Proietti: “La delega fiscale non risponde alla richiesta di una riforma giusta”
27.05.2022
Le scelte del Governo sulla delega fiscale non rispondono all’esigenza di una riforma equa e giusta. Ancora ieri, i dati del MEF mostrano che l’85% di chi paga l’IRPEF è costituito da lavoratori dipendenti e pensionati, a conferma che ormai questa imposta è in capo solo a questi soggetti.
È fondamentale che si affronti il nodo ineludibile dell’evasione fiscale attraverso una svolta epocale di contrasto per recuperare gli oltre 100 miliardi evasi ogni anno.
Su questi aspetti, la UIL con la CISL e la CGIL hanno da tempo presentato una piattaforma unitaria, con precise proposte che disegnano una vera riforma fiscale nella direzione della giustizia e dell’equità. Ci aspettiamo che il Governo apra un confronto con i sindacati.
Roma, 27 maggio 2022
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

I contenuti prima delle formule. Se non rivendichiamo una politica salariale dobbiamo cambiare mestiere
Categorie
I Più Letti
25.01.2022
27.06.2022
Gli effetti del Covid sui giovani
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Carta Giovani Nazionale: si apre un mondo per i giovani italiani
Lo sai che se hai tra i 18 e i 35 anni compiuti hai accesso a una Carta che...
Agenda
14/072022
Festa della UIL Nazionale
Cesenatico Piazza Andrea Costa
Osservatorio
