Perché superare l’attuale sistema convenzionale di medicina generale
30.05.2025
Superare il sistema convenzionale di medicina generale significa abbandonare il modello attuale in cui i medici di medicina generale (MMG) operano come liberi professionisti convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), con orari e carichi di lavoro non sempre uniformi e con limitate tutele contrattuali e passare, invece, ad un modello in cui questi medici siano assunti direttamente dal SSN con un contratto di lavoro dipendente, a tempo indeterminato.
Il modello attuale, infatti, isola i medici e li esclude da un’integrazione piena con il sistema pubblico, rendendo difficile assicurare continuità assistenziale e coordinamento con gli altri servizi sanitari.
Per la UIL FPL è quanto più urgente un cambiamento strutturale per scongiurare la perdita di attrattività alla professione di medico di medicina generale, con il conseguente rischio di estinzione della figura. Questo, al fine di rispondere alle sfide emergenti e per garantire un servizio sanitario di qualità ai cittadini.
La questione è di impellente urgenza. Infatti, entro il 2027, oltre 15.000 professionisti andranno in pensione, senza un adeguato ricambio generazionale.
Le soluzioni tampone, come il prolungamento dell’età lavorativa, non bastano. E il nostro appello è chiaro: vogliamo investimenti, assunzioni stabili e nuove regole per una medicina generale al passo con i bisogni della popolazione, sempre più vecchia, e con l’aumento delle patologie croniche.
Secondo la UIL FPL, quindi, è necessaria una riforma che integri i MMG nel SSN, con un orario settimanale di 38 ore e un inquadramento nella dirigenza medica, per garantire maggiore efficienza e attrattività professionale e con contratti a tempo indeterminato che offrirebbero maggiore stabilità e tutele, come ferie retribuite, indennità di malattia e pensionamento e maggiore qualità nelle cure per i pazienti.
Ufficio Comunicazione UILFPL
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...