DISABILITÀ
21.06.2021
È fondamentale che ogni cittadino possa essere partecipe della vita sociale e lavorativa del nostro Paese. Per questo servono politiche che siano pienamente inclusive e che superino ogni barriera materiale ed immateriale. Per raggiungere questo obiettivo è necessario avviare un piano lungimirante che parta dalla formazione scolastica e prosegua nella formazione costante e nelle politiche di inclusione lavorativa, accompagnando la persona in tutte le fasi della sua vita e garantendole il raggiungimento della massima autonomia.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...