Giornata della Memoria e dell’Accoglienza
03.10.2022
Oggi è la giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione. Il pensiero chiama subito alla mente quelle terribili immagini del 3 ottobre 2013, in cui si verificò uno dei peggiori naufragi del Mediterraneo.
A quasi dieci anni dalla tragedia al largo di Lampedusa, durante il quale persero la vita 368 migranti, la Sicilia è ancora il principale approdo dei migranti. L’Isola, da sempre località simbolo delle migrazioni, continua ad affrontare situazioni difficili con un numero di migranti accolti nell’hotspot ben oltre la capienza consentita.
Dal 2014 a settembre 2022 sono stati quasi 25mila i migranti morti e dispersi nelle acque del Mar Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l’Europa.
Il viaggio verso l’Italia si conferma il più pericoloso: è sulla rotta del Mediterraneo centrale che si registra da sempre il più elevato numero di morti e dispersi. Sono 1.088 dal 1° gennaio al 25 settembre 2022 su un totale di 1.473 su tutte le rotte del Mediterraneo, tra questi 60 erano bambini.
La rotta del Mediterraneo resta la più mortale, con il 43% di tutti i migranti morti e dispersi nel mondo nei primi nove mesi del 2022.
Abbiamo smesso di essere culla della civiltà, abbiamo abbandonato esseri umani in mare sotto occhi e mani indifferenti.
A causa della guerra in Ucraina è, inoltre, in crescita la percentuale di migranti morti e dispersi sul territorio europeo (3,7% del totale nel 2022 contro il 2% nel 2020). L’Italia ha accolto circa 124 mila profughi provenienti dall’Ucraina di cui il 52% donne, il 15% uomini e il 33% bambini.
L’Europa in cui crediamo è l’Europa dei diritti, che protegge e salva, che tutela la dignità umana.
È indispensabile mettere in atto percorsi legali di ingresso e di accesso alla protezione per sconfiggere il traffico di esseri umani.
È imprescindibile il salvataggio in mare delle persone, come previsto da convenzioni internazionali e diritti umani, troppo spesso dimenticati e calpestati da norme securitarie e demagogiche contro l’accoglienza e la solidarietà.
Dipartimento Immigrazione UIL
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri
26.11.2024Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...