“Noi donne di Teheran” di Farian Sabahi
19.12.2022

“Se deciderete di viaggiare” con lei, Farian Sabahi vi porterà per le strade della sua Teheran, tra suoni, colori e profumi di Persia.
Vi accompagnerà in un viaggio tutto al femminile, tra politica e cultura, che accorcia le distanze e sfuma le differenze. Nelle parole di Sabahi la Torre Azadì sembra a un passo e il grido delle donne di Teheran arriva forte e chiaro. Sono loro che oggi stanno cambiando l’Iran. Sono loro che potrebbero ribaltare le sorti della Repubblica islamica.
Loro con gli studenti e i lavoratori che hanno scelto di combattere al loro fianco. Ma non è la prima volta. “Le donne di Teheran sono tante e ognuna di loro ha lasciato il segno nella Storia”.
Rompete il muro dell’indifferenza e concedetevi la piacevole scoperta di capire come e perché.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...