“Morire per L’Europa” di Antonio Tedesco
1' di lettura
12.06.2024
Abbiamo presentato il libro di Antonio Tedesco “Morire per l’Europa” al Centro Convegni Bruno Buozzi, presso la sede nazionale della UIL.
Un volume originale, interessante, con una grande ricchezza di carte consultate e lavoro di archivio per raccontarci storie di persone poco conosciute, eroiche, che hanno lottato per l’unità europea, durante un periodo storico avvolto dai totalitarismi.
Guarda le interviste ai relatori: l’Autore, la Ricercatrice in storia contemporanea Giulia Vassallo, il Prof. di Storia moderna Francesco Gui, il responsabile del Dipartimento internazionale UIL Massimo Di Pietro e Claudio Martelli, Presidente della Fondazione Nenni.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri
26.11.2024Il Governo ignora il Paese reale, il 29 nelle piazze per migliorare la vita delle persone
Categorie
I Più Letti
28.08.2023
23.01.2023
La Quattordicesima per i pensionati
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
Estratto Conto Certificativo: cos’è e come richiederlo?
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...