu vuoi partecipare e dare il tuo sostegno alla campagna di “Zero Morti”?
 Invia all’indirizzo adesione@zeromortisullavoro.it:
- la tua foto con l’OK,
- il tuo nome,
- la tua attività professionale,
- una frase di accompagnamento sulla sicurezza sul lavoro (1-2 frasi).
La inseriremo sul sito www.zeromortisullavoro.it insieme ai nostri testimonial.

👥 Insieme siamo più forti!
Invita anche tu amici e conoscenti ad unirsi a questa comune battaglia.

💪 Facciamo sentire la nostra voce, INSIEME.

Comment on Facebook

Rispetto e risposte agli ex collaboratori Anpal Servizi! m.facebook.com/story.php?story_fbid=782183637044246&id=100057578494394

Ciao a tutti. Mi chiamo Hamid, 26 anni, dal Marocco. Ho conseguito il diploma di maturità nel 2018. Ho una grande esperienza nel settore agricolo avendo abbandonato gli studi nel 2018. Le cattive condizioni economiche mi hanno spinto a cercare lavoro qua e là. Vi prego se qualcuno di voi ha bisogno di un operaio. Sono disponibile. Sono interessato a trasferirmi in Italia e imparare la lingua italiana. grazie a tutti

La Uil lo ricorderà per la sua sensibilità ai temi del lavoro.🔵 Con la morte del Presidente Giorgio Napolitano se ne va un uomo delle Istituzioni, che ha costruito un pezzo di Storia del nostro Paese. Un punto di riferimento, a buon diritto, nel Pantheon degli statisti italiani.

🔷 La Uil lo ricorda per la sua particolare sensibilità ai temi del lavoro e del sociale. Il modo più giusto per onorarne la memoria sarà quello di proseguire nell'impegno per la difesa dei diritti e delle tutele delle lavoratrici, dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati e nella battaglia contro le diseguaglianze e per la giustizia sociale.

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL) 👉🏻
... See MoreSee Less

La Uil lo ricorderà per la sua sensibilità ai temi del lavoro.

Comment on Facebook

Mi spiace ma a me non mancherà proprio per niente.

S M Re` Savoia U I L Nasceva A NA 1925 Da S M V E 3 Sabaudo E ND Sig Bobbio Dama Di Compagnia D M Reg D Italia .Documenti

Ciao a tutti. Mi chiamo Hamid, 26 anni, dal Marocco. Ho conseguito il diploma di maturità nel 2018. Ho una grande esperienza nel settore agricolo avendo abbandonato gli studi nel 2018. Le cattive condizioni economiche mi hanno spinto a cercare lavoro qua e là. Vi prego se qualcuno di voi ha bisogno di un operaio. Sono disponibile. Sono interessato a trasferirmi in Italia e imparare la lingua italiana. grazie a tutti

Che ???????

