DISABILITÀ
21.06.2021
È fondamentale che ogni cittadino possa essere partecipe della vita sociale e lavorativa del nostro Paese. Per questo servono politiche che siano pienamente inclusive e che superino ogni barriera materiale ed immateriale. Per raggiungere questo obiettivo è necessario avviare un piano lungimirante che parta dalla formazione scolastica e prosegua nella formazione costante e nelle politiche di inclusione lavorativa, accompagnando la persona in tutte le fasi della sua vita e garantendole il raggiungimento della massima autonomia.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri
![](https://terzomillennio.uil.it/wp-content/uploads/2024/11/42992465-8a8f-4d91-95e7-bf26b8b612f3-1024x419.jpg)
Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...