Scacchetti, Romani, Bocchi: «Le aziende aprano gli occhi e avviino un confronto serio»
05.10.2022
“Esprimiamo cordoglio e vicinanza alla famiglia di Sebastian Galassi, giovane rider morto lo scorso venerdì a Firenze durante una consegna. Una tragedia che doveva essere evitata”.
È quanto dichiarano i segretari confederali di Cgil, Cisl, Uil, Tania Scacchetti, Tiziana Bocchi, Giulio Romani. “Tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, lavoro dignitoso e contrattualizzato non possono essere considerati privilegi. Dei ciclofattorini si parla tanto, ma purtroppo – proseguono i tre dirigenti sindacali – per molti di loro la realtà di tutti i giorni è ancora il cottimo. Non è accettabile”.
“Senza regole, senza diritti non può essere considerato lavoro. Le aziende – concludono Scacchetti, Bocchi, Romani – aprano gli occhi e aprano un confronto serio”.
Roma, 5 ottobre 2022
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...