Biondo: “Sui dazi, serve risposta coordinata europea”
10.04.2025
“Abbiamo accolto l’invito del Partito democratico a confrontarci sul tema dei dazi: è stata un’occasione importante per ribadire le nostre posizioni”.
È quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo, al termine dell’incontro che si è svolto questa mattina tra la delegazione del sindacato di via Lucullo e i vertici del PD.
“È fondamentale che la risposta a questo problema sia data a livello europeo, evitando inutili solitarie fughe in avanti dei singoli Paesi, anche perché – ha ricordato Biondo – la politica commerciale non può che essere europea. La risposta, poi, deve essere serena, compatta, decisa e soprattutto veloce, identica a quella espressa in occasione dell’epidemia da Covid, a partire dall’emissione di debito comune a protezione delle lavoratrici e dei lavoratori”.
“A livello nazionale, poi – ha proseguito il sindacalista della Uil – occorre ragionare in termini di sistema Paese, così come è avvenuto in Spagna, e anche in questo caso si deve mutuare ciò che è accaduto in occasione della pandemia: il governo non può pensare di confrontarsi solo con le imprese, ma deve coinvolgere anche i Sindacati perché il problema riguarda soprattutt le lavoratrice e i lavoratori. Peraltro – ha sottolineato Biondo – si deve scongiurare il rischio di speculazioni ed elargire, quindi, le risorse secondo modalità condizionate. Ovviamente, restiamo del tutto contrari all’ipotesi di sottrarre soldi al capitolo coesione. L’altro antidoto essenziale è evitare la caduta dei consumi ed ecco perché bisogna aumentare i salari e difendere il potere di acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori. A tal proposito – ha precisato Biondo – abbiamo verificato che, ad esempio, nel settore metalmeccanico e in quello del commercio, per agevolare il rinnovo dei contratti, la defiscalizzazione avrebbe grandi vantaggi e costi più contenuti, rispetto a quelli che, in prospettiva e in termini di sistema complessivo, deriverebbero dall’eventuale ricorso agli ammortizzatori sociali. In sostanza- ha concluso Biondo – in questa partita occorre giocare d’anticipo, tutti insieme e velocemente, evitando strumentalizzazioni politiche”
Roma, 12 aprile 2025
Articoli Correlati
L'Appunto
di Pierpaolo Bombardieri

Categorie
I Più Letti
La quattordicesima mensilità (o tecnicamente “somma aggiuntiva”) è una prestazione che l’INPS eroga d’ufficio ogni anno, solitamente nel mese...
L’Estratto Conto Certificativo (ECOCERT/ECOMAR) è un documento che attesta i contributi che un lavoratore ha versato durante la sua...