L’inflazione rallenta al 10% ma la frenata è solo parziale
23.02.2023
L’Istat: calo al 10% a gennaio dal 12,6% di fine 2022.
L’indicatore “core”, al netto di gas, luce e alimentari determinato dalla frenata delle bollette energetiche registra un aumento del 6%. La Bce rialza le antenne. L’inflazione allenta un po’ la presa facendo finalmente respirare famiglie e imprese. Ma il calo non vuol dire che il pericolo è alle spalle.
23.2.2023 Il Messaggero
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri
![](https://terzomillennio.uil.it/wp-content/uploads/2024/11/42992465-8a8f-4d91-95e7-bf26b8b612f3-1024x419.jpg)
Il Governo ignora il Paese reale, il 29 nelle piazze per migliorare la vita delle persone
Categorie
I Più Letti
28.08.2023
23.01.2023
La Quattordicesima per i pensionati
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
Estratto Conto Certificativo: cos’è e come richiederlo?
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...