Il Peggiorista . (Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano) – Ci vuole un gran talento a fare il parlamentare per 70 anni, il presidente della Repubblica per nove, il presidente della Camera per 5, il ministro dell’Interno per 2 senza mai azzeccarne una. Quindi NAPOLITANO di talento ne aveva da vendere. Fascista fino alla Liberazione e poi comunista, nel 1956 esalta l’Armata Rossa che soffoca nel sangue la rivolta di Budapest, anzi libera l’Ungheria dal “caos” e dalla “controrivoluzione” e “salva la pace nel mondo”. Plaude al Pcus che esilia Solzenicyn. Partecipa all’espulsione dei dissidenti del manifesto, critici sull’invasione della Cecoslovacchia. Poi diventa il “comunista preferito” di Kissinger, ma anche della Fininvest. Capo della destra Pci (i “miglioristi”, detti “piglioristi” per le loro arti prensili), fa la guerra a Berlinguer che osa porre la “questione morale” e chiamare Craxi col suo nome: “gangster”. Nel ‘92, quando i gangster finiscono sotto inchiesta, è presidente della Camera e legge in aula la lettera del socialista Moroni, suicidatosi perché coinvolto in Tangentopoli, fiancheggiando l’assalto degli impuniti a Mani Pulite. Nel 2006, dopo un passaggio al Viminale sanza infamia e sanza lode, diventa presidente della Repubblica. E inizia a impicciarsi dappertutto in barba alla Costituzione. Come racconterà il ministro Padoa Schioppa, mette i bastoni fra le ruote al Prodi 2 in nome della prima missione della sua presidenza: le larghe intese con BERLUSCONI (il leader Pd Veltroni gli va dietro e si brucia subito). La seconda è l’attacco a tutti i magistrati che indagano sul potere: Woodcock, De Magistris, Robledo, Forleo e i pm di Palermo che hanno scoperto la trattativa Stato-mafia, trascinati alla Consulta perchè intercettando Mancino si sono imbattuti nella sua sacra Voce. Moniti, pressioni e sanzioni tramite il Csm, ringraziamenti ai procuratori che sterilizzano le indagini scomode (come Bruti Liberati sul caso Expo) e interventi a gamba tesa contro chi non lo farebbe mai (come quello che blocca il Csm perché non nomini Lo Forte a Palermo). Al terzo governo B. la dà sempre vinta, firmando tutte le leggi vergogna (tranne il decreto Englaro). E quando il Caimano ne fa una giusta opponendosi all’attacco Nato in Libia, lo COSTRINGE a intrupparsi. Lo salva pure dalla sfiducia dei finiani, rinviandola di due mesi e dandogli tempo di comprare i “responsabili”. Lo scaricherà solo quando lo farà l’establishment nazionale e internazionale. Intanto scava trincee contro i 5Stelle che minacciano l’Ancien Régime di cui è santo patrono e imbalsamatore. “Boom dei 5Stelle? Non vedo nessun boom”, esclama stizzito ai loro primi successi. Va bene ‘sta democrazia; ma, se il popolo non obbedisce, si abolisce il popolo. Nel 2011 Berlusconi . si arrende allo spread e agli scandali e lui, per scongiurare le elezioni, architetta il governo tecnico di Monti, che fa pagare la crisi ai più deboli. Crede di aver salvato l’establishment, invece nel 2013 il M5S balza da zero al 25,5%, alla pari col Pd di Bersani, che prima di Monti aveva la vittoria in tasca. Napolitano dà il meglio di sé: dopo aver giurato per mesi che mai si farà rieleggere, briga per il bis per sbarrare la strada a Rodotà, candidato di Grillo, Vendola e base dem (occupy Pd di Schlein) e a Prodi (impallinato dai franchi tiratori che, per sua maggior gloria, uccidono pure Bersani): due presidenti che rispetterebbero gli elettori benedicendo un governo di cambiamento M5S-Pd-Sel. Incontra B. per garantirsene l’appoggio, si fa rieleggere da Pd, FI e Centro e crea in laboratorio il governo Letta con i partiti che han perso le elezioni per tener fuori chi le ha vinte. Un altro golpe bianco, ma pure miope: all’opposizione ci sono M5S, Lega e FdI: i partiti che vinceranno le elezioni dal 2018 al 2022. Mentre i giudici di Palermo distruggono le sue intercettazioni, lui commissaria le Camere con un discorso della corona mai visto prima in una Repubblica parlamentare: la sua presidenza bis sarà a tempo (ma la Costituzione parla di 7 anni) e “a condizione” (che i partiti che l’han rieletto formino il governo e riformino la Costituzione che ha giurato di difendere per ben due volte). Però il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi: dopo tre mesi B. viene condannato in Cassazione e deve lasciare il Parlamento per la Severino. Lui gli dà pubblicamente le istruzioni per ottenere una grazia incostituzionale, che gli promette in segreto se lascerà il Senato prima di venirne cacciato: tutto purché FI tenga in piedi Letta. Ma FI se ne va col suo leader pregiudicato: altri intrighi per far nascere il Ncd coi cinque ministri forzisti imbullonati alla poltrona. Letta comunque va a casa nel febbraio 2014, cacciato da Renzi che ha vinto le primarie Pd all’insegna della “rottamazione”. Napolitano cambia cavallo e provvede subito a formattare il Rignanese per la restaurazione. Dalla lista dei ministri, piena di impresentabili, depenna l’unico buono: Gratteri (non sia mai che faccia funzionare la Giustizia). E impone a Renzi la sua vera fissazione: la riforma costituzionale per verticalizzare vieppiù il potere, come chiedono i poteri finanziari italiani e internazionali. Renzi esegue e ci rimane stecchito, entrando di diritto nel Comitato Vittime di Napolitano insieme a Prodi, Veltroni, Letta, Bersani, Fini e Monti. Re Giorgio si dimette nel 2015, giusto in tempo per perdersi i boom dei 5Stelle alle Comunali del 2016 a Roma e Torino e alle Politiche del 2018. Con tutto quello che ha fatto per loro.

View more comments

🩹 Meglio prevenire che curare!
Grazie alla convenzione con il gruppo U.S.I. hai diritto ad accettazioni agevolate e uno sconto del 20% su tutte le prestazioni private (ad esclusione di quelle di anestesia, farmaci, alcune analisi di biologia molecolare e genetica).

