UILA – Agricoltura, rinnovo Ccnl fornisce contributo contro recessione
24.05.2022
È stato siglato, lo scorso 24 maggio, il rinnovo del contratto nazionale degli operai agricoli e florovivaisti, scaduto a dicembre 2021, e che interessa un milione di lavoratrici e lavoratori del comparto.
Questo risultato è frutto delle relazioni sindacali che, come ha specificato il Segretario Generale UILA, Stefano Mantegazza, hanno dimostrato di essere più resilienti di pandemia e inflazione. Grazie al rinnovo, l’agricoltura potrà fornire il proprio contributo all’intero Paese per evitare la recessione.
L’attuale sistema salariale nel settore agricolo prevede che sia il contratto nazionale a definire gli aumenti salariali per il primo biennio. L’incremento del 4,7% delle retribuzioni, per fare un esempio relativo ad un lavoratore stagionale qualificato, equivale a 72€ di aumento a regime che sarà conseguito nell’arco di 12 mesi. La prima tranche, pari al 3%, erogata dal 1° giugno, consentirà di aumentare da subito i salari di tutti i lavoratori impegnati nelle grandi campagne di raccolta.
Un altro elemento importante del rinnovo riguarda il Welfare: si prevede un’integrazione del 20% in aggiunta a quanto viene riconosciuto dall’INPS per i cinque mesi di maternità obbligatoria. Agli operai con il tempo indeterminato verrà corrisposto un assegno di solidarietà non solo per gravi patologie ma anche per interventi chirurgici e l’istituzione della Cassa Rischio Vita. Infine, l’aumento da due a tre mesi dell’indennità per lavoratrici vittime di violenza di genere.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...