Bombardieri: “Per sostenere le proposte sindacali, serve una mobilitazione lunga”
06.05.2023
Oltre 30.000 persone, convenute a Bologna dall’Emilia, dalla Toscana, dall’Umbria e dalle Marche, hanno riempito piazza Maggiore e le vie adiacenti, tappezzate di bandiere blu, rosso e verde delle tre Organizzazioni sindacali che hanno avviato dalla città felsinea la lunga mobilitazione a sostegno della piattaforma unitaria su lavoro, sicurezza, previdenza e fisco e che proseguirà sabato 13 a Milano e sabato 20 a Napoli.
“Non siamo qui solo per il decreto lavoro – ha precisato il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri – la mobilitazione era partita già molto prima del varo di questo provvedimento, per continuare a sostenere le proposte del Sindacato confederale, per chiedere risposte sulla riforma fiscale e su quella previdenziale e per rivendicare provvedimenti che pongano un argine al lavoro precario, al lavoro povero e al lavoro insicuro. È ciò che oggi chiede questa piazza, queste lavoratrici e questi lavoratori, questi giovani e questi pensionati. Non abbiamo cancellato la parola sciopero dal nostro vocabolario – ha proseguito Bombardieri – ma sarà una mobilitazione molto lunga per far cambiare idea al Governo. Sul fisco, ad esempio, bisogna capire che la tassa o è piatta o è progressiva: si vuol inserire la flat tax? Allora la si preveda per tutti, aboliamo il sostituto di imposta per lavoratori e pensionati e mettiamo anche il lordo in busta paga: saranno poi loro a versare le tasse come tutti gli altri, con le stesse modalità e con la stessa comprensione se non dovessero essere in grado di pagarle. La riduzione del cuneo fiscale – ha ricordato Bombardieri – l’abbiamo chiesta noi, è una nostra rivendicazione: va bene, dunque, ma è solo momentanea e noi vogliamo che sia resa strutturale. E poi – ha concluso il leader della Uil – serve ripristinare opzione donna, da un lato, e rinnovare i contratti e detassare gli aumenti contrattuali, dall’altro: ci sono troppi contratti a tempo determinato, troppa precarietà che grava sui giovani. Continuiamo la nostra battaglia, dunque, con queste piazze e con questa mobilitazione per dare voce a chi non riesce a farsi sentire”.
Bologna, 6 maggio 2023
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...