Ex Ilva, via libera alla cig ma ai sindacati non basta, lo specchio della povertà, se il giorno più caldo non ci preoccupa
06.07.2023
Ex Ilva, via libera alla cig ma ai sindacati non basta – La Gazzetta del Mezzogiorno
“Il Governo decide di non decidere sugli assetti societari, continua con folli finanziamenti diretti (a tal proposito non sappiamo che fine hanno fatto i 680 milioni stanziati) e indiretti con cassa integrazione a pioggia, e poi mancano garanzie sul piano industriale” dichiara il Segretario Generale della Uilm Taranto Davide Sperti.
Lo specchio della povertà – La Repubblica
Il tasso di inflazione misura la crescita del livello dei prezzi di un Paese sulla base di un paniere di beni e servizi che viene rinnovato con regolarità. Un suo rallentamento, come sta avvenendo nei mesi del 2023, non vuol dire che il livello dei prezzi si abbassi, ma semplicemente che continua a crescere, magari con intensità più bassa.
Se il giorno più caldo non ci preoccupa – La Stampa
La temperatura media del pianeta ha toccato 17,01 °C lunedì e 17,19 martedì, superando il precedente record del 2016 di 16,92 °C. Il dato lo fornisce l’ente meteorologico americano, che ha fatto una media di tutte le temperature raccolte sul globo. Una Terra sempre più calda non fa bene a nessuno, nemmeno ai più freddolosi. Anzi, rende il futuro più incerto e complicato, anche se noi non ce ne accorgiamo, o non ci interessa.
Dalla rassegna stampa del 06.07.2023
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...