Foncoop: 12 milioni per la formazione nel 2025. Focus su Intelligenza Artificiale e team multigenerazionali
23.05.2025
Con la Programmazione 2025, Foncoop mette in campo un investimento da 12 milioni di euro per accompagnare le imprese in percorsi di formazione continua capaci di generare innovazione, sostenibilità e sviluppo delle competenze. Un’offerta strutturata e accessibile, pensata per rispondere con efficacia ai fabbisogni concreti di lavoratrici, lavoratori e aziende – a partire dalle piccole e medie imprese – attraverso strumenti flessibili e mirati.”
Ambiti prioritari di intervento
Le sfide legate alla twin transition – digitale e ambientale – sono da tempo al centro della strategia di Foncoop, che continua a puntare sull’innalzamento dei livelli di competenza per permettere alle imprese di cogliere le opportunità dell’innovazione tecnologica in una logica sempre più integrata di sostenibilità ambientale e sociale, ripensando processi e modelli organizzativi.
Al centro della Programmazione 2025, due sfide decisive che stanno ridefinendo il presente e il futuro del lavoro: l’Intelligenza Artificiale, da governare attraverso competenze consapevoli e inclusive, e la gestione dei team multigenerazionali, per valorizzare la diversità come leva strategica di coesione e innovazione.
Gli Avvisi del Fondo di Rotazione
Sono tre gli Avvisi del Fondo di Rotazione, differenziati per intercettare le diverse esigenze delle imprese e dei loro partner formativi. Saranno pubblicati tra giugno e novembre con aperture progressive che garantiranno continuità e pianificazione alle imprese:
- Avviso 65 Aziendale, in uscita a giugno 2025 di € 6 milioni
- Avviso 66 Voucher su due Linee (aderenti e non aderenti), in uscita a settembre 2025, di € 3 milioni
- Avviso 67 Strategico, in uscita a novembre 2025, di € 3 milioni
Tutti gli Avvisi danno accesso al Catalogo di Foncoop per selezionare attività formative su misura e rapidamente utilizzabili.
Ulteriori opportunità di finanziamento
La Programmazione include tre iniziative ancora da definire nel dettaglio, e che avranno una dotazione di risorse ulteriore.
La prima è in sinergia con il Fondo Nuove Competenze in vista della prossima edizione che sarà fissata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
È prevista inoltre, a partire dal mese di settembre, la pubblicazione di due Avvisi Speciali dedicati a temi e target di aderenti ritenuti centrali per Foncoop: il contrasto ai mismatch occupazionali e l’innovazione nel comparto della finanza e del credito. I contenuti saranno definiti in tavoli tecnici di co-progettazione che coinvolgono imprese aderenti, enti di formazione ed esperti qualificati.
Foncoop con questa Programmazione conferma il proprio ruolo di guida nella formazione cooperativa e nell’economia sociale, valorizzando progettazione qualificata, inclusione, trasparenza e raccordo con le politiche nazionali ed europee.
Le dichiarazioni di Valentina Verduni, consigliera Foncoop per Uil
Con la Programmazione 2025 Foncoop conferma il suo impegno per una formazione continua che mette al centro la dignità del lavoro e la partecipazione attiva delle persone nei processi di trasformazione e cambiamento, in grado di coniugare innovazione tecnologica, sostenibilità e inclusione sociale e offrendo alle lavoratrici e ai lavoratori reali opportunità di crescita e riconoscimento.
Tra gli elementi qualificanti della programmazione, infatti, è da sottolineare il sostegno al servizio di individuazione, validazione e certificazione delle competenze, che rappresenta un diritto fondamentale e uno strumento concreto per riconoscere il valore dell’esperienza e del sapere delle lavoratrici e dei lavoratori. Foncoop, con le sue politiche di indirizzo promuove la formazione quale scelta strategica per dare concretezza alla coesione sociale, all’occupabilità e alla qualità del lavoro.
Il testo completo della Programmazione: bit.ly/4dluU00
Informazioni
Maggiori dettagli, documentazione e aggiornamenti su www.foncoop.coop
Ufficio stampa: comunicazione@foncoop.coop
Roma, 20 maggio 2025
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...