Il valore della contrattazione
25.03.2022
La contrattazione tra le parti sociali è – e resta – il più efficiente e civile sistema di regolazione dei rapporti di lavoro.
Può sembrare singolare fare un’affermazione simile, almeno alle orecchie di coloro che operano quotidianamente in questo metodo di relazione.
Ma, se ci si pensa, nel discorso pubblico di questo Paese non lo è. Continuamente – si pensi al confronto sul salario minimo – si tende a svalutare il valore dell’istituto della contrattazione, invocando interventi di legge. Ignorando che questo dibattito è stato avviato da una Direttiva Ue intesa a stimolare la contrattazione nei Paesi in cui tale metodo non viene attuato. Da noi, la contrattazione è prevista nella Costituzione repubblicana.
Il 3 marzo, le parti sociali hanno sottoscritto il rinnovo del Contratto nazionale del settore edilizia. Quel contratto che, guarda caso, dove non viene applicato, provoca disastri che vanno dal dumping salariale alla barbara inadempienza delle norme relative alla sicurezza sul lavoro. Con le conseguenze mortali alle quali assistiamo tutti i giorni: infatti, a gennaio, gli infortuni sul lavoro, rispetto allo stesso mese del 2021, sono aumentati del 47%; i morti sul lavoro del 12% e le malattie professionali del 7%.
Cardini del nuovo contratto, qualità, formazione e sicurezza, contributo concreto del sistema bilaterale che investirà sulla professionalità dei lavoratori e sulla qualificazione delle imprese. Impegno a favorire l’ingresso dei giovani nel settore con premi e incentivi. Tutto ciò accompagnato da adeguamenti salariali.
Questo è ciò che fanno le parti sociali quando si siedono al tavolo a rappresentare i legittimi interessi reciproci. Difendere – e rendere quanto più visibile possibile – il valore della contrattazione è un segno di civiltà per il Paese.
Di Cesare Damiano
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...