Buonomo: “Dati Federmeccanica confermano crisi produttiva e sociale”

1' di lettura
Mi piace!
0%
Sono perplesso
0%
È triste
0%
Mi fa arrabbiare
0%
È fantastico!!!
0%

07.03.2025

I dati diffusi dalla 173ª Indagine congiunturale di Federmeccanica confermano una situazione allarmante per l’industria metalmeccanica e meccatronica italiana”.

È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo.

Nel 2024 la produzione ha registrato un calo del 4,2% su base annua. Il tracollo – ha precisato la sindacalista – ha riguardato anche il settore automobilistico, ma il governo continua a ignorare questa crisi ormai strutturale

L’intero comparto manifatturiero – ha aggiunto Buonomo – chiude l’anno con un bilancio disastroso e con più di 70 tavoli di crisi aperti al Mimit che coinvolgono oltre 120mila lavoratori e lavoratrici. Manca una visione industriale e ciò impedisce di invertire la rotta. Senza interventi mirati si rischia una grave crisi produttiva e sociale. In questo quadro negativo, si colloca anche lo stallo per il rinnovo del Ccnl metalmeccanico”.

Non è più tempo di rinvii. Servono investimenti pubblici e privati, un piano strategico per l’industria e un impegno concreto affinché – ha concluso la segretaria – i rinnovi contrattuali siano strumento per aumentare il potere d’acquisto dei lavoratori e delle lavoratrici”.

Roma, 7 marzo 2025

Articoli Correlati