Scopri qui i dettagli della convenzione e come fare per ottenere lo sconto:
www.uil.it/uilconvenzioni/…

💙 Con UIL Convenzioni sempre al tuo fianco hai una ragione in più per unirti a noi!
... See MoreSee Less

🩹 Meglio prevenire che curare!
Grazie alla convenzione con il gruppo U.S.I. hai diritto ad accettazioni agevolate e uno sconto del 20% su tutte le prestazioni private (ad esclusione di quelle di anestesia, farmaci, alcune analisi di biologia molecolare e genetica).

Scopri qui i dettagli della convenzione e come fare per ottenere lo sconto:
www.uil.it/uilconvenzioni/single_convention.asp?Id_Convenzione=464

💙 Con UIL Convenzioni sempre al tuo fianco hai una ragione in più per unirti a noi!

❓QUANTO NE SAI DI
ACCERTAMENTO ESISTENZA IN VITA?
L’accertamento dell’esistenza in vita è un adempimento richiesto ogni anno ai pensionati italiani residenti all’estero titolari di pensione italiana e viene effettuato attraverso modulo personalizzato per ogni pensionato.
Dal 20 settembre partirà la seconda fase della campagna per verificare l’esistenza in vita dei pensionati italiani residenti in Europa, Africa e Oceania.
I pensionati residenti all’estero hanno tempo fino al 18 gennaio 2024 per fornire la prova di esistenza in vita.

Per maggiori informazioni e ricevere assistenza rivolgiti agli uffici ITALUIL all’estero oppure chiedilo a Uilli su !
... See MoreSee Less

❓QUANTO NE SAI DI
ACCERTAMENTO ESISTENZA IN VITA?
L’accertamento dell’esistenza in vita è un adempimento richiesto ogni anno ai pensionati italiani residenti all’estero titolari di pensione italiana e viene effettuato attraverso modulo personalizzato per ogni pensionato. 
Dal 20 settembre partirà la seconda fase della campagna per verificare l’esistenza in vita dei pensionati italiani residenti in Europa, Africa e Oceania.
I pensionati residenti all’estero hanno tempo fino al 18 gennaio 2024 per fornire la prova di esistenza in vita.

Per maggiori informazioni e ricevere assistenza rivolgiti agli uffici ITALUIL all’estero oppure chiedilo a Uilli su www.terzomillennio.social!

❗️ Tanti proclami sull'aumento del lavoro, ma quello che manca è la qualità.
Capiamo che per il Governo bastano i numeri, ma per noi è necessario discutere di drastica riduzione della precarietà.

Se raffrontiamo le assunzioni dei primi 6 mesi del 2022 con il 2023 c'è un calo dell'1%, ma il dato negativo è che calano i tempi indeterminati e gli apprendisti.
Si preferisce assumere con contratto intermittente, a tempo determinato e stagionale.

➡️ Vogliamo parlare di qualità del lavoro, delle retribuzioni, delle prospettive per i nostri giovani e di rispetto della sicurezza sul lavoro?
Siamo pronti a farlo: ci manca un interlocutore che non si fermi ai numeri, ma che li sappia leggere approfonditamente.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉
... See MoreSee Less

❗️ Tanti proclami sullaumento del lavoro, ma quello che manca è la qualità.
Capiamo che per il Governo bastano i numeri, ma per noi è necessario discutere di drastica riduzione della precarietà.

Se raffrontiamo le assunzioni dei primi 6 mesi del 2022 con il 2023 cè un calo dell1%, ma il dato negativo è che calano i tempi indeterminati e gli apprendisti.
Si preferisce assumere con contratto intermittente, a tempo determinato e stagionale.

➡️ Vogliamo parlare di qualità del lavoro, delle retribuzioni, delle prospettive per i nostri giovani e di rispetto della sicurezza sul lavoro?
Siamo pronti a farlo: ci manca un interlocutore che non si fermi ai numeri, ma che li sappia leggere approfonditamente.

(Ivana Veronese, Segretaria Confederale UIL)
👉 https://bit.ly/Veronese-OccupazioneDiQualita

Comment on Facebook

CON QUESTO SISTEMA Ci SARà UN DRAMMATICO AUMENTO Di MORTI SUL LAVORO : fb.watch/nemfOuTwjl/

Responsabile del servizio di prevenzione e protezione: di cosa si tratta?

📌 È la figura che, sui luoghi di lavoro, ha il compito di individuare e valutare i fattori di rischio, elaborare le misure di protezione e prevenzione, nonché le procedure di
sicurezza delle varie attività aziendali e, infine, predisporre i programmi
di informazione e formazione.

