“Shopping Compulsivo: Nuove dipendenze della modernità” di Maddalena Liliana Orlando
21.11.2022

Shopping Compulsivo: Nuove dipendenze della modernità.
La prossima settimana in molti sono in attesa del Black Friday.
Abbiamo già parlato pochi giorni fa dei rischi di essere truffati negli acquisti online e di come non farsi imbrogliare durante ricorrenze come queste in cui possiamo avere uno sfrenato impulso di comprare.
Un male dei nostri tempi, frutto della società dei consumi, in cui lo stato emotivo negativo è avvertito nella spinta incontrollabile ed irrefrenabile ad effettuare un acquisto nonostante la compromissione delle sfere finanziarie, relazionali, lavorative e psicologiche.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...