Veronese: «Assicurare al Mezzogiorno il 40% del Pnrr e accelerare la spese dei fondi per la coesione»
03.08.2022
Occorre monitorare attentamente la clausola del 40% delle risorse del Pnrr al Mezzogiorno, altrimenti, come indica l’anticipazione del rapporto della Svimez, i divari tra Nord e Sud invece di ridursi si ampliano.
Contestualmente occorre accelerare la spesa delle risorse europee e nazionali della coesione 2014-2020 e avviare la nuova programmazione 2021-2027 per il quale al Mezzogiorno andranno più di 120 miliardi di euro.
Ovviamente queste risorse dovranno essere concentrate su infrastrutture materiali ed immateriali in grado di assicurare l’accesso ai servizi pubblici di qualità anche in questa parte del Paese e creare nuova e buona occupazione per donne e giovani.
Per questi ultimi serve far ripartire anche il cosiddetto ascensore sociale, che temiamo venga messo a rischio con l’autonomia differenziata, al pari dei tanti diritti di cittadinanza, a partire dall’istruzione e dal lavoro.
Roma, 3 agosto 2022
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...