TERZO MILLENNIO, INCONTRO, DIALOGO E RECIPROCA CONOSCENZA TRA GENERAZIONI
07.07.2021
Pochi giorni fa chiesi a mia figlia più grande cosa ne pensasse su LGBT, sentita la domanda rispose invece la figlia più piccola di 13 anni, alzando la testa dal cellulare, dicendomi: Papà quello completo è LGBTQIA!
E con grande naturalezza me ne descrisse il significato aggiungendo che tutti debbono essere liberi di esprimere la propria sessualità.
Ne scrivo perché questo è un esempio chiaro del fatto che forse, per la prima volta, abbiamo una generazione che senza saperlo ha fatto propri i valori della carta costituzionale, una generazione che non conosce differenze di sesso, di razza, di religione.
Ma anche una generazione che rischia di cadere nella trappola degli edonismi egocentristi di molti social.
Allora ben venga Terzo Millennio, una piattaforma multitasking dove si tratteranno i temi più disparati ma soprattutto un luogo di incontro, dialogo e reciproca conoscenza tra le generazioni.
Benedetto Attili – Tesoriere Uil
Entra anche tu nella community TERZO MILLENNIO: parliamone insieme!
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...