La UIL dà voce a chi non ne ha
14.10.2022
Vogliamo farci carico della responsabilità di dare voce a chi non si sente rappresentato. Sono i giovani, le donne, le categorie del lavoro che fino ad ora sono state meno ascoltate.
E ci stiamo riuscendo. Il 32 per cento dei nostri iscritti ha meno di 40 anni. In più, siamo il sindacato più votato. Se riuscissimo a convertire i nostri voti alle in iscritti potremmo davvero dirci la prima organizzazione del paese.
Allora dobbiamo continuare su questa strada: quella del rinnovamento e dell’apertura a nuovi percorsi di rappresentanza e azione sindacale.
Emanuele Ronzoni, Segretario organizzativo UIL
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...