La UIL dà voce a chi non ne ha
14.10.2022
Vogliamo farci carico della responsabilità di dare voce a chi non si sente rappresentato. Sono i giovani, le donne, le categorie del lavoro che fino ad ora sono state meno ascoltate.
E ci stiamo riuscendo. Il 32 per cento dei nostri iscritti ha meno di 40 anni. In più, siamo il sindacato più votato. Se riuscissimo a convertire i nostri voti alle in iscritti potremmo davvero dirci la prima organizzazione del paese.
Allora dobbiamo continuare su questa strada: quella del rinnovamento e dell’apertura a nuovi percorsi di rappresentanza e azione sindacale.
Emanuele Ronzoni, Segretario organizzativo UIL
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...