Università, crisi climatica, lavoratori Trenitalia
03.08.2023
La forza degli atenei che può far crescere i giovani del Sud – Il Mattino
La vera forza dell’Università non sta nei contenuti che veicola (per quelli basterebbero le biblioteche fisiche o virtuali) ma nel suo costituirsi come un “corpo unico” di docenti e di studenti, luogo di condivisione continua di sapere e di progettualità, nonchè di formazione di quel pensiero critico del quale gli abitanti dell’era del digitale hanno ancora più bisogno, che si affina soltanto attraverso l’esperienza e il dialogo.
Negare la crisi del clima danneggia il futuro di turismo e agricoltura – La Repubblica
Il Governo rallenta sulla transizione ecologica e ammica ai negazionisti climatici. In questo modo non danneggia tanto l’ambiente quanto soprattutto il futuro delle imprese italiane: la manufatturiera, l’agricoltura e il turismo.
Fs chiude l`accordo con i sindacati su assunzioni e pasti – La Notizia
Nella convinzione che le risorse umane rappresentino un asset strategico per lo sviluppo di Trenitalia, la società ha comunicato alle organizzazioni sindacali un complessivo piano di assunzioni 2023 di circa 2000 ingressi.
Rassegna Stampa del 3.08.2023
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...