“Diario d’inverno” di Paul Auster
23.01.2023

I giorni più freddi dell’anno sono ufficialmente arrivati. Bevande calde, maglioni pesanti e rimanere in casa sotto una coperta di pile sembra essere la soluzione migliore per i nostri giorni liberi.
E così i libri si rivelano preziosi compagni per vivere a pieno la stagione più gelida di tutte.
Secondo Paul Auster, l’inverno è una stagione della vita. Nel suo romanzo Diario d’inverno, lo scrittore statunitense ripercorre la sua esistenza attraverso il suo corpo, che si fa mappa e catalogo delle esperienze e delle sensazioni vissute.
Un libro spietato, dolce, commovente ed estremamente sincero.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
Lo stravolgimento delle routines, l’isolamento e il distanziamento sociale, il senso di incertezza per il futuro, insieme alla paura...
Del “fenomeno” precariato si parla ormai da più di vent’anni.
Una condizione che è stata spesso, nel tempo, associata...
Osservatorio
