Chi è e cosa fa il Welfare Community Manager
13.07.2022
Tra le nuove figure professionali nell’ambito del welfare annoveriamo quella del Community Manager. Il suo compito è quello di lavorare in maniera attenta e rigorosa nel luogo in cui opera, affinché vengano migliorate benessere e qualità della vita di chi fa parte di una determinata comunità, che sia territoriale o aziendale.
CHI È E COSA FA IL WELFARE COMMUNITY MANAGER
Il Welfare Community Manager ha le competenze per progettare soluzioni da offrire a famiglie o lavoratrici e lavoratori che necessitano di aiuto. Nello specifico, interviene sui loro bisogni e lavora in collaborazione con imprese, enti locali, fondazioni ed enti del terzo settore, così da rendere concreto il suo intervento.
L’obiettivo è non solo migliorare la qualità della vita del pubblico a cui si rivolge, ma anche trovare soluzioni che possano essere applicate in futuro, così da costruire sistemi di riferimento.
Il suo ambito di lavoro, come anticipato, è quello delle imprese sociali o talvolta anche aziende pubbliche e private. Specifichiamo che non si tratta di una figura la cui presenza è obbligatoria, ma la scelta di inserirla è a discrezione dell’ente o dell’azienda.
COME SI DIVENTA WELFARE COMMUNITY MANAGER
In primis, bisogna dire che questa figura professionale si trova spesso a dover trattare materie spinose e non sempre di facile risoluzione. Per cui essere pazienti e resilienti è importante. Inoltre, data la posizione da ricoprire, avere un’attitudine da leader è fondamentale, così come essere bravi facilitatori: apprezzato il problem solving. Infine, bisogna conoscere bene il territorio in cui ci si muove, avere uno storico a cui attingere per creare e offrire soluzioni a chi chiede aiuto.
Quanto al percorso di studi da compiere, è necessario avere delle basi di sociologia e antropologia. Inoltre, è possibile frequentare corsi di perfezionamento online o in presenza.
QUANTO GUADAGNA?
Per questo tipo di impieghi non è attualmente stabilita una ral fissa. Dunque potrebbe oscillare tra i 22mila e i 40mila euro l’anno.
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...