Buonomo: “Servono politiche concrete per tutelare l’accesso all’acqua”

1' di lettura
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

21.03.2025

“Serve promuovere pratiche virtuose e politiche concrete per la tutela dell’accesso all’acqua affinché sia preservato e garantito per tutti”
Lo ha dichiarato la segretaria confederale, Vera Buonomo, alla vigilia della Giornata mondiale dell’acqua.

“Purtroppo, i dati attuali in Italia sono allarmanti: circa il 40% dell’acqua immessa in rete viene disperso, con gravi conseguenze economiche e ambientali. Per questo – ha precisato la sindacalista – sosteniamo da tempo la necessità di investimenti strutturali finalizzati alla manutenzione, depurazione, riciclo e innovazione tecnologica nel settore idrico”.

“Non solo la società civile, ma anche molte attività economiche dipendono da questa risorsa – ha proseguito Buonomo – ed il governo deve adottare misure incisive per affrontare il problema. L’accesso all’acqua, infatti, sarà sempre più cruciale, specialmente di fronte alla crescente urbanizzazione e all’aumento della domanda energetica e idrica.

“L’acqua è un diritto primario – conclude Buonomo – importante per la realizzazione di tutti gli altri diritti umani. È un patrimonio comune dell’umanità e, in quanto tale, merita rispetto e tutela per la sopravvivenza del nostro Pianeta”.

Roma, 21 marzo 2025

Articoli Correlati