Proietti: “Sanatorie discriminano chi paga le tasse”
03.07.2023
Anche un’Istituzione indipendente e autorevole come la Corte dei conti certifica, ancora una volta, che le sanatorie fiscali contrastano con il principio di equità del nostro sistema fiscale. La Corte stima che solo nel periodo 2016-2018 i condoni hanno fatto perdere al Paese 20 miliardi in tasse dovute ma non pagate.
Le sanatorie discriminano chi le tasse in questo Paese le paga, cioè i lavoratori dipendenti e i pensionati, come la UIL sostiene da sempre, e incitano gli evasori a persistere nell’evaderle. Tutto ciò determina il livello di evasione fiscale più alto in Europa: soldi sottratti fraudolentemente alla collettività.
In vista della riforma fiscale, un segnale positivo da parte del Governo sarebbe emanare, come primo decreto attuativo, il tanto aspettato incrocio delle banche dati.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

In piazza, unitariamente, a rappresentare un’Italia che soffre
Categorie
I Più Letti
11.10.2021
25.05.2023
“Skills” cosa sono e perché sono importanti per il mondo del lavoro
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
Africa: Campo di battaglia del cambiamento economico mondiale
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...