Bombardieri: «La mobilitazione programmata prima del Dl lavoro»
03.05.2023
Un’assemblea con i lavoratori delle cave, nel cuore delle Alpi Apuane dove si estrae il marmo di Carrara, è stata organizzata dalla Feneal Uil Toscana, alla presenza del Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri. “Per parlare di lavoro, bisogna conoscerlo – ha detto Bombardieri – ed essere qui con i lavoratori delle cave è davvero importante per comprendere i problemi reali delle persone. Venissero qui, dunque, i rappresentanti del Governo che parlano di pensioni e sicurezza, ma che decidono senza tener conto delle effettive esigenze della vita reale.
Questi lavoratori – ha sottolineato Bombardieri- sono stanchi di misure spot: va bene il taglio del cuneo fiscale, ma è temporaneo e dopo 5-6 mesi cosa succederà? Servono risorse e i soldi vanno presi lì dove ci sono: grandi aziende hanno fatto extraprofitti e sono questi che vanno tassati. Così come noi chiediamo anche di detassare gli aumenti contrattuali. Già da mesi – ha rimarcato Bombardieri- stiamo dicendo al Governo che c’è troppo lavoro precario e, ciò nonostante, sono stati reintrodotti i voucher sino a 15mila euro. Inoltre, non ci sono interventi in materia di sicurezza sul lavoro. Infine, nulla si è mosso sul fronte della previdenza né per opzione donna né per la pensione di garanzia per i giovani, men che meno per la flessibilità in uscita.
La riforma fiscale, poi, prevede una sorta di condono preventivo: allora, chiediamo che ai lavoratori dipendenti e ai pensionati venga tolto il sostituito d’imposta e venga lasciato tutto in busta paga, successivamente pagheranno il 15% come le altre categorie. Le mobilitazioni – ha precisato il leader della Uil – le abbiamo programmate già da un mese, proprio su questi punti e prima del Dl lavoro. Noi andremo avanti perché le diseguaglianze non diminuiscono e abbiamo la responsabilità di stimolare una discussione per cambiare le cose che stiamo vivendo. Infine – ha concluso Bombardieri- in merito alla convocazione al Ministero delle infrastrutture, a Salvini diciamo che non abbiamo problemi di date, siamo sempre pronti al confronto in qualunque giorno dell’anno, quando si tratta di fare gli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori, dei giovani e dei pensionati”.
Carrara, 3 maggio 2023
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
L’intero continente africano è da tempo diventato un enorme campo di battaglia del grande cambiamento economico globale tra Usa,...
Skill. Nella stesura del proprio curriculum vitae. In un colloquio di lavoro. Durante un corso di formazione. In una...