Veronese: «Ancora un infortunio mortale sul lavoro»
30.06.2022
Ancora un infortunio mortale, questa mattina a Roma, e ancora una volta per una caduta da un’impalcatura. Solidarietà ai familiari della vittima, dolore e rabbia sono i sentimenti di noi tutti. Bisogna porre fine a questa tragedia, a questo quotidiano e inaccettabile bollettino di guerra. Nei primi 5 mesi del 2022 sono state 323.806 le denunce di infortuni sul lavoro, 100mila in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (219.262), la maggior parte dei quali avvenuti nell’industria e nei servizi (263.242).
È il dato dell’ultimo report pubblicato dall’Inail nella giornata di oggi. Numeri gravissimi che ci mettono davanti a una situazione insostenibile.
Ad infortunarsi continuano ad essere i lavoratori e le lavoratrici dei settori oggi più a rischio: i trasporti, le costruzioni, il commercio. Un segnale allarmante che deve interrogarci sulle fragilità evidenti del nostro sistema produttivo che nella fase di ripresa, con gli investimenti del PNRR e il superbonus 110% (solo per fare alcuni esempi), non è evidentemente in grado di garantire una piena salvaguardia e tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori e delle lavoratrici.
È necessario un atto di responsabilità urgente, da parte del Governo, Ministeri competenti, ma anche degli Organismi preposti al controllo, alla vigilanza e alla prevenzione. Occorre elaborare in tempi rapidi ed attuare una Strategia Nazionale di Prevenzione e Protezione che, come parti sociali, chiediamo da tempo e che davanti a questi dati non può più essere rinviata.
Ricordiamoci sempre che dietro ai numeri ci sono persone, donne e uomini che lavorano per avere un reddito e una realizzazione personale. Il lavoro non può essere una roulette russa, per cui entro in azienda, ma non so se e come ne esco. La salute e la vita delle lavoratrici e lavoratori va tutelata!
Roma, 30 giugno 2022
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...