LAVORO E FORMAZIONE
21.06.2021
Il lavoro non può più essere separato dalla formazione, perché solo creando questa perfetta unione saremo in grado di generare ricchezza per tutti: per il Paese, grazie alla crescita occupazionale e professionale, per le lavoratrici e i lavoratori, grazie alla preparazione e alle maggiori tutele che essa comporta. Servono investimenti per l’occupazione, il rinnovo di tutti i contratti ed una riforma degli ammortizzatori sociali imperniata sul principio solidaristico ed assicurativo. Siamo tutti consapevoli che il lavoro è il primo strumento per abbattere le diseguaglianze e trovare nuovi modelli di sviluppo che hanno come fine la giustizia sociale.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...