Il mondo del vino, solido settore del Made in Italy. L’anteprima dei 3 bicchieri
10.10.2022
Il nostro Paese è leader mondiale per produzione di vini e spumanti con 50 milioni di ettolitri, lasciandosi alle spalle Francia e Spagna.
Nel 2021 i produttori di vino nostrani hanno guadagnato circa 14,2 miliardi di euro.
Quello del vino è un settore solido, con un trend occupazionale in crescita, tra personale dipendente di aziende e cooperative e figure professionali in affermazione come quella dei sommelier.
É un settore occupazionale a vocazione giovanile e dove la componente femminile sta affermando il proprio protagonismo.
Il consumo pro capite in Italia si attesta intorno ai 35 litri all’anno con una crescente attenzione alla qualità, alla storia del vino, ai legami con i territori, curiosità avvalorate dall’esplosione del fenomeno delle visite e degustazioni nelle innumerevoli cantine italiane.
Il vino italiano è il più differenziato del mondo, sono infatti più di 500 le varietà dei nostri vitigni.
Il Vino, in Italia, fa anche rima con sostenibilità e ricerca.
É appena stata svelata l’anteprima del riconoscimento che il Gambero rosso assegna ogni anno alle nostre etichette.
Di seguito il link con il premio dei Tre bicchieri per ogni regione italiana.
É anche una guida di orientamento per i consumatori, che premia il rapporto qualità-prezzo, le cooperative che hanno puntato di più sull’innovazione e la capacità di riscoprire e raccontare il territorio.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...