IL SINDACATO POST-PANDEMIA: UN NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO PER LA UIL DEL FUTURO
07.07.2021
La pandemia ha messo tutti a dura prova, nessuno escluso. Abbiamo imparato, con tenacia ed energia, a non subire ma a governare le difficoltà incontrate in questi lunghi mesi.
Già da tempo abbiamo abbracciato un modello organizzativo che si caratterizza per un fitto intreccio tra l’attività e il ruolo propri della confederazione e l’attività e il ruolo delle categorie e dei servizi. Siamo pronti a cogliere le sfide che si presenteranno da qui all’avvenire non dimenticando che al centro della nostra azione ci sono lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati, donne e uomini, cittadini tutti: persone che troveranno una porta sempre aperta e un punto di riferimento nelle nostre sedi e che dovremmo essere sempre in grado di rappresentare.
Ci impegniamo nella promozione di attività di informazione e formazione mirate ai più giovani che saranno le lavoratrici e i lavoratori di domani.
Dialogando insieme saremo in grado di cementificare i valori della nostra organizzazione al fine di costruire la UIL del futuro.
Emanuele Ronzoni – Segretario organizzativo Uil
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...