RICALIBRIAMO IL SISTEMA GIUDIZIARIO PER PUNTARE ALLA CRESCITA E ALLO SVILUPPO.
07.07.2021
Nell’ambito del programma Next generation EU, l’Europa ci raccomanda di produrre riforme per incentivare gli investimenti interni e internazionali con l’obiettivo della crescita e dello sviluppo.
Tra i punti indicati emerge certamente la questione della giustizia, che, è innegabile, presenta i buchi neri sia a livello civile, sia a livello penale.
Da mesi i titoli dei giornali mettono in luce i gravi accadimenti dentro la magistratura e dentro il sistema penitenziario.
Il Governo Draghi e in particolare la ministra Cartabia stanno cercando di intervenire su questi temi, innescando un percorso riformatore, non più rinviabile.
Tutelare lo stato di diritto, accelerare i tempi dei processi e rendere compiuta una giustizia giusta sono i principi attorno a cui ricalibrare il sistema giudiziario e carcerario nell’interesse dei diritti di ogni cittadino.
Entra anche tu nella community TERZO MILLENNIO: parliamone insieme!
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...