L’inflazione rallenta al 10% ma la frenata è solo parziale
23.02.2023
L’Istat: calo al 10% a gennaio dal 12,6% di fine 2022.
L’indicatore “core”, al netto di gas, luce e alimentari determinato dalla frenata delle bollette energetiche registra un aumento del 6%. La Bce rialza le antenne. L’inflazione allenta un po’ la presa facendo finalmente respirare famiglie e imprese. Ma il calo non vuol dire che il pericolo è alle spalle.
23.2.2023 Il Messaggero
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Scioperare contro chi propone una manovra iniqua per non “disturbare” banche e multinazionali
Categorie
I Più Letti
11.10.2021
23.01.2023
“Skills” cosa sono e perché sono importanti per il mondo del lavoro
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
Estratto Conto Certificativo: cos’è e come richiederlo?
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...