Forcella proietta la legalità. Il via con il film su Giancarlo
08.03.2023
«Questo è il racconto della mafia in modo originale, perchè la racconta dalla parte degli sconfitti. Quando parli e fai vedere ai ragazzi la storia di un giovane che voleva fare il giornalista, lo faceva bene ed è stato ucciso, per loro c’è poco da fare: scelgono la strada dell’antimafia perchè è un racconto vero, quello di una vita interrotta in modo così brutale e violento».
Così Paolo Siani ha ricordato il fratello Giancarlo, a margine del proprio appuntamento «Fore o’cinema».
L’iniziativa promossa dalla Uil per tornare a parlare di camorra ai ragazzi del quartiere di Annalisa Durante.
Il Segretario Bombardieri: il giornalista vittima dei clan raccontava anche le lotte per il lavoro.
08/03/2023 Il Mattino
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...