Buonomo: “Politica energetica e industriale, asso portante sviluppo”

1' di lettura
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

19.03.2025

“Crediamo che la politica industriale ed energetica richiamata da Draghi durante la sua audizione al Senato sia un asse portante dello sviluppo e della competitività del Paese. Tuttavia è indispensabile un’azione che garantisca crescita sostenibile, sicurezza energetica e il rafforzamento del tessuto produttivo nazionale.”

È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo.

“È fondamentale – ha aggiunto la sindacalista- colmare il ritardo dell’Europa su innovazione e digitalizzazione con investimenti mirati, senza dimenticare che la vera competitività si costruisce anche garantendo salari dignitosi e condizioni di lavoro sicure. Sul fronte energetico – ha proseguito Buonomo – il costo dell’energia per le imprese europee è insostenibile e rischia di mettere in difficoltà interi settori produttivi. La transizione ecologica non può penalizzare i settori industriali più esposti: è necessario un equilibrio tra sostenibilità ambientale e tutela occupazionale.”

“Riguardo alla tassazione – ha aggiunto la segretaria della Uil – da anni chiediamo una riduzione del cuneo fiscale e la detassazione degli aumenti contrattuali per rilanciare il potere d’acquisto”.

“In questo contesto, il ruolo delle parti sociali è fondamentale perché – ha concluso Buonomo – solo attraverso il confronto si può assicurare che queste transizioni avvengano nel rispetto dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Roma, 19 marzo 2025

Articoli Correlati