Lavorare nei campi. I rischi per i lavoratori
20%
20%
60%
28.09.2022
Ogni giorno la sveglia è alle 05:00. Si parte in bicicletta con il buio, attraverso le strade della provincia pontina per andare a lavorare nei campi di coltivazione. In estate le temperature possono arrivare anche a 40°, in inverno a -2°.
Ravi è uno dei tanti braccianti della comunità Sikh che lavora nel basso Lazio. Nel 2010 è arrivato in Italia perché in India non riusciva a lavorare.
Ama quello che fa, ama la terra che coltiva, ma è ben consapevole dei rischi che ogni giorno corre nel suo lavoro.
Ne abbiamo parlato insieme a lui e a Raffaella Sette, Responsabile nazionale Uila Nazionale per la sicurezza sul lavoro.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Manovra insoddisfacente, iniziamo a mobilitarci
Categorie
I Più Letti
23.08.2021
25.01.2022
Cosa vuol dire essere un precario
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Gli effetti del Covid sui giovani
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Agenda
29/032023
Assemblea di Categoria UILTUCS
11/042023
Assemblea Regionale Marche