Giornata della memoria in ricordo delle vittime di mafia: la Generazione Z è la più informata
22.03.2023
Una ricorrenza che nasce dal grido di dolore della madre di Antonio Montinaro, caposcorta di Giovanni Falcone: sulle vittime innocenti e il fenomeno i ventenni sono quelli che ne sanno di più.
“Celebrare la Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie è un atto di solidarietà, partecipazione e civiltà”, ha dichiarato il segretario generale della Uil PierPaolo Bombardieri. “La Uil insieme all’Associazione antimafia #Noi, sta sostenendo un percorso rivolto ai giovani delle scuole superiori del nostro Paese, per esaltare il valore della scuola, dell’educazione e della cultura nella lotta per la legalità e contro le mafie. La giornata odierna, dunque, sia l’occasione per rinnovare l’impegno di tutte le Istituzioni e di tutta la società civile a non dimenticare mai le tante vittime innocenti e a onorarle, ciascuno per la propria parte, con azioni coerenti e quotidiane”.
21.03.2023 La Repubblica
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...