Veronese: “Bene l’attività dell’Ispettorato nazionale del lavoro, ma servono più ispettori e ispezioni”
13.08.2022
Il rapporto dell’ispettorato nazionale del lavoro mette in evidenza ciò che da sempre sosteniamo: più ispezioni, meno lavoro nero. Meno lavoro nero, più sicurezza sul lavoro, aggiungiamo.
Riteniamo un buon lavoro quello che sta conducendo l’ispettorato, ma servono ancora più ispettori e più ispezioni sul territorio e nelle aziende, perché, al netto dei controlli effettuati, l’Italia presenta altissimi tassi di irregolarità lavorativa e di lavoro nero. Terziario, edilizia, agricoltura, continuano ad essere i settori dove più alto è il tasso di irregolarità lavorativa. L’azione dell’attività ispettiva dovrà quindi continuare a tutela delle tante lavoratrici e dei tanti lavoratori di questi settori.
Importanti i risultati conseguiti a Milano sui riders.
Ci aspettiamo quindi che tale azione venga estesa all’intero territorio nazionale. Il ruolo che può svolgere il corpo ispettivo, tutto, a tutela dei diritti, della salute, della sicurezza, delle lavoratrici e dei lavoratori, è fondamentale per restituire dignità al lavoro.
Da ultimo, riteniamo che si debba ritornare alla vecchia prassi di incontri tra ispettorato e parti sociali, poiché’ pensiamo che più ci si confronti, migliori saranno le soluzioni per affrontare i problemi del nostro mercato del lavoro.
Roma, 13 agosto 2022
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...