“Dieci cose che ho imparato” di Piero Angela
28.11.2022

Quest’anno, all’età di 93 anni si è spento Piero Angela, il più famoso divulgatore scientifico italiano.
Spiegò che il suo successo stava nella sintesi tra un «linguaggio che sta dalla parte del pubblico» e «contenuti dalla parte degli scienziati».
E infatti Piero Angela riusciva a insegnare e farsi capire da tutti.
Un lascito morale di una lunghissima carriera di informazione.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Manovra insoddisfacente, iniziamo a mobilitarci
Categorie
I Più Letti
25.01.2022
23.08.2021
Gli effetti del Covid sui giovani
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Cosa vuol dire essere un precario
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Agenda
21/022023
Autonomia differenziata, livelli essenziali delle prestazioni, perequazione e coesione sociale. Un progetto per il Paese?
Roma - ore 10.00 Leon's Place Hotel, XX Settembre, 90