UIL FPL – Siglata la Preintesa per rinnovo CCNL Sanità Pubblica triennio 2019-2021
14.07.2022
Un primo passo importante per dare il dovuto riconoscimento al personale della sanità da sempre a difesa della salute dei cittadini e da più di due anni in prima linea nella lotta dell’emergenza Covid.
I principali punti della Preintesa:
- importanti incrementi salariali;
- sblocco della contrattazione integrativa;
- maggiori tutele e diritti;
- riclassificazione dei profili professionali.
Nello specifico, la possibilità di ripristino delle selezioni interne per i passaggi all’area (categoria) superiore, con finestra di tre anni riservata totalmente ai passaggi del personale interno, OSS compresi, clausole specifiche per recuperare situazioni di gap nelle progressioni economiche, estensione degli incarichi di funzione professionale al personale già in categoria C e Bsuper, risorse aggiuntive e sblocco della contrattazione integrativa.
Come maggiori diritti e tutele, segnaliamo l’ampliamento e il miglioramento della fruibilità dei permessi, così come l’accessibilità all’intero nuovo percorso di sviluppo economico orizzontale anche per il personale che ha già raggiunto le fasce apicali.
Uno degli aspetti più importanti sul quale la UIL-FPL ha dato un apporto fondamentale è stata la valorizzazione economica degli incarichi di funzione professionale ed economica, così come nuove procedure di valutazione/rinnovo degli incarichi analoghe a quelle della dirigenza. Riqualificazione del sistema indennitario ed estensione dell’indennità di luogo di lavoro a tutto il personale del sistema di emergenza-urgenza, pronto soccorso e 118 compresi.
Dopo questa partenza, siamo già pronti a lavorare sulla nuova piattaforma per il triennio 2021-2024 per continuare ad investire nella sanità pubblica e nel lavoro pubblico!
15/06/2022, UIL FPL
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...