Proietti: “Governo apra confronto su delega fiscale”
02.03.2023
Una pressione fiscale al 43,5% non è compatibile con l’esigenza di avere una crescita forte e sostenuta, nel tempo, della nostra economia, soprattutto perché pesa prevalentemente sui redditi da lavoro e pensione. La UIL chiede al Governo di aprire subito un confronto con i sindacati sulla delega fiscale.
L’obiettivo deve essere quello di tagliare significativamente le tasse a lavoratori dipendenti e pensionati, realizzando contemporaneamente una svolta epocale nella lotta all’evasione fiscale. Questa è l’unica strada da seguire per garantire la crescita del nostro sistema economico e produttivo.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Manovra insoddisfacente, iniziamo a mobilitarci
Categorie
I Più Letti
23.08.2021
25.01.2022
Cosa vuol dire essere un precario
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Gli effetti del Covid sui giovani
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Agenda
22/032023
Uil Pensionati
Roma - ore 09.30 Via Salvatore Rebecchini 39, 00148 Roma RM Hotel Sheraton Parco dè Medicì
29/032023
Assemblea di Categoria UILTUCS