Bombardieri: “Lo Stato non è il bancomat delle aziende. Sui dazi, confronto sul merito”
11.04.2025
“Chi diceva che gli operatori sanitari erano degli eroi, lo ha già dimenticato. Ma se non si tutela la sanità, non si tutelano neanche la salute e la vita e, quindi, non ha senso parlare d’altro. È una questione di rispetto delle persone, di tutti, a partire dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore che chiedono la valorizzazione del loro lavoro e che, perciò, rivendicano un giusto rinnovo contrattuale”.
È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, oggi a Potenza, per un incontro con gli operatori dell’ospedale San Carlo del capoluogo lucano e, a seguire, per concludere l’Assemblea dei candidati della Uil alle elezioni per il rinnovo delle Rsu del pubblico impiego.
“Per il rinnovo dei contratti – ha ricordato Bombardieri – il governo ha già stanziato le risorse: le utilizzi subito, dunque, se ha davvero rispetto di questi lavoratori, e non nel 2027. E poi, bisogna rimodulare e riorganizzare il sistema sanitario, a vantaggio degli utenti. Lo chiedono anche la conferenza Stato-Regioni e i comuni: è strano che il governo non ascolti nemmeno loro”.
Bombardieri, poi, è tornato anche sul tema dei dazi e sulla lettera inviata alla premier: “Abbiamo chiesto di essere convocati – ha detto il leader della Uil – poiché i dazi avranno ripercussioni sui cittadini di questo Paese, soprattutto su lavoratori e lavoratrici, e vogliamo confrontarci per avanzare le nostre proposte. A tal proposito – ha sottolineato Bombardieri – chiariamo subito un principio: lo Stato non è il bancomat delle aziende e le risorse devono essere elargite in modo condizionato. Federmeccanica, ad esempio, dovrebbe rinnovare il contratto dei metalmeccanici, altrimenti le sue aziende non potrebbero beneficiare di questo trattamento. Inoltre, a tal fine, non si possono usare i fondi della coesione né quelli della transizione climatica. Quindi – ha concluso Bombardieri – siamo pronti a discutere, così come abbiamo sempre fatto, senza pregiudizi, ma entrando nel merito delle questioni. Si tratta di uscire dalla demagogia degli annunci: parlare di un patto, senza contenuti, non serve a nulla”.
Roma, 11 aprile 2025
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...