Veronese: “Flessibilità e precarietà, concetti separati”
24.01.2023
La flessibilità e la precarietà infinita sono due concetti da tenere separati.
L’uso indiscriminato dei contratti a termine, che stiamo registrando, non si può classificare come “normale flessibilità”. Va fatta una riflessione profonda sulla riduzione della precarietà e sulla necessità di riportare solo alla contrattazione le causali dei contratti a termine. Liberalizzare le causali dei contratti a termine, a prescindere dalla contrattazione e da un’azione di riduzione drastica della precarietà, porterebbe solo a un ulteriore aumento dei contratti a termine stessi.
Ci attendiamo una convocazione della Ministra del Lavoro per discutere al più presto di questi temi.
La qualità del lavoro, in termini salariali, di stabilità e di sicurezza per tutti, donne e giovani in primis, per noi sono l’obiettivo da raggiungere.
Roma, 23 gennaio 2023
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...