Il ruolo di RSPP può essere svolto da:
🔹 un dipendente dell’azienda;
🔸 un consulente esterno;
🔹 il Datore di Lavoro stesso nel caso di aziende fino a 5 dipendenti o in seguito alla frequentazione obbligatoria di un corso di formazione della durata minima di 16 ore e massima di 48 ore in riferimento alla natura dei rischi presenti nel luogo di lavoro dove intende svolgere la sua funzione.

Inoltre il RSPP è tenuto a frequentare anche corsi di aggiornamento.
... See MoreSee Less

Responsabile del servizio di prevenzione e protezione: di cosa si tratta? 

📌 È la figura che, sui luoghi di lavoro, ha il compito di individuare e valutare i fattori di rischio, elaborare le misure di protezione e prevenzione, nonché le procedure di
sicurezza delle varie attività aziendali e, infine, predisporre i programmi 
di informazione e formazione.

Il ruolo di RSPP può essere svolto da: 
🔹 un dipendente dell’azienda;
🔸 un consulente esterno;
🔹 il Datore di Lavoro stesso nel caso di aziende fino a 5 dipendenti o in seguito alla frequentazione obbligatoria di un corso di formazione della durata minima di 16 ore e massima di 48 ore in riferimento alla natura dei rischi presenti nel luogo di lavoro dove intende svolgere la sua funzione.

Inoltre il RSPP è tenuto a frequentare anche corsi di aggiornamento.

🔵 L’introduzione del reato di omicidio nautico è un apprezzabile atto di giustizia, ma il principio di uguaglianza fatica a trovare attuazione persino dinanzi la morte.

➡️ Secondo i dati ministeriali nel 2021 ci sono stati 271 sinistri in mare, 5 morti e 54 feriti. Le morti sul lavoro, invece, sono più di mille ogni anno. Cosa si aspetta a istituire anche il reato di omicidio sul lavoro?
L’istituzione di questo reato può rappresentare un deterrente rispetto al mancato rispetto delle norme sulla sicurezza.

È una questione culturale e di civiltà.
La salvaguardia della vita viene prima di tutto, sempre.

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL)
👉
... See MoreSee Less

🔵 L’introduzione del reato di omicidio nautico è un apprezzabile atto di giustizia, ma il principio di uguaglianza fatica a trovare attuazione persino dinanzi la morte.

➡️ Secondo i dati ministeriali nel 2021 ci sono stati 271 sinistri in mare, 5 morti e 54 feriti. Le morti sul lavoro, invece, sono più di mille ogni anno. Cosa si aspetta a istituire anche il reato di omicidio sul lavoro?
L’istituzione di questo reato può rappresentare un deterrente rispetto al mancato rispetto delle norme sulla sicurezza. 

È una questione culturale e di civiltà. 
La salvaguardia della vita viene prima di tutto, sempre.

(PierPaolo Bombardieri, Segretario Generale UIL)
👉 https://bit.ly/Bombardieri-OmicidioSulLavoro

Comment on Facebook

👍🏻

Apprezzo molto la figura della Donna Istituzionale Giorgia Meloni, ciò in primis perché è di valore, e il valore in questa Italia manca da un po', infatti sono troppi i governi tecnici avuti e non certo per grazia. È innegabile anche che Giorgia Meloni sa anche chi è, si conosce, sa molto come capito, quindi conoscendosi sa anche quello che vuole dare come e come darlo questo cambiamento di efficienza e riordino a 360 gradi al paese Italia, in Europa e Occidente. Poi, è il mio vedere, c'è che se anche non fosse di valore non vedrei altri valori più grandi di Lei, cioè politici con capacità rappresentativa che potrebbero stare al suo posto. In passato per oltre 50 anni ho sempre votato il centrosinistra e sempre su facebook ho chiesto la nascita di una politica di centrodestra conservatrice di valore, bene oggi lo abbiamo con Giorgia Meloni, si abbiamo finalmente quel poter cambiare e ho certezza che ne avremo solo un meglio, anche per il futuro, grazie.

Ciao a tutti. Mi chiamo Hamid, 26 anni, dal Marocco. Ho conseguito il diploma di maturità nel 2018. Ho una grande esperienza nel settore agricolo avendo abbandonato gli studi nel 2018. Le cattive condizioni economiche mi hanno spinto a cercare lavoro qua e là. Vi prego se qualcuno di voi ha bisogno di un operaio. Sono disponibile. Sono interessato a trasferirmi in Italia e imparare la lingua italiana. grazie a tutti

Load more
Libreria
Sedi
Partecipa
Partner