Veronese: «Troppi i contratti a tempo determinato»
21.06.2022
Aumentano i contratti a chiamata, in somministrazione e a tempo determinato, per i quali 1 attivazione su 3 dura al massimo 30 giorni. Il lavoro temporaneo/precario tiene testa sull’aumento tendenziale dell’occupazione.
A rendere ancor meno felice il quadro del mercato del lavoro, l’aumento degli infortuni sul lavoro.
E’ ciò che estrapoliamo dalla lettura dei dati del I trimestre 2022, contenuti nella nota congiunta sulle tendenze dell’occupazione pubblicata da Ministero del Lavoro, Istat, Inps, Inail, Anpal.Una sola riflessione: c’è molto su cui lavorare, a partire da un cambio culturale sul tema del lavoro, in cui “un lavoro sicuro in un ambiente di lavoro sicuro” sia la motrice della ripresa occupazionale.
Roma, 21 giugno 2022
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...