“LA PELLICOLA D’ORO” ILLUMINA VIA VENETO
28.06.2023
Brilla il premio alle maestranze cinematografiche ideato da Enzo De Camillis con la Fitel di Cgil, Cisl e Uil
Riflettori accesi sulle maestranze del cineaudiovisivo e su Via Veneto nella fresca serata del 24 giugno. La XIII edizione de “La Pellicola d’Oro”, unico premio in Europa dedicato ai migliori tecnici e artigiani del cinema e delle fiction italiane, dà il via anche al progetto capitolino di riqualificazione della via più iconica dell’Urbe.
Il premio è ideato e realizzato dal regista e scenografo Enzo De Camillis e dalla Federazione Italiana Tempo Libero di Cgil, Cisl e Uil, che lo ha sempre sostenuto. Condotto da Sabina Stilo, l’evento ha visto la presenza di tanti ospiti del mondo dello spettacolo e istituzionali; tra gli altri: Nancy Brilli, Christian De Sica, Eleonora Giorgi cui sono stati assegnati premi speciali alla carriera; l’Assessore alla Cultura Roma Capitale, M. Gotor e quello ai Grandi Eventi, A. Onorato; F. Mollicone, presidente VII Commissione Cultura della Camera dei Deputati; la Presidente dell’Associazione Via Veneto, E. Calò e tanti altri.
Consegnato anche il Premio Giovani da una giuria composta dagli studenti dell’Istituto Cine TV “Rossellini” di Roma. Sul palco per conferire i premi anche il Presidente della Fitel G. Spadaro e le tre Categorie della Comunicazione e Spettacolo di Cgil (Slc), Cisl (Fistel) e Uil (Uilcom) per sollecitare il rinnovo dei contratti del settore e dare impulso a nuovi corsi di formazione in questi “mestieri dei titoli di coda” che sono fortemente in crisi e che la manifestazione premia annualmente.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...