Oltre il risultato: Partecipazione, economia e occupazione dell’attività sportiva in Italia

3' di lettura
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

02.11.2021

 

SCARICA LO STUDIO COMPLETO >>

 

Il contributo dello sport alla ricchezza nazionale

Nel 2020 il valore complessivo del Pil derivante dallo sport in Italia si attesta a 40,8 miliardi di euro, corrispondenti al 7,7% del totale prodotto nei Paesi UE (532 Mld di euro). In termini assoluti l’Italia si colloca in quarta posizione, dopo la Germania (198,2 Mld di euro), il Regno Unito (75,4 Mld) e la Francia (62,3 Mld). In termini relativi l’economia dello sport (produzione, servizi, spettacoli) rappresenta in Italia  il 2,5% del Prodotto Interno Lordo, un valore inferiore alla media dei Paesi UE (3,4%) e particolarmente distante da quello di Germani (5,9%) e Austria (5,8%)

 width=

 width=

Fonte: Elaborazioni Eures Ricerche Economiche e Sociali su dati Eurostat e Commissione Europea – Mapping Study on measuring the economic impact of Covid-19 on the sport sector in the EU – Final Report; Sport e Salute – Un anno di pandemia: gli effetti del Covid-19 sul sistema sportivo italiano
I lavoratori dello sport sull’occupazione complessiva
Analogo a quello relativo alla produzione del PIL il quadro relativo alla dimensione occupazionale dello sport, che assorbe in Italia il 2,7% degli occupati totali a fronte del 3,6% registrato in media nei Paesi UE. Anche in questo caso i valori più alti si registrano in Austria (6,5%) e Germania (6,4%). In valori assoluti sono 595 mila i lavoratori che operano nella filiera dello sport in Italia, pari al 7,5% del totale degli occupati del «settore» nei Paesi dell’UE (pari a quasi 8 milioni).  L’Italia presenta in valori assoluti il quarto valore più alto d’Europa dopo la Germania (2,5 milioni), il Regno Unito (1,4 milioni) e la Francia (778,5 mila).
 width=
 width=
Fonte: Elaborazioni Eures Ricerche Economiche e Sociali su dati Eurostat e Commissione Europea – Mapping Study on measuring the economic impact of Covid-19 on the sport sector in the EU – Final Report; Sport e Salute – Un anno di pandemia: gli effetti del Covid-19 sul sistema sportivo italiano
I numeri dello sport secondo l’ultimo censimento CONI
 width=
 width=

 width=

Fonte: Elaborazioni Eures Ricerche Economiche e Sociali su dati CONI

*medici e personale parasanitario (massaggiatori, fisioterapisti, preparatore atletico, etc.); Collaboratori di gara (accompagnatori, meccanici, direttori di corsa, attrezzisti, segnapunti, osservatori, volontari, ecc.); Soci (frequentatori di club/società/associazioni, che non hanno diritto di voto e non praticano attività sportiva).

Il sistema sportivo nazionale conta quasi 5,8 milioni di tesseramenti a Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e Discipline Sportive Associate (DSA).
Si tratta soprattutto di atleti (4,7 milioni di unità), in larga misura afferenti alle categorie dilettantistiche, mentre gli «operatori dello sport» (macrocategoria che comprende i dirigenti, i tecnici, gli ufficiali di gara e le «altre figure» quali medici e personale sanitario, attrezzisti, accompagnatori, segnapunti, osservatori, volontari, ecc.) sono quasi 1,1 milioni di unità.

Gli sportivi professionisti secondo i dati Inps
 width=
 width=
 width=
 width=
Gli effetti della pandemia sulla filiera dello sport
 width=
A seguito della diffusione del Covid-19 il Pil della filiera sportiva ha registrato una contrazione del 16,2% sull’anno precedente, con una perdita di 8 Mld di euro. Anche la relativa occupazione ha registrato un crollo considerevole, pari al -15,7%, che corrisponde a un decremento di oltre 110 mila unità.
Facendo invece riferimento alle manifestazioni sportive, tra il 2019 e il 2020 si contano oltre 92 mila spettacoli in meno (-70,7%), con una contrazione di 24 milioni di ingressi (-77,1%) e una riduzione della spesa per biglietti e abbonamenti di 420 milioni di euro (-83,9%).
Fonte: Elaborazioni Eures Ricerche Economiche e Sociali su dati Eurostat e Commissione Europea – Mapping Study on measuring the economic impact of Covid-19 on the sport sector in the EU – Final Report; Sport e Salute – Un anno di pandemia: gli effetti del Covid-19 sul sistema sportivo italiano

 width=

 

SCARICA LO STUDIO COMPLETO >>

 

Articoli Correlati